
SITO IN MANUTENZIONE
Accedi per pubblicare un messaggio
113236 messaggi.
TRASPORTI MARITTIMI
Adesione del Lions Club Isola d’Elba a sostegno dell’azione dei Sindaci
La qualità e l'efficienza dei collegamenti marittimi sono essenziali non solo per la quotidianità degli abitanti, ma anche per il tessuto economico e sociale dell'isola. Condividiamo quindi la necessità di un'azione decisa, e auspico che l'incontro con le società Moby, Toremar, BluNavy e le Istituzioni regionali porti a soluzioni concrete e durature. Restiamo a disposizione per contribuire in modo attivo a qualsiasi iniziativa di mobilitazione collettiva a sostegno di questa importante causa, per difendere i diritti della comunità elbana e assicurare un futuro più sicuro e accessibile
Cordiali saluti.
Roberto Marini
Presidente Lions Club I. d’Elba
Come se non bastasse oltre la beffa della Moby ora abbiamo anche quella della BN, in agenzia sono esposti i nuovi orari : 3 coppie di corse, motivazione : hanno una sola nave. E così la mattina abbiamo la nave delle 5.00 e poi la successiva alle 7.30.... chi non ha la macchina può sperare nell' aliscafo delle 6.50 ma bisogna augurarsi che non soffi un alito di vento, altrimenti..... tutto a Rio Marina a prendere la nave delle 6.50. Che dire vergogna, delusione, sdegno.... intanto abbiamo fatto un salto indietro di 20 anni.
Leggo commenti di chi vuol difendere l'operato della regione sui trasporti marittimi secondo i quali la regione non può intervenire sul disservizio di un privato.
Vero.
Ma è la stessa regione che a quel privato a praticamente regalato Toremar?
Grazie per la risposta.
Probabilmente hai travisato la natura del mio post. L'intenzione non era quella di fomentare una guerra tra poveri tipo milanesi Vs. Elbani. Per stare sereni, come giustamente suggerisci tu, bisognerebbe non avere a che fare con queste ingiustizie, che colpiscono me come te in egual misura. Infatti le tasse, argomento che hai giustamente sollevato tu, le paghiamo tutti, e la continuità territoriale dovrebbe essere un diritto per tutti (tanto chi vuole raggiungere l'isola quanto chi la vuole lasciare,a prescindere dalla motivazione), perché, da quanto ricordo dalle lezioni di geografia a scuola, l'Elba credo che faccia parte dell'Italia.
Un saluto 👋
Il disastro iniziato da rossi e completato da giani è completo, altro che continuità territoriale!!!!
Qualche tempo fa e' uscito sulla stampa locale un articolo che spiegava che le navi della compagnia Toremar sono state VENDUTE a MOBY, quindi il grande armatore adesso sta vendendo le navi Moby ( chi avrà il coraggio di comprarle non si sa), ha messo in vendita alcune navi Toremar ma fondamentalmente tutto ciò che attraversa il canale, BN esclusa, e' del solito proprietario che fa il giochino delle tre carte con i mezzi che ha e che cancella regolarmente le corse quando le navi sono semivuote, cancella sempre Moby perché per Toremar ha sempre un contratto di continuità territoriale con la regione.
Vogliono prolungarlo per ancora un anno ????
Certo perché devono solo aspettare che chi ha già una bella quota di Moby prenda anche la restante e poi.........speriamo bene.... magari attraverseranno il canale delle belle navi da crociera o delle belle navi cargo .
Cari cittadini,
Vorrei capire cosa ne pensate di quanto appresso:
Nuovo Conad Marina di Campo.
Tralasciando quello che è il giudizio sulla struttura muraria etc etc, secondo voi non sarebbe l'occasione giusta con la quale il Comune di Campo nell'Elba potrebbe dotarsi di una vera e propria strada pedonale e ciclabile ampia e percorribile che colleghi sia Marina di Campo sia le banlieue periferiche? Al momento mi par di vedere che si stia lavorando per un marciapiede piccolo, stretto e zoppo come la rotatoria... e di spazio ce ne sia abbastanza.
