Lun. Apr 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113259 messaggi.
mirella da mirella pubblicato il 18 Settembre 2008 alle 15:18
Congratulazioni per la nuova arrivata! Tanti Tanti Auguri ai genitori e ai nonni.
... Toggle this metabox.
camperinik da camperinik pubblicato il 18 Settembre 2008 alle 15:03
PER SAPERE LA DATA DI INAUGURAZIONE DEL MUSEO DEL GRANITO BASTAVA CERCARE SU INTERNET "BALLO LISCIO MUSEO DEL GRANITO". RISULTATO RICERCA: INAUGURAZIONE 12 LUGLIO 2008. MA HA TAGLIATO IL NASTRO LA CANTANTE MARIKA E LA SUA ORCHESTRA? CAMPERINIK
... Toggle this metabox.
22 Settembre 1943 da 22 Settembre 1943 pubblicato il 18 Settembre 2008 alle 14:41
[SIZE=4][COLOR=darkblue]COMMEMORAZIONE DELLE VITTIME DEL PIROSCAFO SGARALLINO [/COLOR] [/SIZE] Il 22 Settembre è il giorno della memoria elbana. Davanti alle coste dell’isola d’Elba si trova ancora, adagiato nel fondale, il relitto del piroscafo Sgarallino. Fu affondato la mattina del 22 settembre 1943 da un sommergibile inglese e perirono quasi tutti i passeggeri. L’Elba tutta ebbe una lacerante ferita mai guarita. Ancora oggi molti elbani ricordano quel tragico evento. Il giorno 22 settembre con inizio alle ore 18.30 avverrà la commemorazione dei morti civili e militari e di quelle drammatiche ore La cerimonia inizierà con la prolusione del Sindaco Peria e la Santa Messa, in suffragio delle vittime, nella chiesa di San Giuseppe in piazza D. Pietro Berti 2/3- Loc. La Sghinghetta - Portoferraio. Verrà celebrata dal parroco Don Giorgio Mattera, che ebbe dei parenti fra le vittime. Successivamente potrà essere visitata la meravigliosa Cappella vicina, dedicata al sacrificio della vita sul mare, dove si trova l’autentico nome in bronzo della nave affondata, cimelio custodito con amore e profondo rispetto. Per l’occasione verrà benedetta e posta anche una lapide a ricordo. Il vescovo, S.E. Rev.ma Mons. Santucci, impegnato in un pellegrinaggio a Lourdes, ha già espresso la sua completa adesione. Alla cerimonia sono invitati familiari, parenti, amici e gli elbani tutti in un profondo abbraccio corale. Raffaele Sandolo [EMAIL]elbasun@infol.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
il mio da il mio pubblicato il 18 Settembre 2008 alle 14:39
Vedete?! il defensor tozzii (ha già ridotto le sue pretese, l·altro soggetto di cui si era eletto paladino, deve avergli ritirato la delega, semmai gliela avesse mai conferita), insiste: (s)parla di Piombino, ma non risponde ai miei inviti di venire a Piombino. In primo luogo, scoprirebbe una città che neppure si immagina e questo sarebbe il lato bello. Se poi non gradisse, lo ripeto, il girone dantesco delle Acciaierie è pronto ad accogliere anche lui: è stato istituito un nuovo girone: quello dei "Parlatori a vanvera", altrimenti detti "Rompic......i". Le pene sono severe: per esempio: vedere fino allo sfinimento le trasmissioni televisive di mario tozzi, preclaro e sinistro scienziato; oppure leggere a voce alta e stentorea l·opera omnia del suddetto premio Nobel delle zecche di Pianosa. A proposito, mi vorresti citare, caro defensor, gli incredibili risultati che il presidente del PNAt ha ottenuto in questi anni da che è stato messo da Prodi e Pecoraro Scanio (che Dio ce ne scampi e liberi per sempre) alla guida del suddetto? Cosa giustifichi che si continui a pagarlo profumatamente per fare nulla (chissà che Brunetta non se ne accorga e lo degni di un calcio nel fondo schiena!!!)?
... Toggle this metabox.
