L·alitalia è stata salvata ancora una volta silvio ha mantenuto una promessa che prodi non era riuscito a mantenere, silvio-romano 10-0
113259 messaggi.
[color=purple]"In tre anni oltre un milione di euro per l·Osservatorio dei cetacei" [/color]... Capoliveri.
[color=purple]"Cento tonnellate di marmo di Carrara, due mesi di lavoro di otto artisti... per sculture sottomarine da destinare ai fondali di Patresi..." [/color]Non quantifichiamo i costi, ma solo immaginiamo. Epicuro dice di non essre maligno e nemmeno io, ma mi piacciono gli aneddoti...!
XXX secoli fa, quando si voleva una donna, "clavata in testa" e per i capelli ce la trascinavamo nella caverna e tutto ok...! Più tardi si è capito che non andava bene e allora siamo passati al "corteggiamento" che prevede la "libera concessione", più romantica e redditizia.
I soliti sistemi si adottavano anche per.... appropriarsi indebitamente dei beni altrui ma.... anche quì non andava bene...! anche perchè poi si sono inventate le galere!
E ALLORA? si è passati anche quì, a metodi più "sofisticati e... regolari", senza stravolgere per niente la sostanza. Si "stanzia", si "legifera", si chiedono "consulenze", si "creano necessità", "si inventano" problemi per poi risolverli, insomma si esborsano milioni di milioni... poi alla divisione ci penseremo.
Eh....! si, povera ALITALIA!!! una mucca con "quattro capezzoli" e quasi ventimila "vitelli" da far "puppare!"... e nonostante non ci sia più latte, --- moriamo tutti ma non ci stacchiamo!--- Poveri ITALIANI! come siamo conciati, ma non vogliamo cambiare! aspettiamo con ansia Veltroni col nuovo vestitino? chissà, potrebbe essersi esercitato a fare i miracoli, d·altra parte sta già parlado come un Messia. Lui l·Alitalia l·avrebbe (s)venduta tanto ormai di nostro cosa è rimasto?
ECHO
Carissimo Imperator e President
come tutti i Grandi e Veri Uomini, ti contraddici.
Se Guida è bellissiimo, non puoi paragonarlo al premier.
L·errore potrebbe essere addebitato alla Tua veneranda età, che induce a scambiare lucciole per lanterne.
Il premier dell·attuale governo (a onor del vero, neanche lui bellisimo, anche se scelto dal Premier) è quello che, in vero dialetto napoletano, canta ai duri e puri della CGIL: "E levate ·sta camesella| Risposta: "A camesella ·gnor·no ·gnor·no.... E lui: "Si nun t·hai voi levà ....me soso (mi offendo)....e me ne vado a Ca....i"
E quando costretti, finalmente la tolgono e firmano....
s·alza il ringraziamento:....Sia benedetta mammeta quanno te maritò!"
E· lo stesso che canterà, fino alle 20 di oggi a Berti:"che bella pansè (...pensiero) che c·hai,che tieni,...me la dai...la tua pansè,...io l·unisco tutte e due,pansè mia,pansè tua....in ricordo del nostro amor!!!.....
Il tutto senza modificare una virgola al progetto originario, lasciando l·onore delle armi!
Cosa vuoi, uccidere un uomo morto, oltre che inutile potrebbe risultare dannoso.
Da Ministra, nel ferreo adempimento delle funzioni attribuitemi, conoscendo personalmente entrambi i premier e i loro trascorsi, posso affermare, senza tema di smentita: " E· vera politica....bellezza mia!..."
Ciao Epi, è vero, Guida è bellissimo,e poi ha fatto una femmina.!·.,
Carissimo Palombi, ognuno è libero trarre gli auspici e le conclusioni che vuole. Le sue, però, mi consenta, paiono così frettolose e surreali, da assomigliare di più a un sasso gettato nello stagno, tanto per fare confusione, piuttosto che analisi politiche di un consigliere comunale come lei, che ha sempre dimostrato equilibrio e vera voglia di cambiare gli scenari politici, a Campo e nell· intera Isola.
Prima di tutto, non si possono anteporre eventuali pettegolezzi, alle dichiarazioni politiche ufficiali, e le ultime rilasciate da Casini sono chiarissime nel privilegiare, ovunque, le alleanze di centro-destra. Salvo i casi (e il suo potrebbe essere uno) di manifesta ostilità nei confronti dell’UDC.
