Vuole anche sapere con quante donne ho passato le notti degli ultimi 8 mesi? E quanti km ho fatto con la mia moto nel mese di Luglio? E quante volte sono stato dal parrucchiere gli ultimi due anni?
Lei vuole sapere dettagli della mia vita e non mi degna nemmeno della sua identità? Ma pensa davvero che io sia nato ieri?
Ma mi faccia il piacere, non sia ridicolo, chiunque Lei sia!!
Comunque se mi da un indirizzo, le faccio avere i dettaglie dei miei movimenti del bimestre settembre-ottobre 2008.
Se mi fa domanda scritta in carta bollata posso arrivare fino a Dicembre. Così si tranquilizza.
G. Palombi
113256 messaggi.

In risposta al signor Meloni.
Lei ha ragione, ma c·e· anche gente che lavora, lo sa?
C·ero invece alla riunione che tenne il nostro amato sindaco dove si parlo· della ztl. Eravamo in tanti e il sindaco fece un gran figurone, disse in sostanza che avrebbe tenuto in considerazione tutte le esigenze dei vari cittadini, problematiche diverse fra loro ma ci sarebbe stato da parte dell·amministrazione attenzione per tutti.
Non credo proprio che dopo trent·anni di onesto lavoro con abitudini e turni, una qualsiasi persona ti possa dire ,da domani farai quello che ti dico e basta, perche· questa non si chiama democrazia......................
...e che tra l·altro ha rimediato una bella pesta dai bimbi del marciana marina...4-2 doppietta del bomber pasticcere torino....chi ben comincia....bravi bimbi...
quante risposte a questo signor sportivo che di sportivo credo abbia ben poco.basterebbe una sola richiesta.........perchè non mollate tutti quanti la campese che ormai si porta dietro gli stessi personaggi dal 1969 e sà di stantio.vedrete quanti giovani approdano.............ciao micaela
DAL SITO DEL CORRIERE DELLA SERA BASE DI VICENZA
si consiglia di vedere il video girato e gia· il titolo dell· articolo vi sembrera· poco veritiero. si puo· vedere su [URL]www.corriere.it,[/URL] [URL]www.repubblica.it,[/URL] [URL]www.nodalmolin.it[/URL]
SABATO SCONTRI FRA GLI OPPOSITORI E LE FORZE DELL·ORDINE
Berlusconi al sindaco di Vicenza:«Ritiri il referendum sulla base Usa»Il Premer ha inviato una lettera ad Achille Variati.
I «No Dal Molin»: «Guardate in Rete le violenze della polizia»
VENEZIA - Il premier Silvio Berlusconi ha invitato con una lettera il sindaco di Vicenza Achille Variati a rinunciare al referendum sul Dal Molin organizzato per il 5 ottobre. «Le ricordo ancora una volta - ha scritto il capo del Governo - che la consultazione popolare da lei indetta si manifesta ancora più gravemente inopportuna». La lettera di Berlusconi è giunta a palazzo Trissino, sede del Comune di Vicenza, il 5 settembre, un giorno prima degli scontri di sabato tra manifestanti e polizia che hanno portato alla denuncia di sei attivisti del comitato del No. Berlusconi, come indica il Giornale di Vicenza, ricorda a Variati che il sito sul quale sta per nascere Ederle 2 «è demaniale e non è in vendita». Il quesito referendario proposto dal sindaco infatti non chiede ai vicentini se sono favorevoli o meno alla struttura militare ma di esprimersi sulla volontà comunale di acquistare la zona demaniale. «L·area - sottolinea Berlusconi a Variati - è stata consegnata agli Usa. La consultazione si porrebbe in netto contrasto con l·azione del governo e le valutazioni della magistratura».
I NO DAL MOLIN: «GUARDATE LE BOTTE SU INTERNET» - Intanto sal il livello delle tensione fra i manifestanti e le Forze dell·ordine. «Manganellate contro cittadini pacifici e inermi, insulti, calci e donne sollevate da terra per i capelli. Il tutto documentato dai video che rendiamo pubblici». Il giorno dopo i tafferugli, il presidio permanente No Dal Molin contro la nuova base Usa di Vicenza invita tutti i cittadini a visionare i filmati immessi in Internet. «I cittadini hanno il diritto di sapere le verità su queste ingiustificabili violenze - affermano i No Dal Molin - La violenza è stata, evidentemente, pianificata da chi dirige l·ordine pubblico. Il Questore Sarlo se ne deve andare. Chi fa picchiare donne e uomini, giovani e anziani in maniera indiscriminata non ha il diritto di dirigere un·istituzione che dovrebbe tutelare i cittadini, non pestarli». Il Presidio definisce «deliranti le dichiarazioni del Questore di Vicenza che ha giustificato i pestaggi dicendo "di aver dovuto intervenire perchè non avevano il permesso per mettere la torretta"». I no base affermano invece che la manifestazione «era stata illustrata per filo e per segno il giorno precedente allo stesso questore e ai suoi funzionari, e che per la struttura era stata presentata regolare domanda agli uffici tecnici del Comune. »È normale - chiedono i No Dal Molin - che un abuso edilizio venga sanzionato dai manganelli della polizia? D·ora in avanti - concludono - ci aspettiamo di vedere il questore andare in giro per la città a menare a destra e a manca i responsabili di tanti abusi edilizi«.
