[COLOR=red][SIZE=3]Consulenze e dintorni... [/SIZE] [/COLOR]
Il funzionamento di certi meccanismi pubblici è assolutamente chiaro: dove girano quattrini nostri, cioè di nessuno, niente di più facile che sbizzarrirsi alla ricerca del sistema più semplice e sicuro per spartirseli.
Come? Ricorrendo a quella che una volta si chiamava "partitocrazia", e che oggi potremo tranquillamente chiamare col suo nome: "omertà".
In pratica, siccome TUTTI coloro che gravano attorno ad Enti e Amministrazioni sanno benissimo che la ruota gira, e che prima o poi toccherà a loro, si lascia fare a chi in quel momento comanda, sperando un giorno di beneficiare dello stesso meccanismo.
Spesso, la spartizione della torta avviene anche all·interno di gruppi "teoricamente" opposti: seguendo una sorta di manuale Cencelli dei poveri, ci si divide le prebende, generalmente senza figurare in prima persona ma semplicemente favorendo quei preziosi "amici" che in un modo o nell·altro sapranno sdebitarsi.
Tutto ciò che ho detto è, naturalmente, un parto della mia fantasia distorta: sto infatti scrivendo un romanzo di fantascienza ambientato su Plutone, dove potrebbero anche accadere le cose suddette.....
Da noi, invece, accadono cose assolutamente lineari.
Con un bando pubblico del 9 Ottobre 2006, la CM comunica
[FONT=comic sans ms]"che nell’ambito del progetto “Identità a confronto” finanziato all’interno del PIC- INTERREG IIIA Italia/Francia deve, tra l’altro, sviluppare tre itinerari dell’identità riguardanti : - Geositi - Biodiversita’ - Gusto" [/FONT]
e di conseguenza invita
[FONT=comic sans ms]"coloro i quali fossero interessati all’assunzione dei suddetti incarichi a presentare apposita domanda di partecipazione alla selezione per l’affidamento dell’incarico in oggetto completa del proprio curriculum ed, ove ritenuto opportuno, presentando una idea progettuale dell’itinerario per il quale l’interessato stesso si propone. Nella domanda dovrà essere indicato il compenso richiesto"[/FONT]
Questo lo possiamo trovare facilmente, e in forma ufficiale, sul sito della stessa CM.
Dopodiché, il 19 luglio 2007 esce un comunicato, che però non ho trovato sull·incasinatissimo sito CM, che indica come assegnatari degli incarichi:
- Umberto Mazzantini, per la biodiversità;
- Carlo Eugeni, per il gusto;
- Alessandro Damiani, per i geo-siti;
- Marco Firmati, per il percorso archeologico.
Simone Meloni, su Tenews, esprime le sue moderate perplessità su Mazzantini.
Alessi risponde in maniera che in qualunque paese civile sarebbe stata considerata sconcertante: "Quell’incarico è stato dato dopo un·[COLOR=red]accurata selezione [/COLOR] attraverso apposito bando." "Il signor Mazzantini ha i titoli per l·incarico, e poi è stato [COLOR=red] l·unico[/COLOR] a presentare domanda di partecipazione in quel settore”.
L·UNICO???? Ma il bando è stato inviato alle Università??
E gli altri Signori? Anche loro "unici" o hanno dovuto sudarsela, la pagnotta??
Ora: Mazzantini fa semplicemente il suo mestiere. Anche il Pnat gli passa (ora non so, visto che non c·è niente in rete: sicuramente gli ha passato.. nel recente passato) qualche decina di migliaia di euro per le sue preziose consulenze. E· quindi presumibile che ne abbia tutti i titoli..
Le domande da porsi sono altre: ora ve le elenco, e ci faccio sopra una scommessina. Vedrete che nessun "politico ufficiale" aprirà bocca. Aspetteranno che ve la dimentichiate, e ricominceranno. O meglio... Brunetta permettendo... 😀 😀
Perchè quando TUTTI GLI ENTI PUBBLICI saranno OBBLIGATI a pubblicare, nei dettagli e in tempo reale, i Bandi, e i risultati dei medesimi, le delibere, gli accordi... e i Cittadini paganti saranno davvero controllori.... diventerà tutto più difficile.... 😎
DOMANDE: (Sig. Politici, fatele pure vostre che non voglio meriti né compensi..)