Qual è il vostro pensiero?
Buon giorno:
non so se avete notato che tutte le corse dei traghetti Moby vengono effettuate con traghetti Toreman.
Quale segnale si nasconde dietro ?
Ma i Sindaci
La Provincia
L'autorità Portuale
La Regione
Non hanno nulla da dire , personalmente il passato é passato e ci deve far riflettere.
Ma oggi e il prossimo futuro ??????????
Come dicono a Roma " E mo che famo"
la questione trasporti sarà tema dell'anno nel 2025. fermo restando che le compagnie, ormai tutte private, possono fare quel che vogliono e ovviamente se non guadagnano stanno ferme in porto anche con lo scirocchetto, è il soggetto pubblico che deve mettere dei bei paletti. Paletti se prendi soldi pubblici per un servizio di pubblica utilità, Paletti se vuoi tenere la nave all'ormeggio dopo che hai chiesto e preteso che i tuoi "accosti" non fossero utilizzati da altri. Nel primo caso deve intervenire la Regione ed è chiaro che ha scarsa conoscenza del tema trasporto pubblico; nel secondo caso l'Autorità Portuale che deve gestire i porti.
Poi c'è un aspetto che riguarda noi isolani, spesso portati a pensare che le cose ci siano dovute: cioè dobbiamo pensare a risolere noi stessi alcuni problemi. ad esempio, forse potrebbe essere utile creare un veicolo collettivo per acquisire quote azionarie di Blunavy ed avere quindi ancor più voce in capitolo dato atto che già c'è una quota credo attorno al 25% in mano a imprenditori isolani.
MOBY CANCELLA LE CORSE
Che senso ha occupare gli slot e poi non fare viaggiare le navi? Perché l'autorità portuale non toglie gli slot a chi è inadempiente e li assegna a chi fa le corse?! Oggi sul sito MO.NI.CA. dell' autorità portuale, c'è solo la Moby Niki delle 16,30 ( ammesso che parta)
Moby tiene le navi ferme. Poi la gente resta a terra!
Caro turista da Piombino,ti lamenti te che hai la fortuna di avere la seconda seconda casa all'Elba ? NOI ELBANI che ci viviamo e che ogni volta ci dobbiamo muovere per lavoro, per studio,per salute, per burocrazie per praticamente tutto e che oltre al costo importante per ogni volta che prendiamo la nave spesso ci viene negato anche il diritto di tornare a casa nostra che si dovrebbe dire? noi che siamo nati all'Elba ,che viviamo all'Elba e che paghiamo la tasse se abbiamo una macchina a leasing oppure a noleggio a lungo termine ci viene negato lo sconto residenti sul mezzo cosa si dovrebbe dire? Noi elbani da settembre a maggio ogni volta che si deve partire non sappiamo se parte per imotivi sopra citati cosa si deve dire?
Visto che chiedi per un amico ,te e lui venite tranquilli in vacanza, rilassatevi, godetevi il nostro paradiso ma per favore non alimentate ulteriori polemiche sui traghetti che voi non residenti non dovete subire come noi residenti elbani.
Dove hai mai visto prima un traghetto ogni 1/2 da settembre a maggio?
Altra cosa caro turista da Piombino non scrivere che noi elbani abbiamo astio con i turisti milanesi fancazzisti perché questo lo pensi te ma non è vero,noi elbani veri viviamo di turismo e siamo ospitali non i turisti ospiti nella nostra isola, possiamo avere astio con coloro come te e il tuo amico che fate questi discorsi a gazzosa.
Stai sereno,goditi queste belle giornate soleggiate di novembre e speriamo che quando devi ritornare a casa le navi partino.
