Per x poveracci 1 e 2
1) io non dico che Berlusconi sia meglio di Prodi (vai a sapere che combina), ma guardo quello che viene fatto per me e per la popolazione tutta.
Io sono informato su ogni cosa, ma non sta a me giudicare nessuno e soprattutto non sono spinto ne dall·odio ne dall·invidia. Comunque Prodi e Berlusconi vanno paragonati per il loro operato da Presidente del Consiglio, no per il conto in banca.
Assolutamente non vivo di miti ne di eroi. Quelli li lascio volentieri alla Marvel e compani.
2)meno discorsi tonti....... Probabilmente Lei non si é accorto di quanto la finanziaria del 2006 abbia messo le mani in tasca agli Italiani. Per quanto riguarda il discorso degli aumenti dei Comuni, come mai ogni amministrazione aumenta i costi dell·ente, gli sprechi (ce ne sono tantissimi). Soldi non ce ne sono più. Bisogna invertire la rotta, unire i comuni, abolire le Comunità Montane inutili e soprattutto lavorare di più. L·Asa, dopo che hai pagato l·allaccio, ci mette oltre 2 mesi a darti l·acqua. GIUSTO tagliare gli sprechi e i fannulloni. Nelle altre faccende non entro nel merito, sarebbe troppo lungo esprimere il mio giudizio.
Ciao a tutti
113259 messaggi.
Credo che sulla vicenda del Cotone si sia detto di tutto e di più. Le polemiche inutili che si gonfiano come rospi e scoppiano. Le polemiche fatte d·aria, rabbia e gelosie, le polemiche isteriche di chi è a corto di potere e mai lo riavrà, perché nessuno è disposto a riconoscergllielo. La vicenda del Cotone (straordinaria la chiusura del professor Zecchini, che coglie decisamente nel segno) è la voce strozzata di un·Elba in mano ai balordi, portata nel mondo come l·isola del cemento e dei favoritismi. Dei regolamenti "illegittimi" ma senza neppure un cignesco ricorso al tar legittimato. A proposito, complimenti ai grandi maestri che hanno sudato settemilioni di camicie dietro la pubblicazione d·intercettazioni private, dietro gli scoop da miss Italia sul porto di Piombino, così ciechi, biechi, inumani e velenosi da vendersi con vanagloria come i più intelligenti e preparati. Anche dei giudici e delle sentenze. Forse davvero credevano che il rosso vermiglio calzasse bene alla magistratura, che la nostra GIUSTIZIA potesse davvero sposare le verità costruite a tavolino dai partiti e dai colori. I nodi vengono al pettine, i ghiozzi, che si credevano delfini immacolati, fanno ritorno all·amo. Speriamo, al di là del Cotone, in questa Elba, comunque. Speriamo in questi giovani volenterosi e con tante idee sane, che vogliono o cercano di costruire il loro futuro e quello di un·isola esibita in tv solo per fare propaganda politica. Un·isola che non può più permettersi di stare dietro ai soliti noti, alle facce di ghisa, senza valori né umanità, che sono peggio di qualsiasi forma di prostituzione. Perché dietro il potere hanno venduto (se mai l·avevano) la loro stessa anima. Ho tanta rabbia, tanto dolore. Perché nessuno ha più il coraggio di dire "ho sbagliato", nessuno ha più il coraggio di fare i conti con la sua coscienza. Speriamo che le nuove leve non seguano le impronte di chi sbaglia, di chi si sente sempre superiore e immacolato. L·Elba è poco umile. E forse lo sono anch·io... Saluti,
Pandoro 🙁
Per x alessio
Ma come si permette di scrivere ad Alessio che é un illuso, quando chi come Lei l·unica cosa che fa é criticare senza proporre altro. Continuate così. Bravi!!! Intanto l·ICI é un primo passo importante che qualche soldo in tasca a chi la casa di proprietà l·ha fatto risparmiare ..... e poi non mischiamo il diavolo con l·acqua santa (Berlusconi / Tronchetti Provera)
p.s. ma quando é stata tolta l·INVIM, il sig. Prodi ha subito trasferito le sue proprietà ai figli per un valore di € 870.000,00.
Caro Prianti,
quest·ultimo "vivere l·ambiente" mi pare degno dei migliori "report" della Gabanelli.
E come le splendide inchieste della Giornalista suddetta, una delle poche/i che possa fregiarsi della maiuscola iniziale, non porterà assolutamente a nulla.
Sai perché? Perché chi dovrebbe vergognarsi, se ne frega.
Chi dovrebbe controllare, se ne frega ancor di più.
E purtroppo, anche la stragrande maggioranza della gente se ne frega.