- la CM non aveva altre priorità in cui investire risorse?
- perchè è stato pubblicato il bando ma non i risultati?
- dove, come e a chi è stato comunicato, e come è stato pubblicizzato il suddetto bando?
- perchè le tre categorie originarie si sono arricchite di una misteriosa quarta categoria (il percorso archeologico)?
- chi ha scelto, e in base a quali caratteristiche, i vincitori: in pratica, come si è svolta "[COLOR=red]l·accurata selezione" ?? [/COLOR] , e fra quanti candidati per le varie categorie??
e poi, la domanda base:
[COLOR=blue][SIZE=3]A DISTANZA DI OLTRE UN ANNO, DOVE C@..@ SO· FINITI ·STI PREZIOSISSIMI STUDI???? POSSIAMO AVERE ALMENO IL PIACERE DI LEGGERLI, VISTO CHE LI ABBIAMO PAGATI NOI?[/SIZE] [/COLOR]
113256 messaggi.
ho letto IL POST DI ARCIPELAGO LIBERO
COMPLIMENTI LA PROPOSTA E· VERAMENTE AZZECCATA PER DARE NUOVA LINFA VITALE ALLA CITTA· SI DOVREBBE INCENTIVARE LA PRESENZA IN CITTA· E NON ALLONTANARLA!!
MA NOI PORTOFERRAIESI COSA POSSIAMO FARE X DIMOSTRARE COSA NE PENSA LA CITTA· DI QUESTA ENNESIMA SCELTA SCELLERATA DI PERIA ?
SE AVETE UN IDEA FATECELO SAPERE E NOI PORTOFERRAIESI COSI· COME ABBIAMO FATTO SENTIRE LA NS VOCE X LE BARRIERE FAREMO PER IL PROGETTO
FANTASIOSO DEL NUOVO WATERFRONT !! :bad:
Gent.le Sig. Prianti, mi rivolgo a Lei, e alla Tv locale, per segnalare una perdita d·acqua (l·ennesima)in Localita· S. Giovanni in una stradina interna credo si chiami strada vicinale S. Giovanni, di quelle che dalla provinciale portano al mare. Vado spesso da quelle parti la sera all·imbrunire a fare Jogging e fino a qualche giorno fa si poteva in quanto le giornate erano piu· lunghe e la luce del giorno lo permetteva. Adesso che la stgione è qusi finita le giornate si accorciano e fare sport da quelle parti è un po come fare Indiana Jones tra mille pericoli e peripezie. Ma torniamo alla perdita d·acqua credo e penso di non sbagliare, siano circa tre settimane che un rivolo d·acqua ora diventato una sorgente si disperda nei fossi di scolo della zona creando prima delle piscine nelle buche che intanto si sono formate.
mi sono informato da alcuni residnti i quali mi dìcono di avere avvisato l·ASA di avere soleecitato e poi risollecitato. Risposta: "prima le cose piu· importanti" intanto l·acqua Va· .
spero che Lei con il suo Blog e Teletirreno che da· voce ai cittadini possano sollevare il problema affinchè il guasto venga riparato .
Grazie per la cortesia
INDIANA JONES
Scusate la mia ignoranza....ma quali titoli possiede per dare consulenze e ricever incarichi da studioso così ben retribuiti?con tutti i veri studiosi,laureati,biologi etc etc che stentano a trovare anche la minima opportunità di lavoro perchè si affidano incarichi simili a chi non ha requisiti ma solo tessere?!!!io sono basita....
Leggo l’intervento del dottor Maurizio Papi riguardo il rally rondo Elba, in cui precisa che, contrariamente a quanto ipotizzato da qualcuno, non esistono nel comune problemi di bilancio per l’ organizzazione della manifestazione.
L’ intervento mi fa venire in mente il prossimo inizio dei lavori del rifacimento della piazza .
Ma il milione e ottocento mila euro per la sua realizzazione come saranno reperiti?
Forse con qualche finanziamento bancario che dovremo pagare poi nei prossimi anni con un sensibile aumento delle tasse comunali tanto più ora che non c’ è più nemmeno l’ introito dell’ ICI sulla prima casa.?