In secondo luogo, gli appelli lanciati dai DS, più che veri prospettive politiche, sembrano gli SOS di che sente vicino il naufragio e non vede all’orizzonte chi possa trarlo in salvo, ma scorge solo il vascello pirata dell’On. Di Pietro, pronto a speronarlo per mandarlo ancora più a fondo. A meno che Lei non creda (ma le faccio torto solo a pensarlo) che sia realizzabile un accordo politico che partendo dalla Sinistra Democratica arrivi all’UDC passando attraverso Verdi e Partito Democratico.
Perciò, dimostri che le sue supposizioni non sono malevole pulsioni di ripicca e dimostri buona volontà e spirito costruttivo. E’ buona regola nella amministrative non regalare neanche un voto all’avversario, figuriamoci un intero partito! Mi raccomando, conto sul suo buonsenso.
Caro Fausto,
finalmente qualcuno ha mostrato ai Marinesi di cosa si stava parlando. E il Ciumei ha finalmente potuto dire la sua. E ora che tutti l·hanno visto, vatti a rileggere la petizione.
Ma la soprintendenza non aveva chiesto integrazioni? Su quel progetto non ci sono. Anche quel progetto è una bufala? Non è che il segretario del PD elbano, architetto autore del progetto, l·ha buttato giù in un paio d·ore per far favore a qualche compagno? Se così fosse, poteva farlo meglio. O no?!
L’equipaggio dell’armo del comune di Campo nell’Elba ( tim: Ambra Giusti, Gianni Gassinelli, Pietro Cottone, Enrico Dini, Paolo Petrocchi, All. Antonio De Luca) volevano ringraziare il Club del Mare e tutti coloro che con il loro sostegno hanno reso possibile la partecipazione al Campionato Italiano di canottaggio a Sedile Fisso, svoltosi a Moneglia il 20-21 settembre.
2008-09-25 12:42
PRIVACY: ISPEZIONI SULLE TELECAMERE IN CITTA·
ROMA - Sono in corso in tutta Italia ispezioni su 40 sistemi di videosorveglianza installati da comuni, scuole, ospedali, società private, istituti di vigilanza che trattano dati personali anche per conto terzi. Il Garante privacy, che dà notizia dell·operazione, si avvale della collaborazione del Comando unità speciali della Guardia di finanza e intende verificare il rispetto delle regole già fissate dall·Autorità con il provvedimento generale del 2004 e disegnare un quadro aggiornato sull·attuale impiego dei sistemi di videosorveglianza in diversi ambiti, sia pubblici sia privati.
E· in crescita costante, infatti, sottolinea il Garante, il ricorso alle telecamere di controllo in aree aperte al pubblico e in aree private così come l·utilizzo di tecnologie sofisticate e sistemi miniaturizzati. Gli accertamenti del Garante mirano anche a far emergere eventuali aspetti non ancora specificamente disciplinati dalla normativa.
Il Garante per la privacy sotolinea in una nota che "sempre più frequente risulta la condivisione, soprattutto in ambito locale, di sistemi di videosorveglianza tra soggetti privati e pubblici (ad es., tutela di beni aziendali e prevenzione e repressione dei reati), senza una adeguata regolamentazione dei casi in cui le immagini raccolte possono essere utilizzate".
In forte sviluppo, rileva l·Autorità per la protezione dei dati personali, anche l·uso di Internet per la trasmissione di dati ripresi dalle telecamere, con conseguenti problemi di sicurezza nella comunicazione telematica qualora i dati non siano protetti da efficaci sistemi di codifica. In continuo aumento anche l·impiego di dispositivi miniaturizzati o camuffati che, non essendo immediatamente percepibili come le tradizionali telecamere, richiedono un·informativa agli utenti ben visibile e completa.
Sempre più spesso, poi, sottolinea il Garante, sono istituti di vigilanza privatii a gestire sistemi di ripresa di soggetti diversi presso un·unica centrale operativa, con una rilevante concentrazione di immagini. Attraverso i controlli l·Autorità intende acquisire elementi che consentano di verificare, in particolare, l·informazione data al pubblico, il rispetto delle misure di sicurezza, i tempi di conservazione delle immagini in caso di registrazione, i soggetti ai quali i dati vengono comunicati. I soggetti da sottoporre ad ispezione sono stati individuati tenendo conto della dimensione del sistema di videosorveglianza, della loro incidenza in aree aperte al pubblico con una elevata presenza di persone e di minori, dell·utilizzo di tecnologie particolarmente sofisticate o di telecamere non facilmente rilevabili.