Non capiscono che queste "piccole" battaglie sono importanti, molto più delle diatribe fra politicanti di infima lega che disquisiscono di ipotetiche pedane o di apparentamenti politici.
I soldi buttati sono soldi nostri, ma siccome non li vediamo materialmente uscire di saccoccia sembra siano di qualcun·altro. E poi ci ritroviamo senza asili nido, coi servizi sanitari allo sfascio, coi traghetti d·oro che come ha denunciato un signore su Tenews speculano pure sull·invalidità....
Io, come te, non voglio arrendermi.
Voglio vivere in un Paese Civile.
Voglio che chi prende i miei soldi mi fornisca un preciso rendiconto di come li spende.
Voglio che qualche ambientalista professionista veda il tuo servizio e si incazzi come una belva.
Voglio vedere quelle attrezzature riportate al servizio della gente, così come l·orto botanico che hai fatto vedere l·anno scorso, o il Volterraio, o .. o... o....
Vorrei vedere la Signora Direttrice prendere carta e penna e CHIEDERE SCUSA. Almeno per l·assoluta inerzia....
Lo sai che quell·itinerario di Mola non è NEMMENO LONTANAMENTE CITATO sul sito del Pnat?
[COLOR=red]Però c·è il bando d·appalto: "importo complessivo : euro 163.410,88....[/COLOR]
[url]http://www.islepark.it/news/bandomola.htm[/url]
Vabbé, appena trovo il tempo mi dedicherò al solito, inutile, reportage per Laltroparco...
Intanto, la quotidiana curiosità: ma la pulizia del "sentiero ipovedenti" com·è andata??
No news, good news? O come sempre, solo proclami senza fatti?
ps: ci sarebbe anche da commentare l·ultima genialata... il bando per la "cattura dei mufloni".... sembra stavolta diano retta al vecchio Epicuro, e provino a guadagnarci invece che a sbattere via i soldi... addirittura fanno un bando con quasi 20 giorni d·anticipo... incredibile.... se poi dovessero pubblicare pure i risultati sarebbe da stappa· la bottiglia...
ma... sarà tutto oro quel che luce??
(100 euro che il bando va deserto...) 😎
[COLOR=darkblue]Caro amico Epicuro tu rammenti L·orto botanico del Perone, fatalità? Sembra che tu mi abbia letto nel pensiero, infatti proprio ieri pomeriggio ( come faccio ogni anno) sono andato a documentare questo sito meraviglioso e conosciuto sotto il nome di " Orto botanico del Perone "
Stasera probabilmente lo vedrai in "Vivere l·ambiente"...Buona visione e grazie per i complimenti..immeritati. [/COLOR] 😎
X "Elbano da sette generazioni" mi auguro che il suo commento relativo post in cui qualcuno fa riferimento alla desiderata costruzione della prima casa sia carico di una buona dose di ironia che mi sfugge..... mi auguro che secondo lei l·errore sia stato nel costruire centinaia di appartamenti dalla "dubbia e contestata destinazione" e non nel voler costruirsi una propria casa rifiutandosi di andare a vivere inuna "conigliaia"! Saluti
NAVE RIACCOSTATA, IL TRIBUNALE DA· RAGIONE A BOSI
IL CASO FECE UN GRANDE CLAMORE NEL 2004. NE PARLARONO IN PARLAMENTO E I SINDACATI. IL SINDACO DI RIO MARINA: NON ANDO· COME SI E· SCRITTO, SONO STATO OFFESO, E QUEL QUOTIDIANO ORA E· STATO CONDANNATO
“La nave è tornata indietro perché Bosi era in ritardo”. Un titolo che fece arrabbiare il sindaco di Rio Marina, allora sottosegretario. Ci furono commenti, dichiarazioni, interrogazioni in Parlamento, prese di posizione dei sindacati, anche nei confronti del comandante Toremar. Bosi spiegò che la manovra non l’aveva chiesta lui, che il comandante era stato richiamato dall’agenzia Toremar, e che la nave non era nemmeno uscita dal molo: aveva solo riaccostato perché c·era un’autoambulanza fra le altre macchine rimaste a banchina.
Eppure il fatto fu ripreso dai quotidiani nazionali: “Si parlava di un mio gesto di arroganza – dice oggi Bosi – un gesto che non è mai esistito”. Il tribunale ha stabilito che il senatore Udc aveva ragione: “Mi sono sentito offeso e leso nell·onorabilità -spiega il sindaco di Rio Marina – e per questo ho chiesto al tribunale di condannare questo comportamento del Tirreno con un risarcimento anche del danno morale. Dopo un lungo periodo con testimonianze, e un giudizio molto approfondito, il tribunale mi ha dato ragione e ha condannato il Tirreno a pubblicare la sentenza”. “Questa pubblicazione fra l’altro è veramente ridicola - aggiunge il sindaco - perché non si capisce nemmeno a che fatto si riferisce. Ne parlerò con l·avvocato. Poi dovrà uscire sia la sentenza che le motivazioni. Sono quelle che a mio giudizio devono essere divulgate”.
