Al bando i discorsi sul calcio!!
Vi aggiorno sulla situazione campi sportivi portoferraio che vi illustrai giorni addietro:
ieri potente sciroccata, campo di Sa Giovanni inutilizzabile...gente che esce di lavoro e rinuncia ad altri impegni obbligata ad allenarsi un po nelle zone solo poco bagnate...quindi 2 ore di allenamento praticamente perse perché ne sono stati fatti 45 minuti!
Dopo ci si va a fare una doccia rilassante...si magari! sul 8 docce ne vanno 2, acqua rigorosamente GELATA e spogliatoio che in 2 minuti si allaga, obbligando a vestrici in piedi sulle sedie!
RIPETO: chi è l·artefice di questo schifo? chi ha una tale ignoranza in programmazione rifacimento impianti? chi (conscio della sua ignoranza) non ha avuto il buonsenso di scambiare delle impressioni con le società per meglio capire la tempistica degli interventi? chi si farà carico delle partite perse a tavolino? chi ci ripaga il disturbo di andare a San Giovanni a perdere tempo?
Perché non indirizzare la spesa per quelle INUTILI telecamere nei lavori al centro sportivo di San Giovanni? visto che le sopracitate saranno inutilizzate fino all·estate 2009!
E chi ci metterà la faccia sulla scandalosa stagione sportiva elbana, visto che nn potremmo allenarci ne tantomeno disputare partite decenti?
113256 messaggi.
Comunicato stampa
In data Venerdì 12 settembre 2008, presso i locali dell’Istituto di Poto Azzurro (Isola d’Elba, LI), un gruppo di docenti della scuola dell’infanzia, della primaria e della secondaria di primo grado ha autoconvocato un’assemblea ai fini di organizzare una mobilitazione di protesta per lunedì 15 settembre. La protesta si concentra su tre punti particolari dei provvedimenti della ministra Gelmini: 1) no alla reintroduzione del maestro unico; 2) no al piano triennale di tagli per 8 miliardi di spesa nella scuola pubblica; 3) no al taglio del personale precario docente e ATA pari a 160.000 posti di lavoro. Gli insegnanti che aderiscono all’iniziativa indosseranno simbolicamente una fascetta nera al braccio in segno di lutto e cercheranno di spiegare alle famiglie i motivi della protesta e le ricadute concrete che le politiche scolastiche di questo governo avranno direttamente su di loro. La protesta coinvolgerà l’istituto di Porto Azzurro, i plessi di Rio nell’Elba, Rio Marina e Capoliveri. Non sarà un’iniziativa di lotta episodica, ma l’inizio di una serie di battaglie che caratterizzeranno tutto questo anno scolastico.
Porto Azzurro, 12/09/2008
Gli insegnanti e il personale ATA riuniti in assemblea e Rete docenti precari della Provincia di Livorno.
Carissimi ex campesi, sportivi, ecc... ecc...
Sono un ex giocatore della Campese e vorrei dire alcune cose sulla vicenda che ha così animato questo blog e che ha anche fatto venir meno delle amicizie.
Ho iniziato a giocare nel lontano 1976 cominciando nei ·pulcini· (non c·era ancora il campo sportivo e si giocava a San Piero); dopo aver fatto tutte le giovanili, sono arrivato abbastanza presto a far parte della prima squadra. Purtroppo, per un infortunio ho dovuto smettere nel 1993, a 25 anni.
Credetemi, in tutti questi anni ne ho viste tante.
Le solite manie di grandezza di alcuni avevano già provato a sfasciare la società, facendo una squadra composta completamente da giocatori provenienti dal continente. Ma c·era la voglia di dimostrare che noi campesi non eravamo da meno e con l·aiuto di Mirko Montauti e Stefano Guerra decidemmo di fare un·altra squadra chiamandola ·Marina di Campo·. Partecipammo così fuori classifica al campionato di 3^ cat., pur rimanendo tutti ancora tesserati con la Campese.
A metà campionato parecchi di noi furono richiamati in prima squadra perché le cose non stavano andando bene e riuscimmo a salvare la squadra dalla retrocessione. Con questo voglio dire che forse sarebbe stato meglio fare una cosa del genere invece di arrivare a tutto questo casino.