TONACONE da TONACONE pubblicato il 18 Settembre 2008 alle 14:37
X Dotto: Sara· il caso che tu le vigne te le faccia zappà perche·, come diceva il mio di nonno, se le zolle so· troppo morbide...chi ha le zampe corte s·impantana!
... Toggle this metabox.
Alfonsino da Alfonsino pubblicato il 18 Settembre 2008 alle 14:07
La stagione estiva ormai è agli sgoccioli, i locali hanno ripreso a fare riposo settimale, i turisti italiani sono andati via e noi ci prepariamo ad andare in letargo come ogni anno. Quando tutto sembra spegnersi ecco che rispunta la politica con le sue polemiche, le altrettante reazioni e controreazioni. Questa volta nel paese dei balocchi di Porto Azzurro è la parola o meglio la penna di Valter Piotti consigliere di minoranza che finalmente ha trovato il tempo di far sentire la sua voce a circa un anno e mezzo di distanza dalla bruciante sconfitta elettorale. Finalmente ritornano, penserà qualcuno; da dove è uscito questo, altri. Ma è proprio questo il punto Signori, chi è Valter Piotti e perchè solo oggi è uscito dal letargo? Questo non ci è dato sapere, forse ha deciso di cavalcare l·onda delle polemiche degli ultimi giorni su Porto Azzurro, o forse davvero ha capito che l·unica arma che questa opposizione può sfruttare a suo vantggio, per arrivare nelle case della gente è scrivere, scrivere e continuare a scrivere, senza per forza polemizzare su ogni decisione presa dall·Amministrazione, per quanto stravaganti possano essere a volte, soprattutto quelle che vanno ancora, inesorabilmente ad incidere su un bilancio disastrato e come accennato dall·intervento di Piotti su tenews, vigilato da tempo dalla Corte dei Conti. Sono convinto che se oggi facessimo un sondaggio sull·utilità o meno di spendere 1.800.000 € di soldi pubblici che pesano e che peseranno sulle spalle di tutti noi per i prossimi 15/20 anni, molti di noi, sicuramente più delle 640 persone che hanno votato il centro sinistra alle scorse amministrative sarebbero contrari e tornerebbero volentieri indietro su una scelta che non convince e che non convicerà mai. Piotti e l·opposizione questo l·hanno capito ed insieme a loro molte altre persone che in un modo o nell·altro riescono a ragionare su aspetti della politica paesana, confrontandosi senza la paura che su di loro si abbattano i fulmini del Dio Zeus (Papi) e dell·Olimpo intero.
... Toggle this metabox.
paolo da paolo pubblicato il 18 Settembre 2008 alle 13:25
X GRANITO ED EPICURO SONO APPENA PASSATO DAL LOCALE UFFICIO APT. NON SANNO NIENTE DELL·ECOMUSEO E DEL GRANITO. HO PRESO L·ELENCO DELLE STRUTTURE MUSEALI APERTE. ELENCO AGGIORNATO AL 15 SETTEMBRE. NEL COMUNE DI CAMPO VIENE CITATO SOLO L·ACQUARIO DI YURI. DAL 1999 A OGGI SON PASSATI 9 ANNI! QUINDI PER IL PONTE SULLO STRETTO CI VORRANNO UN PAIO DI MILLENNI! MA AL DI LA· DELLE CHIACCHERE DA BLOGGER. ·STO BENEDETTO GRANITO A CHE PUNTO E·? CARO GLP SE CI SEI BATTI UN COLPO! IN SENSO AMICHEVOLE. PAOLO P.S. L·OPERA OMNIA DI U.M. ESISTERA· IN BOZZA. ANCHE LO STUDIO SUL TURISMO DI CAMPO DELL·ESIMIO PROF BOTTAI (LO STESSO DELLO STUDIO DEMOGRAFICO)VIDE LA LUCE DOPO UN ANNO DALLA FINE DELLE RILEVAZIONI STATISTICHE. NON E· DETTO CHE IL LAVORO SIA GIA· IMPACCHETTATO O RILEGATO (SEMPRE CHE DI QUESTO SI TRATTI). CHIEDI SE ESISTE SU CD O CI SIA QUALCHE COSA PUBBLICATO SUL SITO DELLA C.M.