Purtroppo le case peep vengono costruite per persone che vengono qui in vacanza...(e non per i residenti "che vivono sull·isola") non a caso alcune case peep, che fin ora sono state costruite, l·inverno sono vuote...VEDI MARINA DI CAMPO, ci sono tanti residenti all·elba che però non vivono sull·isola. COME MAI?
MESSAGGIO AI CAPOLIVERESI
qualcuno sa dirmi a chi potrei rivolgermi per trovare una casina in affitto???? e non in vendita????
la sto cercando ma non so dove sbattere la testa... mi servirebbe per tre persone, la terza persona è un neonato.. siamo serissimi sia nel rispettare l·ambiente che verrebbe eventualmente affittato, sia nei pagamenti.
se qualcuno sa qualcosa vi prego di aiutarmi.
vi ringrazio tutti fin da ora.
Signor Senza Casa siamo su un·isola dove nel giro di pochi anni sono stati costruiti centinaia di alloggi Peep (e altri ne verranno costruiti) e lei mi viene fuori a chiedere di poter costruire ulteriormente? Si renderà conto vero, che quello che dice lei è fuori da ogni logica sensata..........
Vorrei che anche Camminando diffondesse, come fatto da altre testate, una notizia fondamentale per la nostra esistenza e per il futuro del pianeta: Carlo Rizzoli è favorevole alle primarie di coalizione.
😀 😀 😀
X ECHO
VELTRONI, non può fare miracoli ad alto livello. C·è già il Berlusca.....al quale manca solo di "Camminare sull·acqua". :gren: 😀
poverino pensi davvero che berlusconi abbia salvato l·Alitalia?ma vivi nel paese dei sogni e non ti sei ancora svegliato?il tuo silvio,come il compare americano bush,ci sta portando alla pura recessione e faremo la fine dell·Argentina.
I ricchi (Berlusconi,Tronchetti ,Benetton.....) sempre piu ricchi e i poveri sempre piu poveri e quelli di mezzo in strada a protestare per il pane!
Magari ti sei anche fatto illudere dall·ici che a qualcuno è stata levata e ti sembra di essere piu ricco,quando invece siamo tutti piu poveri di servizi essenziali che i comuni non riescono piu a darci!
ma quando verrà tolto il coefficinte 0,03 per poter far costruire una casa ai residenti senza avere un ettaro di terra?
bisogna aspettare l·insediamento della prossima amministrazione?
Caro Pasqualino, io non so se francamente lei sia il Pasqualino coordinatore di Forza Italia.
Se fosse così sarei abbastanza perplesso.
Lei si rivolge a me con un discorso in politichese, privo di realismo e davvero il suo, surreale, come se fosse vissuto in Nepal e non a Campo.
Le ricordo che 5 anni fa, il passaggio di personaggi politici da destra (soprattutto AN) a sinistra, e da Forza Italia alla lista civica di Marco Landi, contro le indicazioni ufficiali dei partiti, portarono alla formazione di tre liste ed alla cocente sconfitta del centro destra. Le ricordo anche che i partiti di centro destra non presero affatto i legittimi provvedimenti ma si disinteressarono della questione. Nel mio precedente post mi auguravo che questo errore non fosse ripetuto, anche se intravedevo (ed intravedo) movimenti che sembrano andare nella stessa sciagurata direzione di 5 anni fa.
Questo è puro realismo.
La prego, in finale, di non parlare nei miei confronti di ripicche o di malevole pulsioni, non ho nessuna volontà di ripicca. Se la mia attività politica avesse generato la voglia di malevole pulsioni e ripicche, avrei mollato già da tempo.
Ho forse il maledetto vizio di pensare a voce alta, ma essendo libero, me lo posso permettere.
A lei gli auguro buon lavoro, le assicuro che, anche se la mia esperienza politica volge al termine, sono il primo ad auspicare per Campo un nuovo governo di centro destra. Ma che sia tale, non camuffato.
PS Parli direttamente Lei con Martinenghi, non ho il piacere di conoscerlo, anche se mi sembra comunque persona decisamente perbene e degna di ricevere sue mail.
