Mar. Apr 29th, 2025

Home [old]

Camminando Camminando

Lascia un messaggio

 

 

 

 

Attenzione: questo modulo può essere usato solo se JavaScript è abilitato nel tuo browser.

 


 

I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113264 messaggi.

marco


pubblicato il 19 Dicembre 2024

alle
10:29

a san giovanni non vanno solo tolti i pini,va fatta una riqualificazione completa della strada,è inutile togliere solo un po di pini
Toggle this metabox.
Servizio Civile Universale – P.A. Croce Verde Portoferraio


da
Portoferraio


pubblicato il 19 Dicembre 2024

alle
10:10

E' uscito il nuovo bando del Ministero per le Politiche Giovanili.
https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2024/12/bando-ordinario-2024/
C'è tempo fino al 24 Febbraio 2025 per presentare la domanda.
Inizio servizio previsto a partire dal 28 Maggio 2025

Il progetto prevede l'opportunità per i giovani tra i 18 e i 28 anni di prestare servizio retribuiti per 12 mesi presso la nostra associazione di Portoferraio.

Il progetto prevede una retribuzione di € 507,30 mensili per 25 ore settimanali.
per avere informazioni
– Chiamaci o scrivici su whatsapp al nostro numero 0565917070
– oppure scrivici via mail ad info@croceverdeportoferraio.it

Puoi effettuare la richiesta autonomamente sul sito del ministero
cercando il progetto "Assistenza Sanitaria all'Elba 2024"
"SU00057-A.N.P.AS. – ASSOCIAZIONE NAZIONALE PUBBLICHE ASSISTENZE"
Codice sede della Pubblica Assistenza Croce Verde – odv di Portoferraio 149932

per chi ha bisogno di aiuto per compilare la domanda può contattarci e fissare un appuntamento in modo da poterla inviare assieme.

(in entrambi i casi è necessario avere lo SPID personale o la CIE attiva)
E' preferibile avere anche un IBAN personale da comunicare già in fase di istruttoria.

Toggle this metabox.
Codice della strada


pubblicato il 18 Dicembre 2024

alle
15:36

Quindi fatemi capire, rivolta dei nostalgici contro il nuovo codice della strada.
Viene richiesto di non guidare sotto effetto di droghe o alcool, non usare il telefono alla guida, rispettare i limiti di velocità!!!
Una vergogna
Addirittura il casco sui monopattini e l'assicurazione!!!!!!
I fassisti sono proprio cattivi
Toggle this metabox.
Rieseguire


da
Rio


pubblicato il 18 Dicembre 2024

alle
14:26

BRAVO AL SINDACO TIZIANO NOCENTINI
Bravo x non ascoltare i soliti che avranno sempre da ridire su tutto quello che LEI e la sua giunta fa e farà.
Bravo x farci camminare sul viale di S.Giovanni in tutta sicurezza.
BRAVO BRAVO BRAVO AVANTI COSI
Toggle this metabox.
Pini


pubblicato il 18 Dicembre 2024

alle
11:19

Iniziati i lavori, legambiente continuerà con la sua polemica inutile ma l'importante è tirare dritto.
Toggle this metabox.
LEGGO, ERGO SUM


da
ELBA-VANNACCI


pubblicato il 18 Dicembre 2024

alle
7:34

Rubo, lapidario, un commento ad un articolo di Elbapress: "Il mondo al contrario, usare i pini a scopo politico" .
Toggle this metabox.
Frà


pubblicato il 17 Dicembre 2024

alle
14:42

Togliere i pini, espropriare un metro a destra e uno a sinistra, ciclabile sui due lati, asfalto nuovo, ripiantare alberi ombreggianti e ….. finito il sonnellino, vado a lavorare
Toggle this metabox.
Colonnine ricarica auto elettriche e fondi PNNR


pubblicato il 17 Dicembre 2024

alle
7:50

I giornali di oggi ci informano che sono stati assegnati soltanto 96 milioni dei 640 previsti dai fondi PNNR per finanziare la costruzione delle colonnine di ricarica per le auto elettriche. Mi permetto di esortare i nostri Sindaci a non perdere queste preziose opportunità di offrire un servizio in più ai turisti e a tutti noi, perché le colonnine sono necessarie e se perdiamo anche il prossimo bando dovremo costruirle con soldi presi nostre tasche. I giornali scrivono che ci sarà un prossimo bando, cerchiamo di approfittarne!
Toggle this metabox.
Ester -refatto