Il diretto interessato o qualcuno dell’ amministrazione può chiarire questi dubbi che nel paese non sono solo i miei.
Ringrazio
Giannullo Marco
Questa cena a Pianosa...........................
conoscendo gli organizzatori mi puzza oh...come mi puzza...............
[SIZE=4][COLOR=darkblue]REPLICA ALL·INTERVISTA DEL PRESIDENTE DELL·ASSOCIAZIONE ALBERGATORI [/COLOR] [/SIZE]
E· con profonda amarezza e delusione che leggiamo l·intervista del Presidente Mauro Antonini che contiene sostanziali inesattezze. Per questo motivo ci è doveroso precisare quanto segue:
1) l·Assemblea dei Soci del 20.5.08 che ha deliberato la chiusura dell·Ufficio ha avuto la partecipazione di soltanto una ventina di Soci (compreso il Consiglio di Amministrazione), quando l·Associazione stessa annovera ca. 250 Soci..
la stessa Assemblea è stata convocata con il seguente ordine del giorno:
" -esame ed approvazione del Bilancio Consuntivo al 31.12.2007 e delibere conseguenti
- varie ed eventuali"
è evidente che manca all·ordine del giorno ogni riferimento alla possibile chiusura dell·Agenzia ed al possibile licenziamento delle dipendenti ivi addette, da ciò si desume che probabilmente non si è voluto rendere noto a tutti i Soci che in seno all·Assemblea si sarebbe discusso e deliberato (come poi è stato) anche in merito alla eventuale chiusura dell·ufficio in questione; diversamente, vista l·importanza della circostanza, quest·ultima sarebbe stata sicuramente indicata nell·ordine del giorno dell·Assemblea e forse avrebbe attirato l·attenzione e fatto sì che molti più Soci avrebbero partecipato all·Assemblea.
2) il contratto di affitto di ramo di azienda propostoci è stato definito dal ns. Consulente "assolutamente inaccettabile" vista l·onerosità e genericità (che prevedeva tra l·altro fidejussioni bancarie e rateizzazione della nostra liquidazione) e non aveva neanche le basi per poter procedere con una seria controproposta.
3) la nostra ultima lettera non era affatto ·SDEGNOSA· ma tendeva a "riannodare le fila per cercare una soluzione comune, anche a costo di nostri sacrifici economici, del resto delle persone che hanno fatto sempre le dipendenti, non si possono improvvisare imprenditrici da un giorno all·altro".
Avevamo già da tempo presentato delle proposte per trovare un comune accordo ed evitare licenziamenti, ma mai prese in considerazione dai Dirigenti dell·Associazione Albergatori.
La lettera di licenziamento ci è stata consegnata l·11.06.08, quindi la decisione di chiudere era già maturata e non è sopraggiunta ieri!
Ognuno si prenda le proprie responsabilità; del resto se hanno deciso (in pochi) di chiudere un ufficio (e sul punto sarà poi il Giudice a decidere se ne esistevano i presupposti) cerchino anche di assumersi le responsabilità di tale scelta, senza cercare di scaricarla sulle dipendenti, che oltre a perdere il posto di lavoro devono sentirsi dire che la colpa è loro perchè non vogliono accettare di diventare imprenditrici a condizioni "inaccettabili".
[COLOR=darkblue]Daniela Paoletti, Sabrina Menicagli, Cristina Serena [/COLOR]
[SIZE=1] CI RIVOLGIAMO AL SIG. PAPI MAURIZIO,PER RINGRAZIARLO PER LA DETERMINAZIONE NEL VOLERE LA GARA ALL·ISOLA D·ELBA!!! UN CALOROSO ABBRACCIO LO MANDIAMO A CHI CERCA DI METTERE (ZIZZANIA) TRA LE PERSONE CHE IL RALLY ELBA LO AMA COME NOI!!! GRAZIE ANCORA SIG SINDACO FIRMATO ANSELMI, ALLORI, BARBADORI, ZANI E TUTTO IL RESTO DELLA SQUADRA!!! APPUNTAMENTO A MARZO A PORTO AZZURRO ALLORA... E DENTRO MARCE .[/SIZE]
Effetivamente andare a leggere l·elenco degli incarichi affidati ai consulenti ed amministratori esterni dalla comunità montana dell·arcipelago toscano è molto interessante.
Mi ha colpito in modo particolare quello affidato dal 01 luglio al 31 dicembre 2007 al sig. Umberto Mazzantini "INCARICO STUDIO RELATIVO A BIODIVERSITA· ARCIPELAGO TOSCANO" importo erogato € 6500,00.
Penso che ciò si commenti da solo, e poi dovreste vedere gli altri.
Che pena..............
La Pubblica Assistenza Porto Azzurro, con la organizzazione turistica della Agenzia "Vado e Torno Viaggi" in Piazza Eroi della Resistenza 10, a Porto Azzurro tel. 0565-921168, organizzano una GITA SOCIALE al Parco divertimenti di GARDALAND nel Week - End da Venerdi 24 a Domenica 26 Ottobre 2008.
VIAGGIO IN PULLMAN GRAN TURISMO RISERVATO - SISTEMAZIONE IN HOTEL 3 STELLE - TRATTAMENTO DI MEZZA PENSIONE - INGRESSO A GARDALAND - ACCOMPAGNATORE.
Venerdi 24 Ottobre:
Al mattino presto partenza con pullman gran turismo da Piombino. Soste durante il percorso per snack facoltativo. Arrivo nel primo pomeriggio a SEA-LIFE il nuovo Acquario di Gardaland. Ingresso facoltativo (non compreso). Sistemazione in Hotel, cena e pernottamento. Serata libera.
Sabato 25 Ottobre:
Prima colazione in Hotel. Intera giornata al Parco divertimenti Gardaland (ingresso compreso). In serata rientro in Hotel. Cena, serata libera e pernottamento.
Domenica 26 Ottobre:
Prima colazione in Hotel e partenza per il viaggio di ritorno. Soste durante il percorso per snack facoltativo. Arrivo in serata alle località di partenza.
POSSONO PARTECIPARE TUTTI
I minorenni con adulto responsabile a seguito
- Quota di partecipazione a persona di Euro 210,00
Quota di partecipazione bambini terzo letto Euro 195,00 (richiedere informazioni particolari)
posti limitati - Prenotazioni e conferme entro il 10 Ottobre 2008
La quota comprende:
Trasferimento in pullman G.T. da Piombino a Gardaland A/R e pullman a disposizione per l’intero periodo. 3 giorni/ 2 notti in Hotel 3 Stelle in mezza pensione (vicino a Gardaland). Ingresso di 1 Giorno a Gardaland.
Informazioni su : [URL=http://www.portoazzurrosoccorso.it]www.portoazzurrosoccorso.it [/URL] - [URL=http://www.elbaportoazzurro.eu/blog]Porto Azzurro - Blog [/URL]
Caro Stefano,
Voglio essere sincero, come sempre.
La tua candidatura, interessante ma a mio parere intempestiva, mi lascia alquanto perplesso e mi preoccupa. Francamente ho difficoltà a comprendere le ragioni di tale frenesia, in una situzione locale che, viste le precedenti esperienze, richiederebbe attenta riflessione e soprattutto prudenza.
L·obiettivo finale per vincere le elezioni (parlo da uomo di destra) era quello di costituire un gruppo di persone che fossero la sintesi di quanto da te riportato nel tuo intervento di ieri, ma che avessere un comune obiettivo, quello di vincere.
Per fare questo è (o meglio era) fondamentale una unione di intenti, che prevedesse una sola lista da contrapporre a quella rappresentata dalla attuale Giunta.
La scelta del candidato Sindaco rappresentava il problema minore, l·importante era che fosse persona seria e credibile (e tu lo sei), ma soprattutto fosse uno solo (e tu non lo sarai, probabilmente).
Tu saresti stato sicuramente uno dei protagonisti di tale competizione, prezioso per la tua storia personale e per le tue competenze.
Ma la candidatura avrebbe dovuto unire tutti.
E· indubbio che, o attorno a te si coagula l·intera coalizione di centro-destra campese (quella vera, chiaramente), ma lo vedo difficile, o siamo all·inizio di una vicenda già vista a Campo e che rappresenta l·errore storico del centro destra locale.