Cari lettori/elettori campesi, mi permetto di lasciare questo post-it sulla situazione che sembra delinearsi in vista delle elezioni amministrative del prossimo anno. Ho letto il comunicato del PD circa la necessità di voler “dialogare” con l’UDC all’Elba. Ebbene a questo punto in qualità di elettore dell’UDC di Campo, vorrei chiedere ai referenti locali e provinciali quale sia la loro posizione. Perché se a Campo l’UDC, che fino ad oggi era all’opposizione, decidesse di unirsi all’attuale maggioranza campese….io in quanto elettore campese non voterò più UDC!!!! Esigo una risposta!!!!!
Cordialmente
Una ennesima illusione, per i cittadini di Portoferraio, secondo il nostro parere, quanto oggi pubblicato dai media locali in merito alle dichiarazioni del sindaco Peria sullo sviluppo della citta·. Ci fa sorridere l·idea del Sindaco di favorire il cambio di destinazione degli immobili del centro storico poiche· oggi tende ad essere sempre di piu· un deserto commerciale. Ma noi gli chiediamo di chi e· stata l·idea di limitare il flusso dei residenti di tutta Portoferraio nel centro storico? Del nostro Sindaco! Si fa riferimento alla nautica minore per i residenti, ma si dimentica di prevedere nel famoso progetto del fronte mare una zona destinata ai famosi "barchettini" dei residenti i quali possano disporre di un ormeggio sicuro ad un prezzo politico. In conclusione riteniamo che i cittadini di Portoferraio siano stufi delle promesse non mantenute di questo Sindaco e ci auguriamo che questi pochi mesi che ci separano dalle elezioni amministrative passino velocemente .
Ciao a tutti
Finalmente il Ciumei ci dice come la pensa lui e la sua giunta............ ci voleva tanto!!!!!!!
E· STATO RITROVATO NEL COMUNE DI PORTOFERRAIO , IN ZONA FORTE STELLA , UN CANE TIPO BARBONCINO , MASCHIO DI CIRCA 10 ANNI , PELO LUNGO DI COLORE GRIGIO . CHI LO AVESSE SMARRITO E· PREGATO DI METTERSI IN CONTATTO CON LA POLIZIA MUNICIPALE DI PORTOFERRAIO O I VOLONTARI DELL· ENPA AL [COLOR=darkblue]347 9515534 [/COLOR] , GRAZIE
Tanto su TEnews quanto su Elbareport del 24.09.2008 appare lo stesso identico comunicato:
[COLOR=red][SIZE=3] In tre anni oltre un milione di euro per l·Osservatorio dei cetacei[/SIZE] [/COLOR]
Sembra una notizia nuova, invece ha ben più di un anno.
E l·Osservatorio dei Cetacei è stato inaugurato a Capoliveri il 2 agosto del 2007.
Volevo perciò chiedere agli amici Capoliveresi come stanno andando le cose al riguardo: io mi sono limitato alla solita ricerca on-line.... - chi volesse dargli un·occhiata, la trova sull·Altroparco, [url]http://laltroparco.forumattivo.com/mare-f19/osservatorio-dei-cetacei-t149.htm#288[/url] - ma se qualcuno potesse ragguagliarci sui mirabolanti risultati ottenuti ad oggi..... grazie in anticipo..
---------------
Un·altra curiosità. Da mesi si parla delle sculture marmoree destinate ai fondali di Patresi dall·inventiva del Sig. Giorgio Verdura. Fra qualche giorno calerenno in mare, pur con un discreto ritardo rispetto a quanto previsto (vedi Elbareport del 23.5), ma si può immaginare che realizzare un·idea del genere comporti parecchie difficoltà pratiche e burocratiche.
Ora, l·arte è soggettiva, e l·iniziativa può essere variamente giudicata da ciascuno di noi come splendida o assurda.
Io sono come sempre curioso, e vorrei sapere, senza alcuna malizia ma solo per informazione, chi e con quali soldi ha finanziato il tutto.
Accipicchia, cento tonnellate di marmo di Carrara, due mesi di lavoro di otto artisti... anche solo di trasporti.....
Ripeto, nessun intento maligno. E· che non ho sentito parlare di sponsor o mecenati, e siccome il denaro non piove dal cielo... né risale dal mare....
Pura informazione. 😎
------------
ps- Ministro, Guida è bellissimo! Solo che ha tutte le caratteristiche fisiche del Vero Premier.... e dovresti sentirlo cantare in napoletano!!! 😀 😀
Da quasi ultima mi unisco al coro degli Auguri per la nascita di Giulia (grande Nome ) Mi piacerebbe brindare al lieto evento con il vino della vigna a Lei dedicata, con squisito pensiero, dal Matto. La nascita di una donna deve essere sempre festeggiata in modo degno.