da
Rio Alto


pubblicato il 17 Dicembre 2024

alle
0:02

Sono riemersi tutti, scongelati al momento giusto e pronti a scatenarsi al grido di "fascisti, assassini di alberi, distruttori dell' ambiente". Lo sanno anche i sassi che quei pini inclinati verso la strada un' aspettano altro che la prossima ventolata pe casca'. Ma loro niente. Si inventano leggi, rapporti, perizie, addirittura scende in campo quella che difende i detenuti e sai che c'è, difendemo anche l' alberi poverini, anche loro hanno un' anima. MA NON VI RENDETE CONTO CHE SIETE RIDICOLI? Finalmente qualcuno usa il buon senso e voi che dite? Un si pole fa. Intanto vi ride dietro tutta l'Elba. Però mi garberebbe che al prossimo viaggio un bel pino vi cascasse sul tettino della macchina. Senza favvi nulla, pe l' amor di dio… Ma de', San Giovanni un vole inganni…
Toggle this metabox.
Lions Club Isola d'Elba


da
Portoferraio


pubblicato il 16 Dicembre 2024

alle
17:50

VLEZIONE DI PITTURA DEL MAESTRO LUCIANO REGOLI
agli alunni della 2a Media di Porto Azzurro
nell’ambito del concorso Lions “Un Poster per la Pace”

Nell’ambito del concorso internazionale “Un Poster per la Pace” indetto annualmente dalla Lions International riservato agli studenti di età fra 11 e 13 anni, al quale aderisce il Lions Club Isola d’Elba ponendosi quest’anno al terzo posto fra i 92 club della Toscana con la partecipazione di 263 alunni delle Scuole Medie elbane, nel pomeriggio di lunedì 16 dicembre gli studenti delle classi 2aA e 2aB delle Medie di Porto Azzurro, accompagnati dall’insegnante d’Arte Alessandra Perego, si sono recati a Portoferraio nei locali museali del Forte Inglese per assistere ad una lezione sulle tecniche del dipingere impartita loro dal noto Pittore Luciano Regoli.
Ad accoglierli nella sala riservata all’esposizione de “Lo sbarco di Napoleone all’Elba”, il grande dipinto (m. 2,70 x 5,30) eseguito da Regoli nel 2013 in preparazione per le celebrazioni del duecentenario dell’evento, erano lo stesso artista ed una delegazione di soci lions elbani.
L’artista ha intrattenuto i ragazzi sulla tecnica della pittura ad olio e sul rapporto fra luci, ombre, colori e calore delle immagini, soffermandosi in particolare sull’arte del ritratto.
E così, scelto a caso uno studente, fra la meraviglia di ragazzi, insegnanti e soci lions, ne ha eseguito in breve, commentando nel frattempo l’esecuzione del lavoro, la scelta dei colori dalla tavolozza, l’utilizzo dei vari pennelli, un ritratto la cui perfetta somiglianza, l’espressione e il rapporto cromatico ha sorpreso tutti i presenti.
In ultimo Regoli ha dato agli studenti un consiglio fondamentale per chi si avvicina all’arte della pittura osservando l’oggetto da ritrarre: “Guardare per vedere… perché spesso si guarda, ma non si vede!”.

Toggle this metabox.
Cittadino


da
Portoferraio


pubblicato il 16 Dicembre 2024

alle
14:19

Gli amici dei pruni hanno iniziato a piangere la futura dipartita dei pini di s Giovanni, che dovevano essere tolti gia da tempo . Si nota la solita arroganza e supponenza in ogni loro intervento. Fatevi una vita.
Toggle this metabox.
Fabio


da
Isola d’Elba


pubblicato il 16 Dicembre 2024

alle
9:37

Alla fine tutti possono capire che la strada di SanGiovanni non è stata messa in sicurezza per l’ostracismo di certi paladini ambientali che hanno molto a cuore gli alberi ma molti meno alla sicurezza delle persone… Stessi paladini che “bocciarono” senza possibilità di replica il progetto della Provincia chiamato “1 per 10’000” e prevedeva l’eradicazione di 100 pini in tutta l’Elba e la sostituzione con 100 piante per ogni albero eradicato..
I Paladini si opposero venti anni fa come oggi.. e le problematiche non vengono risolte..
nel frattempo però altri incidenti , altri pini caduti e molta molta fortuna che ha evitato qualche morto…
Toggle this metabox.
Cittadino


da
Portoferraio


pubblicato il 16 Dicembre 2024

alle
7:42

Buongiorno leggo che la Giunta Nocentini ha deliberato e dato incarico ad una ditta il taglio di 25 pini sulla strada di San Giovanni! La cosa migliore che hanno fatto da quando sono in biscotteria! Ma come al solito sorgono critiche come sempre ma la cosa che mi lascia perplesso è che viene da Bene Comune! Una Coalizione che si è presentata alle ultime elezioni per entrare in Biscotteria?
Signori cari come intendete voi risolvere il problema dei Pini? Con una semplice potatura? Secondo voi si risolve il problema? Ma se il pino caduto alcuni mesi fa invece di cadere verso i campi cadava verso la strada Secondo voi?
E se in quel momento passava un mezzo?
Cosa poteva accadere? Meglio evitare di dire! Ma non tutte le volte non può sempre andare bene! Quindi meglio evitare! Ma pensate veramente che vengono tagliate le piante così senza una verifica e un visione delle piante più pericolose! Bhe in questo mi viene da pensare che bisogna sempre criticare senza scrupoli. Qui c'è la sicurezza di mezzo e una vita umana conta molto di più mi auguro che la Giunta Nocentini vada avanti su questo problema.
Toggle this metabox.
Alberi, Sicurezza e Mobilità


da
Portoferraio


pubblicato il 16 Dicembre 2024

alle
0:04

Il comunicato di Lega ambiente è discutibile sotto diversi punti di vista.
Se l'abbattimento di alberi è necessario oer rendere finalmente sicura una della strade più pericolose dell'Elba, ben vengano! Gli alberi possono essere reimpiantati in altre zone più sicure, le vite umane no. La mobilità e la sua sicurezza sono un argomento di primaria importanza. Miglioriamo quella strada in tutta sicurezza, allargando magari con pista ciclabile/pedonale e piantiamo gli alberi in zone sicure.
Toggle this metabox.
Portoferraio


pubblicato il 14 Dicembre 2024

alle
12:22

Finalmente cominciano i lavori per l'abbattimento dei pini a San giovanni, speriamo che nessuna associazione green si metta di traverso e che al più presto vengano eliminati tutti.
Toggle this metabox.
Sciopero


da
Elba


pubblicato il 14 Dicembre 2024

alle
12:18

Se i lavoratori potessero evadere le tasse come le partite iva, non farebbero sciopero. I dipendenti pagano l'80% del gettito fiscale.
Toggle this metabox.
Lions Club Isola d'Elbap


da
Portoferraio


pubblicato il 14 Dicembre 2024

alle
12:00

INCONTRO DI FINE ANNO ALL’INSEGNA DELLA SOLIDARIETÀ
organizzato congiuntamente dai tre Club Soroptimist, Lions e Rotary