Comunque, tutto bene fino a qualche anno fa, quando per l·ennesima volta fu sfasciata la squadra mandando via quasi tutti i ragazzi del posto (ne rimasero solo 2). Le solite manie di grandezza! Facciamo uno squadrone (solo a stipendi) per arrivare chissà dove. Morale della favola: una retrocessione dietro l·altra fino alla 3^ cat., rimanendo senza giocatori.
Ora non diamo la colpa alla Bonalaccia se è successo tutto questo. Dovete sapere che per essere ripescati in 1^ cat. la Federazione chiese di far nascere un·altra società. Così nacque la Bonalaccia.
All·inizio era una squadra di ex giocatori della Campese con alcuni che non avevano mai giocato in nessuna società. Piano piano però questa società è riuscita a portare con sè qualche buon giocatore (epurato dalla Campese) fino a riuscire a vincere il campionato di 3^ cat. . A quel punto si sono imbarcati tutti sul carro del vincitore (parlo di alcuni giocatori) per poi ritornare senza un po· di orgoglio, dopo essere stati maltrattati, alla Campese. Diamo allora la colpa a tutti quei dirigenti che in questi anni hanno sfasciato la Campese (e sono ancora lì) e non ai ragazzi della Bonalaccia che forse riusciranno a portare al campo tanti ragazzi che hanno ancora voglia di giocare.
Forza ragazzi! Magari per merito loro un domani avremo di nuovo una sola società. Forza Bonalaccia!
Non sei ben informato. Mi dispiace.
Alla corte dei conti "i conti" stanno per essere inviati.
Si dice che uscirà anche un libro su Zaccari e il crollo della palestra.
Bravi...! Bravissimi... avete fatto e rifatto tutto, fogne, telecamere e così via... e cosa aspettate a fare una variante per non costringere la gente che deve andare "dall·altra parte", a fare d·estate lunghe e spasmodiche attese? Mi sembra che un progetto esista già da tempo.
E meno male che sei portazzurese dop!!
Ma dove vivi ?? un tene sei accorto che sono state rifatte tutte le fognature??
Ti conviene rimanè lissù.....e meno scendi in paese meglio fai!
sono state rifatte le fognature di tutto il paese!!! e non tene sei nemmeno accorto?
Hai presente via d·alarcon? rifatta! via cacvouro? rifatta! piazza del mercato? rifatta! via cavallotti? rifatta! via cesare battisti ? rifatta! viale italia? rifatto!( quando è stato fatto il depuratore...sempre amministrazione Papi.... ma forse te un·eri ancora portoazzurese dopo!) piazza matteotti? rifatta! via marconi? rifatta! via cerboni? rifatta!
Ma dove vivi??? e vòi anche critica??
ma prima informati su dove vivi.......
Rispondo all·elettore disperato, perchè chiamato in causa e per pura cortesia.Certo il mio interlocutore per AN è sicuramente il sig, Giovanni Muti , perlomeno fino a che ricoprirà il suo incarico , ma per quanto riguarda i suoi interventi ed i suoi pensieri nei confronti dell·amministrazione non sono certo io che posso risponderle,quindi lo chieda direttamente a lui , vedrà che lo troverà molto disponibile . Riguardo alla sua disperazione ,credo che potrebbe tranquillizzarsi , magari partecipando o chiedendo di partecipare alla vita politica del nostro comune ,magari iscrivendosi alla PDL visto che le iscrizioni sono aperte e potrà illuminarci con qualche buona idea , che accetteremo sicuramente, se costruttiva .Le ricordo , comunque,che a noi stà a cuore il bene del nostro comune , per questo valuteremo le persone ,per mettere insieme un ottima squadra che dovrà amministrare degnamente, per un vero rilancio del territorio in un unica lista di centro destra .Per il momento la saluto con il desiderio di conoscere il suo nome,visto che a me non piace dialogare con chi lancia il sasso e si nasconde.