Auguri a tutta la famiglia.
PS Caro Guida, da quanto leggo, non ti considerano un Adone, specialmente Epicuro, non farci caso, come tutti i filosofi è dissacrante. Secondo me, è tutta invidia.
Ciao.
I nuovi parametri obbligatori per gli alberghi italiani prevedono, ad esempio, per le strutture a uno, due e tre stelle una metratura minima di otto metri quadrati per le camere singole, 14 per le doppie e, per ogni letto aggiuntivo, deve essere calcolata una superficie ulteriore di sei metri quadrati.
Il bagno privato, che nei tre stelle è d’obbligo in tutte le camere (nell’80 per cento delle camere per i due stelle), deve avere una superficie di almeno tre metri quadrati.
I tre stelle devono, inoltre, garantire, il televisore in tutte le camere e cassetta di sicurezza in almeno il 50 per cento. In tutte queste categorie di alberghi, il servizio di pulizia delle camere deve essere garantito una volta al giorno, il ricevimento e trasporto bagagli assicurato dodici ore su 24 (16 ore su 24 per i tre stelle) e le strutture ricettive si devono dotare anche di personale che parli almeno una lingua straniera.
I tre stelle prevedono poi il servizio bar nelle camere dodici ore su 24 e accesso internet riservato ai clienti.
Per gli alberghi a quattro e cinque stelle i nuovi parametri nazionali di classificazione definiscono, tra l’altro, una metratura minima di nove metri quadrati per la camera singola e 15 per la doppia (14 per i quattro stelle) a cui si sommano sei metri ulteriori per ogni letto aggiuntivo e cinque metri quadrati per il bagno privato (quattro metri per i quattro stelle).
Ogni camera deve essere dotata di tv satellitare, connessione a internet, cassetta di sicurezza, accappatoio da bagno a persona, oggettistica e materiale d’uso per l’igiene personale, asciugacapelli e, per i soli cinque stelle, misure atte a ridurre i rumori.
Il servizio di pulizia e cambio biancheria da camera e da bagno è previsto quotidianamente.
Il ricevimento è a disposizione 24 ore su 24 (16 ore su 24 per i quattro stelle) con personale in grado di parlare tre lingue straniere (due per i quattro stelle).
Tra i servizi previsti per queste categorie di albergo vi è il parcheggio 24 ore su 24 (dalle 8 alle 22 per i quattro stelle), sala e area riservata per le riunioni, servizio bar reso nelle camere 24 ore su 24 (16 ore su 24 per i quattro stelle), aria condizionata nei locali comuni e regolabile dal cliente nelle camere. (Il Velino viaggiare)
Speriamo quindi che gli alberghi italiani vogliano adeguarsi a questi standard dato che alcuni alberghi elbani a 4 stelle non dispongono neppure di un facchino per il trasporto bagagli in arrivo e partenza. e non voglio fare polemiche, solo constatazioni.
bp
Alto alto non è.....
Pieno di capelli nemmeno....
E quindi il fisique du role ce l·ha..... e ora che siamo a quota due, può dire tranquillamente "giuro sui miei figli".....
Pieno di amici che lo invocano... gente che gli dedica il frutto del proprio duro lavoro...
Ora s·è pure COMMOSSO....
Oggiù, ho capito: CI TOCCA PUPPACCI PURE GUIDA CANDIDATO SINDACO...... 😀 😀 😀 😀 😀 😀
penultimo Soloxlelba, penultimo... :p
Affettuosi auguri anche da parte mia alla piccola Giulia e naturalmente a mamma e babbo 🙂
Grazie a tutti per gli auguri, a Yuri, Alessandra ed Andrea, Dario Pozzi, catello, serpo settone, Gian Marco Dini, a tutti gli amici che con telefonate ed sms mi sono stati vicini in questo momento unico, ma ad essere sincero mi sono commosso, senza scherzi, quando ho letto il post del matto che ha dedicato la sua ultima vigna a mia figlia Giulia.Sono senza parole!
Ancora grazie a tutti.
Inoltre un "in bocca al lupo" ad Alessandra ed Andrea!
Augurissimi Guida...anche da ultimo.
Saluti
Caro Fabrizio, come facciamo perche· qualcuno dell·acquedotti elbani ci ASCOLTI?
L·acqua sara· il petrolio di domani, questi signori se ne rendono conto?
Tutte le perdite che sono in giro quando le vorranno riparare?
E· UNA VERGOGNA :bad: :bad: :bad: