Dal 2017 visitiamo lโisola dโElba ogni due anni. Amiamo moltissimo lโospitalitร , la cultura e la natura dellโisola. Domani torniamo in Belgio con la famiglia dopo due settimane di vacanza, ma sento il bisogno di condividere una preoccupazione.
Non abbiamo mai visto cosรฌ tanti rifiuti nella natura come questa volta. Su quasi ogni piccola spiaggia si trovano rifiuti sufficienti a riempire un grande sacco nero della spazzatura. E questo รจ esattamente quello che facciamo con la nostra famiglia. Troviamo soprattutto bottiglie di plastica e polistirolo. Sulla piccola spiaggia vicino a Rio Marina, tra i rifiuti, abbiamo trovato anche tre siringhe usate. Si tratta di un luogo dove spesso giocano e nuotano i bambini.
Parte dei rifiuti arriva dal mare, ma in gran parte viene trasportata dai fiumi durante le forti piogge, portando con sรฉ i rifiuti dallโentroterra. E nei corsi dโacqua non ci sono filtri.
Nei boschi intorno a Rio Marina abbiamo trovato lastre di amianto abbandonate e centinaia di cartucce di plastica lasciate dai cacciatori. Due anni fa ho giร segnalato la situazione alle autoritร locali, ma questโanno la zona era di nuovo piena.
La lettera รจ firmata