con cortesia Pasqualino Lupi
Egregio Direttore,
l’incipit di TENEWS “Zingoni stoppa la candidatura di Martinenghi” che introduce il comunicato del coordinatore provinciale di Fi-PDL può indurre il lettore in equivoco; mi permetto dunque questo chiarimento. Ho incontrato l’amico Zingoni prima del mio annuncio per fare il punto sulla situazione elbana e gli ho anticipato la mia decisione, nota ad alcuni amici campesi, non tutti. La sua unica, doverosa, preoccupazione è stata, per quanto di sua competenza, che venisse rispettata la volontà del direttivo campese di Forza Italia; com’è ovvio che sia in un partito su base democratica come Forza Italia; come ho sempre fatto anch’io quando ne ero dirigente. Zingoni non ha affatto “stoppato” la mia candidatura, ha solo rinnovato la sua stima nei miei confronti rammentando al contempo che spetta al coordinamento di FI-PDL di Campo decidere le candidature a Sindaco, non a lui né tantomeno a me. Anche su questo Maurizio mi ha trovato pienamente d’accordo, sia perché ho sempre combattuto le candidature “imposte” dall’alto, sia perché è dal 2007 che ho lasciato ogni incarico dirigenziale in Forza Italia. Per intraprendere l’attuale percorso autonomo con Civiltà Italiana, che coltiva rapporti diretti con la segreteria personale del Presidente Berlusconi, ma non obbligati. Dunque tali incontri con Zingoni sono dovuti a stima reciproca ed al desiderio di evitare contrapposizioni dannose per l’Elba. Come ho spiegato a Maurizio ed a qualche amico campese la mia “fuga in avanti” ha ragioni precise ed importanti per Campo, che sono certo verranno comprese anche da coloro che devo ancora incontrare. Abbiamo a cuore il futuro di Campo e vorremmo avere una lista civica unica da contrapporre all’attuale giunta per essere certi di vincere, però bisogna fare i conti non con i desideri ma con la realtà. Che a Campo è assai complessa e contraddittoria a causa di radici comuni all’attuale maggioranza ed opposizione risalenti a trent’anni or sono. Una realtà ambigua che si può interpretare correttamente solo avendoci vissuto e vivendoci. E dunque con le informazioni “giuste”, a prescindere dalle apparenze. Ad esempio qualcuno del centro-destra a Campo si è chiesto chi potrà essere il nuovo “campione” scelto dalla “vera” sinistra, che si candiderà con una machiavellica lista civica trasversale?
Mi scrive il Signor Piero :
“Grande Paternò !!!
Sempre analisi lucide e puntuali che riescono a centrare il problema. D·altra parte anche tu hai fatto parte dell·associazione.
Purtroppo questi semplici concetti non entrano nella zucca dei grandi eletti o forse qualcuno di più potente riesce a imporre i propri interessi a quelli di molti.
Naturalmente si vocifera che sarà un albergatore a rilevare l·agenzia Ilva riconoscendo quelle potenzialità che hai bene evidenziato “
Verissimo. Sono stato consigliere per moltissimi anni, diciamo sin dal mio arrivo all’ Elba. Portavo , o credevo di poter portare, le esperienze associative delle Associazioni Albergatori di Rimini,a più importante d’Italia per numero di soci ( nel settore balneare )
La prima cosa che chiesi fu quella di redigere il verbale di ogni riunione, registrando sia l’ordine del giorno che le eventuali votazioni ( favorevoli, contrari, astenuti ) Fui guardato “ di traverso “ ma accontentato con soddisfazione anche di chi non ci aveva mai pensato ( a parte il fatto che la verbalizzazione dei contenuti e dei risultati del consiglio di amministrazione siano obbligatori perché, dietro ad ogni argomento votato vi sono delle responsabilità. Lapalissiano ma completamente ignorato.
E’ assai probabile, come dici tu, caro sconosciuto Piero, che sia un albergatore ad acquisire la Moritura e magari, mi voglio sbilanciare un poco, un albergatore imprenditore già agente di viaggio. So che è difficile individuarlo dato che di agenti di viaggio che sono anche albergatori ed imprenditori ve ne sono migliaia sull’isola verde&blu. Aggiungo che è uomo intelligente e pronto ad ogni sfida , Stiamo a vedere: chissà che da un comprovato danno ( le tre collaboratrici lasciate a casa e l’immagine malconcia dell AAE) non ne venga un beneficio per l’associazione dato che il problema della agenzia non era delle tre impiegate non guidate da alcuno ma del consiglio che avrebbe dovuto guidare l’agenzia stessa, non fornendo certo ,purtroppo, idee e fattività. Ma chiunque andrà a comperare non lo farà certo per beneficienza o nobiltà d’animo. Non vedo Cavalieri Bianchi all’orrizzonte. Forse basterebbe mettere una guida vera all’agenzia viaggi, un inventore, un movimentatore di eventi, uno che conosca il valore dell’ empatia e sappia sfruttare il grande valore del marchio che l’ AAE porta in sé.
L’agenzia di viaggio di una grande ( mi riferisco al numero ) associazione albergatori non deve “ attendere “ il cliente; lo deve andare a stanare a casa sua dall’alto ed in forza della sua credibilità associativa. ( che dovrebbe garantire la qualità indiscutibile, commisurata ai prezzi, di ogni albergo associato )
Ma si vede che una agenzia troppo attiva e troppo forte nella ricerca di Ospiti dava fastidio a troppi. Avrebbe potuto tirare fuori dal cilindro un enorme numero di conigli turistici, non bidoni turistici ma prodotti e modalità operative che nessun agente privato avrebbe potuto contrastare. Ma per fare questo i presidenti non devono avere debiti elettorali, ne compiacenze da restituire, ne campagne elettorali fatte porta a porta coinvolgenti anche l’ultimo dei pizzaioli.
Quando l’associazione arriva a spaccarsi in due tronconi, come fu nelle elezioni che videro la prima vittoria di Antonini, vuol dire che l’associazione è finita. Ed anziché cercare un personaggio che riportasse serenità fra i due gruppi ( chiamiamoli, impropriamente, i ricchi e i poveri, come quei cantanti degli anni ’70 ) Antonini ed il suo gruppo si scatenò in una campagna elettorale mai vista prima. I cosiddetti “ poveri “ ( nel senso di alberghi medio piccoli ) vinsero con l’aiuto fondamentale di tutti gli iscritti spuri ed il gruppo dei ricchi ( grandi alberghi ) furono tutti fatti fuori fatto salvo Massimo De Ferrari che si accontentò di un posto in seconda fila, lui che poteva essere il presidente naturale degli albergatori per la qualità eccelsa delle sue gestioni, la bellezza dei suoi alberghi, l’onestà e la generosità che lo indicano all’affetto di tutti. Io stesso fui salvato dalla ghigliottina poverodemocratica forse perchè avevo troppi consensi personali che nessuna minaccia o pressione poteva allontanare.
Antonini insistette sul concetto “ che era ora di finirla, di far comandare ai grandi, era ora di passare la guida agli alberghi piccoli etc etc e dato che i piccoli sono numericamente più dei grandi e che i voti non si pesano ma si contano, vinsero i piccoli credendo che con la presa del Palazzo d’ Inverno tutti i loro problemi si sarebbero risolti. Abbiamo visto.
Il prossimo passo sarà quello di vendere la sede ove l’associazione risiede. Operazione forse non più rinviabile visto lo stato del bilancio.
Saluti a chi li gradisce,
bp
Trovo abbastanza sconcertante che si assegnino ricche consulenze a chi forse grossi titoli non ha, non si sa su quale base. Sarebbe opportuno approfondire questo aspetto.
L·esempio è quello del Sig. U. Mazzantini di cui questo è il profilo scaricato dal sito pubblico [URL]www.comuni-italiani.it[/URL]
Data di Nascita: 17/09/1957 - luogo: Marciana Marina
Data Elezione: 27/05/2007 (nomina: 28/05/2007)
Partito: Lista Civica
Categoria Professione: Professioni non altrove Classificabili
Titolo di Studio: Licenza di Scuola Media Inferiore o Titoli Equipollenti
Ora, pagare dorate consulenze a chi ha un curriculum studiorum caratterizzato da una licenza media lascia molto perplessi. Siamo certi che non ci sia un biologo, un geologo, un laureato in qualsiasi materia scientifica, magari anche con una specializzazione o un dottorato di ricerca, non interessato a tali incarichi? Probabilmente ha più titoli e competenze di uno che, per quanto esperto, ha la licenza media inferiore.
Perché ci sono giovani scienziati preparatissimi, che hanno sacrificato denaro e tempo prezioso della loro gioventù per finire in un call center mal pagati, e persone con la licenza media strapagati sulla base di chissà quali competenze?
GLP
Tu che critichi chi ha scritto il post "Porto Azzurro è stanca", perché non dici ai tuoi amiconi che rifacciano le fogne e non la piazza: ogni volta che piove un po· più forte allagamenti da tutte le parti!
LEGGO SUL WEB (Elbareport di oggi):
I sottoscritti Consiglieri Comunali del gruppo Lista Civica per Marciana Marina in merito alla questione in oggetto
Visti
I dati delle consulenze esterne affidati dalle amministrazioni comunali nel 2007 pubblicati sul sito del ministero della funzione pubblica [URL]www.innovazione.gov.it[/URL] e in particolari i dati relativi al Comune di Marciana Marina che collocano il nostro Comune al primo posto all’isola d’Elba per spese sostenute e per numero di incarichi affidati, addirittura per un importo doppio rispetto al comune di Portoferraio che ha una popolazione sette volte più numerosa
chiedono al sindaco: 1. di illustrare al Consiglio nel dettaglio la natura di tutti gli incarichi affidati e di giustificare la loro necessità
2. di informare il Consiglio sul numero di incarichi affidati nel corso del corrente anno 2008 e la previsione di spesa finale
Di interpellare la SV nella prossima seduta del Consiglio Comunale per sapere
Alberto De Fusco Umberto Mazzantini Cristina Terreni
Loro chiedono tutto ciò al loro sindaco...
NOI CHIEDIAMO A LORO DI ILLUSTRARCI LE CONSULENZE ELARGITE AL SIG. MAZZANTINI, COMPRESE QUELLE CHE NON APPAIONO DAL SITO DEL PARCO NAZIONALE.
INADEMPIENTE?
Fate vobis...
A casa mia, questa si chiama
ZAPPA SU· PIEDI!!!!!!!
Ma perchè continui a parlare del passato???
Riguardo a zaccarì e alla palestra ti ricordo che l·amministrazione ( o uno solo dell·amministrazione) ha già inviato tutto alla Corte dei Conti.
Che ha risposto che era tutto regolare e in ordine.
Smentiscilo con i fatti e non con le parole.
Ritornado al presente devi solo ricordare ogni tanto che amminstrate da 4 anni e mezzo e che per fortuna la vostra avventura (e nostra disavventura) è finita.
Oggi sul banco della Corte dei Conti ci siete Voi: siete voi che dovete giustificare le vostre pazze spese, a cominciare da...........
Scegli tu da dove dobbiamo cominciare, poi il resto viene da solo!
E· vero Porto Azzurro è stanca! ma di gente come te!
e lo ha dimostrato alle ultime elezioni!
Ma ancora non ti basta la figura che hai fattoe che hai fatto fare ai tuoi amici???
dovresti rinchiuderti, faresti piu figura!
Prima di firmarti DOP , fai un sondaggio in paese il 98.95 % dei portazzurresi dop non conoscono nemmeno il tuo nome o quello dei tuoi compagni devo sfogliare l·elenco del telefono....
mah che coraggio che hai.........
Caro Nerone, ma come a che gioco stiamo giocando? L·ho scritto: è il gioco dell·Oca! E· un gioco a cui partecipano tutti e con dadi, qualche volta, truccati|.
Ciao.
[SIZE=4][COLOR=darkblue]L·Elba ha il cuore grande...è l·ora di dimostrarlo! [/COLOR] [/SIZE]
Scusate ma perchè non facciamo delle belle primarie nel centro destra..!!??
Si facciano avanti coloro che intendono candidarsi a Sindaco e organizziamo delle primarie locali (un pò come hanno fatto le sinistre)...abbiamo qualche mese di tempo, potrebbe essere un sistema democratico di risolvere la cosa...naturalmente, con l·obbligo, per chi perde, di NON candidarsi in un·altra lista.
Non aspettiamo che ci impongano qualcuno dal continente.
Saluti agli elettori di destra.
Spero che i dirigenti dei partiti di centro destra campesi non si imbarchino nell·avventura di quel Signore che si è autocandidato.
Speriamo che lo ignorino proprio .... altrimenti anche stavolta SI PERDE!!!!!!!!
Un elettore di Centro Destra di Campo
MN