Compagno Giani pare sia orientato a prorogare di un anno il contratto con moby/toremar
Quali ulteriori disagi dovremo ancora subire per fermare questo scempio?
A pensar male si fa peccato ma spesso ci si indovina, qui c'è puzza
Se i cittadini sapessero chi si nasconde dietro questo nickname perderebbero fiducia in chi ti pubblica i post su camminando. E mi fermo qui
ha ragione su tutto il post del turista, orari, coincidenze prezzi, mi chiedo perchè tutte le compagnie continuino a scrivere 1 ora di traversata quando ormai bene che va ci mettono tutte minimo 1ora e 15 minuti con le coincidenze con i bus che saltano, poi alla port authority di piombino chiedo perchè al molo 1 non ci sia almeno una pensilina e una panchina considerando che se piove non c'è un luogo ove ripararsi
Ma il nostro amato governatore Giani è al corrente dello schifo del servizio navi da e per l'Elba?
Sarà colpa dei fassisti!!!
Per fortuna sullo scoglio c'è lo zoccolo duro pd che ogni volta continua come tafazzi a votare certi personaggi.
Dove vogliamo andare a finire?
Sono proprietario di seconda casa e frequento l'isola da quando sono piccolo. Ieri, dopo 33 anni che raggiungo casa mia in tutte le stagioni, senza avere mai avuto necessità di prenotare una corsa in traghetto, mi è successo per la prima volta di dover dormire in un bed and breakfast a piombino, perché tutte le corse erano esaurite. Questo è successo alle 18.00, vale a dire che nessuna compagnia aveva più un posto disponibile fino alle 22.20 comprese e anzi, sono riuscito a traghettare solo alle 11.00 del giorno seguente.
Insieme a me, la stessa sorte è toccata almeno ad una ventina di persone, elbani, che volevano tornare a casa loro per il week end.
Perché è successo? Non di certo per l'eccessiva affluenza di turisti ("milanesi", come vengono etichettati dai locali) che si sono sconsideratamente macchiati della colpa di voler trascorrere un week end al mare. Infatti, il problema vero, è che il numero delle corse (una volta c'era un traghetto ogni mezz'ora, se proprio andava male ogni ora) è stato più che dimezzato, ed è bastato un piccolo numero di turisti per intasare tutto il macchinario.
Da episodi come questo deriva tutto l'astio degli elbani verso i "milanesi", che sono visti come i fancazzisti di turno che vengono a turbare la quiete di chi lavora e vuole tornare dalla sua famiglia.
Ma di chi è davvero la colpa? La privatizzazione delle compagnie di traghetti, che oggi ha portato di fatto al doversi piegare ad un monopolio legalizzato se si vuole raggiungere l'isola, e qualcosa di inaccettabile. Chi ne è il fautore dimentica che, al di là dell'interesse economico di trarre il massimo profitto limitando le corse e massimizzando il numero di passeggeri (senza parlare dei prezzi), sulle sue spalle grava anche la responsabilità di garantire una continuità territoriale che, oggi più che mai, è diventata mera utopia.
Per quanto ancora le amministrazioni comunali elbane e del continente, e la stessa regione Toscana, hanno intenzione di sottostare agli interessi delle compagnie di trasporto marittimo?
Chiedo per un amico
Ormai siamo alla frutta, purtroppo anche BN sempre in ritardo e 1.15 minuti minimo per effettuare la traversata.
Ma come per la Sanità TUTTI i Sindaci tacciono .
X altro che miracolo
Se c'è chi da dentro il comune di Portoferraio lavora contro Nocentini e compagnia intenti al miracolo del risanamento sarà bene sapere chi è, perché si vede i cittadini perdere fiducia nell'istituzione
Siamo al minimo storico i disservizi ormai non si contano più
Speriamo nel 2025, serve un cambiamento radicale.
Vergogna le moby non le fa mai partire disagio su disagio e nessun sindaco che fa qualcosa.