Egregio Dottore, le volevo fare una domanda, ma quanti giorni ha passato a Marina di Campo l·ultimo anno? E a Piombino?
Grazie
Distinti Saluti
caro sportivo prima di scrivere le enormi fesserie che vai predicando,faresti bene ad informarti.
I Ragazzi che lo scorso hanno giocato nel Marciana Marina, e per il quale va il mio personale ringraziamento, lo hanno fatto di spontanea volontà e di concerto con i loro genitori e va in un ottica di collaborazione tra più realtà calcistiche allIsola dElba che è stata confermata anche per questo anno.
La squadra allievi è nata perchè alcuni ragazzi sono venuti da me chidendomi se esistevano le condizioni di partecipare al campionato provinciale.
Grazie alla collaborazione ed interessamento della Federazione è stato possibile iscriversi al campionato e grazie alla dirigenza della Bonalaccia sarà possibile partecipare.
La squadra è formata da diversi ragazi nati nel1992,1993 e 1994,provenienti da Campo, Seccheto, Portoferraio e Marcina Marina " le porte comunque sono aperte a tutti quelli che piace il calcio e sono appassionati come me e lo fanno gratuitamente RICORDATELO ".
Sarò ben lieto di descriverti i motivi che hanno indotto sia il sottoscritto che i giocatori a non far più parte della campese Telefonami quando vuoi, al 3394917531,cosi avrò anche lonore di conoscerti.
Comunque se ti ritieni un vero sportivo puoi anche venire ad allenarti con noi dalle 17 alle 19 dal lunedi al venerdi.
p.s. portati zappone e falciotto abbiamo bisogno anche delle tue braccia per pulire il nostro meraviglioso campo.
Cordiali saluti
F.to
Navarra Rosario Allenatore di Base del Settore Giovanile
Colgo l·occasione per ringraziare infinitamente tutti coloro che con grande amore hanno espresso i piu· sentiti Auguri della nascita di VITTORIA.
Inoltre ringrazio di vero cuore coloro che con gratitudine hanno atteso con ansia questo avvenimento.
I Genitori di Vittoria...
Tullio e Chiara
Per "AMANTE"
Se tu seguissi i Consiglio Comunali ti accorgeresti che non siamo ne silenziosi ne che ci hanno spianato la strada, vieni a vedere se siamo concordi con le scete scelerate di questa maggioranza... piuttosto te e i molti altri cittadini contrari perchè non vi fate sentire?
Spett. Redazione Lisola,i miei complimenti per l’articolo a firma di ‘lumor’ sulla bici all’ Elba apparso sul n.34 del 4 Settembre 2008. Non si parla mai abbastanza del formidabile contributo che produce la diffusione dell·uso della bici all·Elba.Dopo il Convegno* che SafetyBicycle ha organizzato nel 2006 parecchie cose sono successe; alcune delle idee lanciate allora hanno avuto un seguito positivo, altre attendono ancora di essere sviluppate.
Di restituire ai cittadini un percorso ciclabile costiero da S.Giovanni alla Linguella se ne parla sempre più spesso, anche in grossi progetti sull’assetto futuro della Rada. Invece, della pista che, adattando con poca spesa le nuove alzaie di sicurezza del Fosso della Madonnina-S.Martino, permetterebbe ai ciclisti e a tutti gli utenti deboli di raggiungere S.Martino (duecentomila visitatori annui) eliminando la pericolosa promiscuità con il traffico motorizzato delle Provinciali, non se ne parla proprio.
Partendo dal progetto di bike sharing, Portoferraio ha realizzato un agile impianto con tre istallazioni per turisti (bici gialle) e per residenti (bici rosse). Dopo un avvio lento il servizio C’entro in bici viene apprezzato ogni giorno di più per gli spostamenti vado-e-torno con riconsegna della bici in giornata. Lo dicono quei residenti che sono titolari di una delle sessanta chiavi da tenersi in loro dotazione permanente ( la stessa chiave che libera le bici diponibili in altre settanta città italiane).Di bici pubbliche negli altri paesi dell’Isola idonei al servizio, come Campo, Capoliveri, Marciana Marina, Porto Azzurro, Procchio, RioMarina ecc. e nelle altre istituzioni (associazione albergatori, aziende private sponsor, ecc) non se ne parla proprio. Si preferisce rinviare all· infinito, magari vagheggiando costosissimi ed inapplicabili sistemi a riconsegna libera e moneta elettronica. Tantomeno il Parco fa molto per accogliere i cicloturisti che arrivano sempre piu numerosi da tutto il mondo.
