Mar. Apr 29th, 2025

Home [old]

Camminando Camminando

Lascia un messaggio

 

 

 

 

Attenzione: questo modulo puรฒ essere usato solo se JavaScript รจ abilitato nel tuo browser.

 


 

I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.

Al gestore del Blog


da
Rio


pubblicato il 6 Gennaio 2025

alle
19:26

Gent gestore del blog,

vorrei intervenire in merito alla sua posizione sulla necessitร /opportunitร  di firmarsi con nome e cognome.
Per poter esprimere opinioni specialmente su temi politici, con tutto il rispetto, ritengo che questa richiesta non sia giustificata e che, al contrario, possa rappresentare un ostacolo alla libera espressione.

1. La libertร  di espressione non dipende dall'identitร :
La libertร  di esprimere le proprie opinioni, soprattutto in ambito politico, รจ un diritto fondamentale sancito in molte democrazie. Essa non dovrebbe essere condizionata dall'obbligo di rivelare la propria identitร . Le idee hanno valore intrinseco e meritano di essere discusse per il loro contenuto, non per chi le esprime.

2. Protezione da ritorsioni o angherie:
In contesti particolarmente polarizzati o in cui le opinioni possono risultare scomode, esprimere le proprie idee con nome e cognome puรฒ esporre le persone a ritorsioni, minacce o discriminazioni. Questo รจ un rischio concreto, soprattutto per chi vive o lavora in ambienti in cui certe posizioni politiche non sono tollerate. L'anonimato diventa, quindi, uno strumento essenziale per garantire sicurezza e inclusivitร  nel dibattito.

3. Il ruolo dell'anonimato nella storia e nella democrazia:
Molti movimenti sociali e politici hanno avuto origine grazie a persone che hanno inizialmente scelto di rimanere anonime, proprio per evitare persecuzioni. L'anonimato non sminuisce la forza delle idee, ma al contrario puรฒ renderle universali e accessibili a tutti.

4. La sua regola non รจ prevista dal regolamento:
Se il blog non richiede formalmente che gli utenti si firmino con nome e cognome, questa richiesta appare arbitraria. L'importante dovrebbe essere la qualitร  del dialogo e il rispetto reciproco, indipendentemente dall'identitร  di chi scrive.

5. Costruire un ambiente di fiducia senza imporre identificazioni:
Un buon dialogo politico si basa su argomentazioni solide, trasparenza nel confronto e rispetto reciproco. Favorire un ambiente in cui le persone possano esprimersi senza timore โ€“ anche in anonimato โ€“ puรฒ arricchire il dibattito e attirare una pluralitร  di voci.

In conclusione, invito a riflettere sull'importanza di valorizzare le idee e non chi le esprime. In un blog che aspira a essere spazio di confronto, l'anonimato non dovrebbe essere visto come un ostacolo, ma come un mezzo per permettere a chiunque di partecipare senza timori.

Con rispetto,
Un Riese

Risposta dell'amministratore di: Redazione
Caro Riese, sono perfettamente dโ€™accordo, fino a quando non si sconfina nel mancato rispetto delle persone e non si lanciano accuse ingiustificabili o senza prove. Questo รจ avvenuto molte volte e per questo motivo la linea del blog deve essere piรน severa. Converrร  con me che ci sono giร  tante seccature perchรฉ non cercare di evitarne qualcuna? Nella nuova versione questo problema verrร  risolto. La ringrazio per lโ€™intervento . Saluti

Toggle this metabox.