La frammentazione del voto e l·ennesima vittoria del centro sinistra.
Tutto il resto, caro Stefano, sono solo belle parole.
Ho la vaga sensazione che, con la tua scesa in campo tu ti ponga come il primo vero alleato della vecchia poltica campese. E questo francamente mi crea disagio.
Mi auguro che tu possa riflettere su quanto da me espresso (e che probabilmente, pensano in tanti).
Comunque in bocca a lupo, avremo modo di riparlarne.
Cari saluti
G. Palombi
Leggo con stupore della candidatura di Martinenghi....chiesta a gran voce da tantissime persone ( che lo commuovono ed onorano) .....
Può gentilmente elencarmi sette / otto nomi dei suoi mille ( e piu) sostenitori???
( la mia è pura curiosità)
Grazie
Andrea Giusti
[size=4][color=green]
Porto turistico
[/color][/size]
Dieci anni di discussioni, rinvii, proposte sterili. E oggi, che qualcosa sembra cambiare nella percezione delle problematiche legate alla “sopravvivenza” turistica e imprenditoriale della nostra città, ecco stagliarsi all’orizzonte l’ultimo degli errori. A questo punto più di forma che di sostanza.
Tutto si concentra nel piano di settore della portualità, varato dalla commissione presieduta da Alessandro Mazzei, che ridisegna quello che qualcuno con inspiegabile esterofilia ha ribattezzato il “waterfront” della Portoferraio del domani, il fronte mare della Cosmopoli che sarà. Piano della portualità che dovrebbe essere approvato nei prossimi mesi.
Espressione, quella del waterfront, che a qualcuno può apparire affascinante ma che resta pur sempre incapace di celare le lacune e le debolezze del progetto che vedrà in Esaom l’artefice di una rivoluzione copernicana portuale a nostro avviso sbagliata.
Sbagliata, l’abbiamo detto più volte nei tempi. Perché se discussioni del genere sull’argomento si affastellano ormai da quasi dieci anni, nel frattempo i nostri più diretti concorrenti, nella partita che si sta giocando da tempo sul futuro e lo sviluppo della nautica, viaggiano a gonfie vele. Scarlino, la Val di Cornia, San Vincenzo, Terre Rosse sono solo alcune fra le località che hanno immaginato, progettato e infine realizzato porti turistici da centinaia e centinaia di posti barca. Strutture che hanno nella prossimità all’Elba il loro indiscusso valore aggiunto. In pratica degli “avamposti” che porteranno profitti e opportunità al di là del Canale sfruttando l’appeal e il fascino della nostra isola. Detto questo, ci
auguriamo che quanto rimandato negli anni sia una volta per tutte realizzato a breve.
A breve, ma a regola d’arte. Sì, perché il maxi-progetto da 800 posti barca disseminati dal molo 1 fin quasi a San Giovanni che Esaom intende sviluppare rischia di affossare una volta di più non solo l’intero comparto diportistico di Portoferraio, ma anche la sua stessa economia.
Costruendo “terrapieni, terrazzamenti, un parcheggio da 600 posti auto, villette, piscine e beauty center”, nonché tutta una serie mirabolante di infrastrutture quali raccordi stradali e quant’altro, si rischierà di spezzare drammaticamente una continuità imprenditoriale-turistica che va oggi dal centro storico della città al suo attuale porto. Una continuità che andrebbe oggi incentivata e favorita per ridare al porto di Portoferraio così come lo conosciamo quel dinamismo ormai sbiadito nel corso degli anni se non perso del tutto.
Portoferraio merita un porto turistico, efficiente e moderno. Ma questa struttura deve essere realizzata a partire dalla Calata Italia per poi proseguire al molo Massimo e al resto del porto. Solo così si potranno salvare tutte quelle strutture commerciali che oggi ansimano e faticano a sopravvivere per colpa di scelte insensate delle amministrazioni che si sono succedute, non ultime l’amministrazione Peria.