... Toggle this metabox.
marco da marco pubblicato il 18 Settembre 2008 alle 13:21
******************* "LA GUERRA INFINITA" è l·ultimo lavoro di Riccardo Iacona. Andrà in onda in due puntate, il 19 e il 26 settembre, in prima serata su RAITRE. ____________________________________________________ “KOSOVO NOVE ANNI DOPO” venerdì 19 settembre 2008, Raitre alle 21,05 Un anno di lavoro tra preparazione, sopralluoghi, riprese e montaggio, cinque paesi attraversati – Kosovo, Macedonia, Serbia, Turchia e Afghanistan – e 3 ore di reportage che andranno in onda il 19 e il 26 settembre in prima serata su Raitre.
... Toggle this metabox.
Epicuro da Epicuro pubblicato il 18 Settembre 2008 alle 12:45
per Franceschetti: io ho elencato delle spese, così come riportate da siti ufficiali. Non esprimo pareri se non conosco i dettagli, e non discuto le cifre spese: discuto la mancanza di risultati pratici. Ad esempio, non so se M.Marina necessiti di un desalinizzatore o meno, né so se 100mila e rotti euro per il progetto siano tanti o pochi. Mi chiedo solo dove, come e quando quest·opera vedrà la luce. Nel caso granitico, se i 28mila serviranno ad un· eccellente realizzazione eco-museale, ben vengano! Ma, io come te, non ho visto manco un cartello.... E allora? 😎 ps: vale lo stesso per il tuo amico U.: se ha scritto una bella opera omnia sulla biodiversità elbana, indipendentemente da come abbia avuto l·incarico o da quanto sia costata, sono solo felice... basta però che mi dia almeno modo di leggerla... perchè non gliela chiedi, alla prossima riunione L.A.? Oh, sei pur sempre il Dirigente responsabile per Campo Elba.... 😎
... Toggle this metabox.
LE SCUSE DI FRANCESCHETTI da LE SCUSE DI FRANCESCHETTI pubblicato il 18 Settembre 2008 alle 12:02
Non ho capito bene le scuse di Franceschetti, ma per tono con cui le ha espresse, le prendo per buone.
... Toggle this metabox.
Defensor Tozzii da Defensor Tozzii pubblicato il 18 Settembre 2008 alle 11:50
Yuri la tua vignetta è male indirizzata visto che ad aver ipotizzato il biglietto d·ingresso alle aree protette è il ministro Presigiacomo. Per questa ragione sei stato condannato ad essere trasferito nella parte più fumosa di Piombino per una settimana. La condanna è senza appello e la sentenza è ad effetto immediato. :gren:
... Toggle this metabox.
X RIONE FORTEZZA da X RIONE FORTEZZA pubblicato il 18 Settembre 2008 alle 11:43
Meno male che hai capito che a Capoliveri arriviamo sempre SECONDI .Se ti riferisci al Michelangelo che dico io, sicuramente prima di fare l·imprenditore,probabilmente non sapeva neppure dell·esistenza dei personaggi che LUI festeggia...del resto come tutti i capoliveresi. Le tradizioni del paese erano ben altre cara compaesana, ma purtroppo sono andate a finire....forse rendevano poco. Saluti. 😀
... Toggle this metabox.
FRANCESCA da FRANCESCA pubblicato il 18 Settembre 2008 alle 10:37
TANTISSIMI AUGURI A FRANCESCA ALLA MAMMA PINA E AL BABBO MANUEL UN BACIO GRANDISSIMO DAI SUOI ZII TULLIO CHIARA E LA CUGINETTA VITTORIA
... Toggle this metabox.