Un· ultima annotazione (triste): l’amico Gigi Riccardi (Presidente FIAB), che nel 2006 ha accolto con entusiasmo il mio invito ad essere relatore del Convegno al DeLauger, ci ha lasciati nello scorso mese di Giugno. All· Elba ci vuole ora più di un pizzico della sua proverbiale pervicacia , quella spesa per anni ad esortare le amministrazioni locali e nazionali a fare di più per l·uso alternativo della bici urbana e da escursione.Cordiali saluti, Pietro BoselliSafetyBicycle
Nella delibera approvata dalla Giunta Comunale i ciclomotori possono transitare tranquillamente nella ztl ad eccezione della calata, La invito a verificare.
Cordiali saluti
Quest·anno a Porto Azzurro non verrà svolta nessuna festa per la Madonna.
Dopo tutte le polemiche dell·anno scorso la minoranza (molto minoranza.....!) sarà contenta? avevano anche posto interpellanze sulle spese....
NO! NON SONO CONTENTI nemmeno quest·anno!!
Oh gente ma quando imparate!! questa non si chiama opposizione si chiama sfascismo a tutti i costi.
Guardate che vi state ben preparando alle prossime elezioni che si svolgeranno tra 4 anni. si vi state preparando proprio bene...a prendere un·altra pesta peggio di quella dell·anno scorso.
fareste bene a fare qualcosa di propositivo e di positivo.
Avrei voluto vedere se avessero fatto la festa con palo insegato, albero della cuccagna, corsa nei sacchi ecc.....( i ricordi del passato non sono molto lontani) cosa avreste detto?
Perchè non vi riorganizzate un po le idee....ancor prima del partito????
Per qualsiasi questione inerente domande varie sulla ztl potete chiamare l·Ufficio dell P.M allo 0565937254 e vi daranno tutte le informazioni necessarie.
I ciclomotori come i motocicli vanno ovviamente indicati altrimenti al passaggio nella zona controllata vengono sanzionati.
Per l·accesso con il mezzo di trasporto la richiesta è troppo generica per poterle rispondere adeguatamente, è opportuno che lei chiami al numero sopraindicato potrà così spiegare dettagliatamente le sue esigenze e ricevere le giuste indicazioni

[COLOR=darkblue]Oggi facciamo tante feste
per il battesimo di CELESTE
Poiché sei molto carina,
te li voglio fare in rima.
Tanti auguri alla bambina,
alla dolce neo mammina,
un augurio di tutto cuore
al tuo babbo, l·assessore.
Per la gioia di nonno Mirto
e per chiudere in bellezza
tanti auguri dalla FORTEZZA. [/COLOR]
Tanti auguri a VITTORIA, a Babbo Tullio e a Mamma Chiara.
Un mondo di bene da un·amica
Sig. sportivo,mi sembra da quello che ha scritto negli ultimi due post che lei non non sa quel che dice quando apre bocca (o accende un pc),e le vado a spiegare il perchè:
1)E· assolutamente falso che la Campese dal 1969 ha fatto tutte le categorie giovanili esistenti;
2)E· altrettanto falso che a Marina di Campo nascano 10 bambini per ogni anno,ma si parla di altri numeri (dai 18 ai 24 bambini nati ogni anno) e le ricordo che ogni categoria di ragazzi è ricoperta da un biennio.
3)Da quello che mi risulta la Bonalaccia ha deciso di fare la categoria degli allievi perchè un gruppo di 19 ragazzi di Marina di Campo sono andati a chiedere di poter giocare a pallone,e mi sembra giusto che gli sia stata data la possibilità;
Quanto sopra scritto glielo posso dimostrare con dati alla mano,come e quando vuole.
Quindi prima di dire,pensare,scrivere e fare enormi castelli di sabbia alle spalle delle persone che prendono un impegno solo ed esclusivamente per il bene del paese e dei ragazzi che lo abitano,sarebbe bene vivere dall·interno una società calcistica.
Concludo col dire che lei mi sembra proprio il tipo che non partecipa a questi eventi solo perchè ha paura che qualcuno le chieda di pagare i panini ai ragazzi che vanno a giocare fuori dall·Elba,qui non si bacia le mani a nessuno ma si lavora tutti insieme per il bene dei ragazzi e del paese,ma sopratutto per far tornare i conti alla fine dell·anno.
Per quanto riguarda la questione unione Campese-Bonalaccia quest·anno mi risulta che non ci sia stata l·intesa,chissà magari ci sarà l·anno prossimo.
La saluto e le consiglio di frequentare questi ambienti da una parte o dall·altra per rendersi conto che si possono avere delle soddisfazioni e ci si può anche divertire.
vista la gentilezza del sig. coradazzi pongo anche io un quesito in modo che possa rispondere insieme al quesito posto da vocina: i motorini devono avere gli stessi permessi delle autovetture per entrare e uscire dalla ztl oppure fino a che cilindrata non sono necessari?
grazie anticipatamente