Altro che passeggiata con tanto di palme e pista ciclabile, che proprio la giunta Peria vorrebbe realizzare allungando la banchina di Calata Italia. E’ proprio lì che bisognerà pensare di sviluppare i primi pontili del nuovo porto turistico, per poi risolvere l’intricata situazione che si ripete quotidianamente in alta stagione con ingorghi e auto incolonnate di fronte agli imbarchi della Moby. Solo così potremmo davvero pensare di guardare al futuro della nostra città e della nostra isola, senza delegare ad altri oltre Canale, di correre la sfida della diportistica del domani ma soprattutto senza farci del male gratuitamente affossando definitivamente il centro storico di Portoferraio e tutti gli esercizi commerciali che da anni insistono da Calata Mazzini a Calata Italia.
[color=green] Arcipelago Libero
[/color]
molto interessante il sito [URL]www.innovazione.gov.it[/URL] segnalato da Tenews.
Si può osservare, fuori da ogni valutazione politica, quanti lavori un comune ha fatto,quanti soldi ha speso, i nomi di chi ha percepito "il vile denaro". Tutto elencato per ogni comune.
Andate a vedere.
Il "virtuosismo" di ogni comune è palese senza ombra di "dubbio speculativo".
Da quanto si deduce, non sembra proprio che se un comune ha speso tanto sia da considerarsi "non virtuoso". A me sembra propio il contrario, sempre che le spese siano dirette alla copertura di interventi non fine a se stessi ma di copertura per interventi poi ovviamente concretizzati.
Poi se uno pensa, che comuni di 3000 abitanti abbiano nell·organico personale adeguato a sviluppare progettazioni e direzioni dei lavori di opere pubbliche importanti, questo è fuori come un melone.
Non dimentichiamo la "palestra" crollata con rischio del crollo anche della scuola media, il parcheggio Zaccari non terminato con il rischio di far venir giù tutto il paese, Via Mellini rifatta di sana pianta, e Via Gori in agonia.
QUESTI SI CHE SONO DENARI PUBBLICI BUTTATI NEL CESSO.
Caro Yuri,
per prima cosa "muoia il lupo!" Anzi i lupi che , metaforicamente, fra i "poteri forti" di Campo sono un branco. Però tranquillo: so il trucco per renderli inoffensivi. A te lo posso confidare: basta essere fulminei nell·afferrargli gli "zebedei" da dietro ma poi non stringere troppo, solo quanto basta. Poi le tue vignette hanno il pregio di essere sempre divertenti e per me che ho editato il concorrente di "Cuore", "Fegato" è un punto d·onore essere preso di mira dalla satira. Infine ti rammento una delle poche massime "der puzzone" passate alla storia: "meglio un giorno da leone che cento da pecora". Fatti dire da Piero cos·era Campo quando ha fatto il vostro M2 al confronto di ora. E se ora glielo avrebbero fatto fare. Ed a che prezzo. Confido che anche a te le pecore piacciano solo come animali ma ti assicuro che nemmeno io sono il leone da un giorno. Dunque ti aspettiamo. Il nostro obbiettivo certo non è quello del barone De Coubertin e servono uomini nuovi per un nuovo e duraturo benessere campese.
Un abbraccio,
Stefano Martinenghi
Scusate, qualcuno sa rispondermi? l·associazione albergatori ha soltanto 3 dipendenti? se invece ne ha di più, cosa fanno gli altri impiegati?dormono sonni tranquilli?
Bravo Paternò
quello che hai detto è la situazione reale, ma il sig. Antonini nella sua intervista ha Tele Tirreno Elba ha capovoltò la realtà dei fatti dando la colpa della chiusura alle tre dipendenti.
POVERE BECCHE E BASTONATE
Bene, leggo con piacere il post di Maurizio, leggo con piacere che il rallye si farà e ancora con più piacere leggo che ci sarebbero stati i soldi per il raduno dei Bersaglieri......tutto il problema è stato che il presidente dei bersaglieri che voleva una parte dei soldi in ANTICIPO.
Chiaramente il Comune non poteva.!
A volte , anzi quasi sempre un po di verità fa bene considerando che le chiacchere fanno presto a correre...
BRAVO MAURICCIO SEI UN GRANDE!! CONTINUA COSI CHE ALLE PROSSIME PRENDEMO IL 102 %.
Se non sei troppo incasinato ogni tanto ( come hai fatto ieri) rispondi a queste critiche ....