La condivisione per l’intento di recare sostegno ad una meritevole famiglia elbana in stato di necessità ha esortato i tre club di servizio presenti sull’Isola a organizzare congiuntamente il tradizionale incontro di fine anno.
E così i soci di Lions Club, Rotary Club e Soroptimist Club nella sera di venerdì 13 dicembre si sono incontrati nei locali della Caletta di Porto Azzurro dove hanno dato luogo ad una raccolta fondi da destinare a questa causa.
Nei loro interventi di introduzione i Presidenti dei tre sodalizi: Rosella Fascetti per il Soroptimist, Davide Pelliccioni per il Rotary e Roberto Marini per il Lions hanno evidenziato come la positiva competitività presente nei tre club elbani nel raggiungere obiettivi di sostegno, solidarietà e progresso della vita e delle attività umane, spaziando dal territorio all’internazionalità, si esprima oggi nella condivisione e sinergia per un percorso comune nel quale l’unione dà luogo ad un risultato concreto e consistente.
Ultimo e molto apprezzato intervento è stato quello di Stanislao Pecchioli della Fondazione Exodus che, dopo aver portato i saluti di Don Antonio Mazzi (95), si è soffermato sul tema della riconoscenza: riconoscenza all’Elba per gli amici incontrati, riconoscenza ai tre club per l’attenzione nei riguardi di Exodus e alla “Tremenda Band”, un complesso di bravi musicisti e cantanti della Exodus che nel corso dell’evento hanno intonato vari motivi musicali fra i più noti e popolari. A questo proposito Pecchioli, rivolgendosi ai convenuti, ha affermato: “Questa Band è una cosa semplice, ma guardandovi mentre venivano eseguiti i vari brani, ho capito che hanno colpito nel segno: un segno di speranza”.
L’incontro si è concluso con il tradizionale scambio di auguri per le imminenti festività e per un prospero, sereno e pacifico anno 2025 ed il sentito ringraziamento agli sponsor che hanno contribuito alla riuscita dell’intervento di solidarietà.

Toggle this metabox.
Lions Club Isola d'Elba


da
Portoferraio


pubblicato il 14 Dicembre 2024

alle
10:09

INCONTRO DI FINE ANNO ALL’INSEGNA DELLA SOLIDARIETÀ
organizzato congiuntamente dai tre Club Soroptimist, Lions e Rotary

La condivisione per l’intento di recare sostegno ad una meritevole famiglia elbana in stato di necessità ha esortato i tre club di servizio presenti sull’Isola a organizzare congiuntamente il tradizionale incontro di fine anno.
E così i soci di Lions Club, Rotary Club e Soroptimist Club nella sera di venerdì 13 dicembre si sono incontrati nei locali della Caletta di Porto Azzurro dove hanno dato luogo ad una raccolta fondi da destinare a questa causa.
Nei loro interventi di introduzione i Presidenti dei tre sodalizi: Rosella Fascetti per il Soroptimist, Davide Pelliccioni per il Rotary e Roberto Marini per il Lions hanno evidenziato come la positiva competitività presente nei tre club elbani nel raggiungere obiettivi di sostegno, solidarietà e progresso della vita e delle attività umane, spaziando dal territorio all’internazionalità, si esprima oggi nella condivisione e sinergia per un percorso comune nel quale l’unione dà luogo ad un risultato concreto e consistente.
Ultimo e molto apprezzato intervento è stato quello di Stanislao Pecchioli della Fondazione Exodus che, dopo aver portato i saluti di Don Antonio Mazzi (95), si è soffermato sul tema della riconoscenza: riconoscenza all’Elba per gli amici incontrati, riconoscenza ai tre club per l’attenzione nei riguardi di Exodus e alla “Tremenda Band”, un complesso di bravi musicisti e cantanti della Exodus che nel corso dell’evento hanno intonato vari motivi musicali fra i più noti e popolari. A questo proposito Pecchioli, rivolgendosi ai convenuti, ha affermato: “Questa Band è una cosa semplice, ma guardandovi mentre venivano eseguiti i vari brani, ho capito che hanno colpito nel segno: un segno di speranza”.
L’incontro si è concluso con il tradizionale scambio di auguri per le imminenti festività e per un prospero, sereno e pacifico anno 2025.

Toggle this metabox.
scipero


pubblicato il 13 Dicembre 2024

alle
15:25

Gli scioperi attuali non miglioreranno mai niente perchè sono solo a scopo politico. Il resto è fuffa.
Toggle this metabox.
x sciopero


da
pf


pubblicato il 13 Dicembre 2024

alle
14:13

Se aumentassero gli stipendi e le pensioni adeguandoli via via al costo della vita e garantissero veramente la sicurezza sul posto di lavoro vedrai che non ci sarebbero più scioperi. Non bisigna focalizzarsi sulle conseguenze dello sciopero ma si devono risolvere le questioni che portano ad esso. Altro vhe rivolta sociale ci vuole una rivolta totale.
Toggle this metabox.