paolo da paolo pubblicato il 18 Settembre 2008 alle 9:44
PER PASQUALINO mi spiace aver dato l·estro per una inutile polemica su destra e sinistra. Ho citato Craxi e la gita monegasca per riportare un po· la barra al centro. leggo spesso post un po· di parte (destra). Non vivo su Plutone come il buon Epicuro ricordava... vivo in Italia, in un piccolo paese di una piccola isola dive l·nutilità della spesa pubblica, non solo la vivi in tempo reale, ma con un po· di lungimiranza riesci anche a intuire quanti soldi verranno buttati via l·anno prossimo. Vorrei mediare con un·affermazione che possa smorzare le critiche: avere a cuore la spesa pubblica non è di destra nè di sinistra, è buon senso. Tornando alla lodevole (teorica) iniziativa del Museo del Granito, elencare le delibere di affidamento di lavori di cui non sappiamo niente dice poco. Personalmente non so quanti soldi siano stati spesi per questo progetto. L·unico modo per giudicare è sapere il totale delle spese e i risultati ottenuti. I risultati ottenuti sono un po· pochi, nel senso che non c·è percezione dell·esistenza del museo o di percorsi finalizzati a escursioni nelle zone del granito, mi auguro che anche gli investimenti siano stati piccoli. saluti Paolo p.s. a Galenzana e Capo Poro mando un sacco di turisti, se ci fosse un percorso del granito, facilmente rintracciabile, lo consiglierei volentieri
... Toggle this metabox.
AIGLONVIAGGI da AIGLONVIAGGI pubblicato il 18 Settembre 2008 alle 9:44
... Toggle this metabox.
Attila da Attila pubblicato il 18 Settembre 2008 alle 9:37
Siccome sono garantista e non a corrente alternata (come gli strabici di sinistra), la questione dei semafori ed autovelox sarà giudicata dalla magistratura. Ma se dovesse emergere una qualche irregolarità o addirittura reato, come la si metterebbe con la supposta (non intesa come medicinale, anche se la sinistra ce ne ha rifilate anche troppe!!!) superiorità, anche e soprattutto morale della sinistra? E una osservazione mi urge di farla: non potevano non sapere? Come il cinghialone Craxi!!! Che si fa? Monetine fuori della Biscotteria?
... Toggle this metabox.
Replica da Replica pubblicato il 18 Settembre 2008 alle 8:42
Carissima (o carissimo) ma credo tu sia carissima, nessuno pretende di aver inventato la Festa dell·uva, non lo pretende nemmeno Michelangelo. Non abbiamo inventato nemmeno il battesimo nel Rione, che è stato mutuato dal Palio di Siena. Ma a Capoliveri siamo stati i primi a farlo. E· questa l·invenzione! Non è vero che a Capoliveri non si può più fare niente. Si potrebbe fare ancora tanto bene, ma non rientra fra gli usi e le tradizioni locali degli ultimi 30 anni. : :p
... Toggle this metabox.
F. da F. pubblicato il 18 Settembre 2008 alle 8:34
Carissima Chiara Casarosa.. Pensala come vuoi..ma io a Pomonte ci sto di molto e di molto bene!!! Certo..ogni tanto non mi dispiace fare una "capatina" al nostro capoluogo.. però..Pomonte, almeno per me, paese dormitorio non lo sarà mai..si sta d·incanto..nessun rumore di traffico..aria "sana"..tanto verde..bei tramonti..!!!
... Toggle this metabox.
RIONE FORTEZZA da RIONE FORTEZZA pubblicato il 18 Settembre 2008 alle 7:58
XBATTESIMO RIONE Mi unisco alla gioia per la nascita della bambina. Ma sappi che il battesimo dei rioni è una ricorrenza che viene adottata da SECOLI a Siena , per cui siete voi ad averla COPIATA...non è una novità, come non lo è la festa stessa che viene fatta in tutta la Toscana e altrove da molti Lustri. Quindi mia cara nessuno deve copiare NULLA. Niente di nuovo sul fronte di Capoliveri. Tutto è già stato fatto e rifatto. Saluti cordiali. 😀 🙂
... Toggle this metabox.
GIULIO II da GIULIO II pubblicato il 18 Settembre 2008 alle 6:38
Leggendo su Elbareport lo scambio di vedute fra Giampiero e Sergio, sarebbe interessante sapere la verità vera dal mitico Puppetta... :p
... Toggle this metabox.