
pubblicato il 4 Dicembre 2024
alle
7:54
da
Portoferraio
pubblicato il 3 Dicembre 2024
alle
12:52
Messe a dimora alla Scuola Primaria di Casa del Duca piantine di alberi autoctoni
L’attesa per la celebrazione della Giornata Nazionale degli Alberi, dovuta alla posticipazione per maltempo, ha reso l’incontro ancor più attraente. A Portoferraio nei giardini della Scuola Primaria di Casa del Duca nella bella e soleggiata mattina di martedì 3 dicembre, alla presenza del Sindaco Tiziano Nocentini, del Col. Stefano Cipriani del Reparto Carabinieri P.N.A.T., di Roberto Marini Presidente dal Lions Club Isola d’Elba e di Gabriella Solari per il C.A.I., i fiduciari Franca Braschi e Paola Bonanno, insieme agli altri insegnanti ed al personale scolastico, hanno radunato gli alunni nel giardino della scuola per l’opera di messa a dimora di piantine di alberi autoctoni donate dai Carabinieri Forestali, dal Lions Club e dal C.A.I.
E così i bambini, veri protagonisti dell’evento, hanno intonato, accompagnati dalla musica della chitarra, cori ispirati alla celebrazione della ricorrenza, alla tutela dell’ambiente e della biodiversità in genere, riscuotendo dai numerosi presenti spontanei applausi e sinceri apprezzamenti.
A conclusione i ragazzi stessi, pale alla mano, hanno provveduto alla piantumazione degli alberelli in posizioni già individuate favorevoli alla loro crescita.
pubblicato il 3 Dicembre 2024
alle
7:48
da
Portoferrraio
pubblicato il 3 Dicembre 2024
alle
7:00
da
Campo
pubblicato il 2 Dicembre 2024
alle
20:47
pubblicato il 2 Dicembre 2024
alle
18:53
pubblicato il 2 Dicembre 2024
alle
18:51
pubblicato il 1 Dicembre 2024
alle
18:13
Nocentini si sta dimostrando una persona adatta al ruolo, non perde mai la pazienza, risponde a tono ma senza mai essere volgare o maleducato, complimenti.
A sinistra invece fanno le elezioni interne e rimangono i soliti, evidentemente sono contenti della badilata nelle gengive di giugno.
pubblicato il 30 Novembre 2024
alle
16:01
da
feraja alta
pubblicato il 30 Novembre 2024
alle
8:48
pubblicato il 29 Novembre 2024
alle
18:12
I membri della minoranza sono
Gli unici che a Marciana Marina stanno compiendo il loro dovere prendendo in carico tutte le segnalazioni dei cittadini marinesi ed essendo esseri pensanti e parlanti agiscono in piena autonomia.
"…Marciana Marina merita un futuro luminoso e innovativo…" libera da buche e dissuasori (pipi ritti) sul lungomare
pubblicato il 28 Novembre 2024
alle
18:41
da
Elba
pubblicato il 28 Novembre 2024
alle
8:49
Bene. Vedo che da Piombino 5 o 6 partenze delle nuove navi sono alla mezz'ora. Un bel problema per i pendolari. Tutti gli autobus AT da un anno arrivano sul porto di Piombino (da Campiglia stazione) proprio alla mezz'ora. Di conseguenza dal primo dicembre, quando AT ridurrà le corse invernali della linea 200 da due a una sola corsa all'ora, i pendolari potranno vedere tutte le volte una nave che parte, ma non potranno salirci sopra. Noi lo sapevamo, ma forse questo a Livorno non lo sapevano. NOCENTINI, trova tu una soluzione concreta e a costo zero. Telefonare ad ad AT? Sentire la Regione?
pubblicato il 26 Novembre 2024
alle
16:56
pubblicato il 26 Novembre 2024
alle
15:31
Certo che diminuendo il servizio navi la situazione sarà sempre peggio.
Pensare che avevamo un deposito che funzionava bene.
da
Rio marina
pubblicato il 25 Novembre 2024
alle
18:15
pubblicato il 25 Novembre 2024
alle
13:46
pubblicato il 24 Novembre 2024
alle
17:46
pubblicato il 21 Novembre 2024
alle
19:10
Mi chiedo, visto che molti di questi interventi sono mirati a problematiche locali, tipiche di piccole comunità, perché non usare questo spazio, questo sito, per creare un contatto diretto con le amministrazioni locali (magari distanti dal problema seppur vicine in linea d’area)? Nella mia città c’è una app dedicata della provincia che permette ai cittadini di segnalare problemi di ordine pubblico, come mancati interventi di raccolta rifiuti, manutenzione, o consigli per migliorie.
Non sembra che, oltre a bagarre politico/ideologiche, l’isola sia segnata da problemi insormontabili!