CARO COTONESE
E VERO QUELLO CHE DICI MA NON CI SAREBBE SOLO IL COTONE DA TUTELARE DALLE PEDANE E TETTOIE CHE FANNO ABBASTANZA "SCHIFO" CI SAREBBE ANCHE LA PARTE NORD DEL NOSTRO MERAVIGLIOSO LUNGOMARE 😮
Gioventù Italiana solidarizza con il consigliere Musetti aggredito in Comune a Carrara
Come responsabile nazionale dell’organizzazione di Gioventù Italiana , movimento giovanile de La Destra di Storace , esprimo la solidarietà mia e dell’intero movimento giovanile al Consigliere Comunale de La Destra di Carrara nonché dirigente nazionale di Gioventù Italiana Gianni Musetti , che ha subito una aggressione questa mattina nelle stanze del Comune di Carrara.
Da giorni infatti il nostro consigliere stava occupando le pagine dei giornali locali per aver sollevato il caso “buffettopoli” , dove l’Assessore alla Cultura del Comune di Carrara, la signora Bernardini, avrebbe speso 16 mila euro per due rinfreschi riguardanti l’inaugurazione del museo del Marmo e l’inaugurazione della Biennale di Scultura nota strana però che a tali breafing parteciparono poche decine di persone rendendo palese dunque lo spreco di soldi pubblici. Inoltre sempre nell’ambito della Mostra di Scultura Biennale di Carrara il Comune avrebbe dato in appalto la gestione del bar situato all’interno della mostra elargendo 10 mila euro a un’azienda di servizi e di ristorazione.
Dopo una attenta ricerca del Consigliere Musetti si è venuti a conoscenza che la ditta a cui il Comune di Carrara ha letteralmente regalato questi 10 mila euro per poter gestire il bar della mostra di scultura è la solita azienda che si è occupata dei buffet incriminati.
Pertanto nel giro di pochi giorni abbiamo potuto assistere a un regalo di 26 mila euro dei soldi pubblici nei confronti di questa ditta , che guarda caso in questi ultimi mesi ha acquistato la società Calcio Carrarese. Inoltre tale cifra viene spesa da un settore che negli ultimi mesi è sempre stato in difficoltà , come si ricorda nelle nostre battaglie per l’apertura estiva delle biblioteche di Carrara dove lo stesso assessore Bernardini ci rispose che non vi erano i fondi da investire sulle biblioteche cittadine. Questa mattina il Consigliere Musetti è stato aggredito dal titolare della ditta incriminata ,dentro i locali del Comune . Musetti stava lavorando nell’aula dei Capigruppo quando una persona in un primo momento non identificata ha fatto irruzione nei locali comunali , fortunatamente la presenza degli addetti comunali e di altri consiglieri ha scongiurato il peggio, e l’aggressore non ha potuto che limitarsi alle minacce verbali. Un atto grave ed intimidatorio perpetuato all’interno di un istituzione , pertanto rinnoviamo la nostra solidarietà al nostro giovane consigliere che in questi mesi sta tenendo alta la bandiera de La Destra e di Gioventù italiana , diventando a Carrara l’unica voce libera e di vera opposizione al consociativismo delle sinistre.
Luca Lorenzi
Sabato sera al Tinello (Marina di Campo, ore 24.00) concerto dei Black Poppies, che suonerranno nell·ultimo concerto della stagione prima della pausa autunnale.Un occasione per ascoltare la voce di Sina Faber, una delle più interessanti novità del panorama musicale elbano di quest·anno, che interpreta una miscela di Rock-Funk-Blues, toccandole "corde" di artisti come Amy Winehouse, Morcheeba, Skin ed Elisa.Proveniente dal gruppo tedesco dei Tomintoul, con i quali ha inciso il cd "Dancing in the Hive", all·Elba si è unita ad un insolito trio di origini rocchettare (Fabrizio Testa al basso, Alex Beneforti alle chitarre e Marcello Soria alla batteria) smussandone le asperità sonore e facendone risaltare inaspettate propensioni melodiche.Nell·esibizione al De Andrè Day, i Black Poppies si sono avvalsi anche del contributo di Giorgio Soria alle tastiere.Appuntamento sabato 27, a mezzanotte ! [URL]www.myspace.com/blackpoppieselba[/URL]

Con la speranza, un giorno, di bere il vino di "vigna Giulia" del Matto, ringrazio ancora tutti i camminatori per gli auguri del lieto anzi lietissimo evento.
Il fisique du role non ce l·ho, capelli nemmeno sò nà mezza sega, a dimmi bello è rimasta solo la mi mamma.......ma sò tanto simpatico!
[SIZE=4][COLOR=darkblue]L’ELBA NON HA BISOGNO DI FUGHE IN AVANTI, MA VUOL ESSERE FINALMENTE GOVERNATA [/COLOR] [/SIZE]
Accorpamento di Comuni, Comune unico, Provincia dell’Arcipelago, appaiono delle fughe in avanti e segnalano ancora una volta la lontananza della politica dai problemi della gente. L’Elba si aspetta, ormai da troppo tempo, delle risposte concrete e delle soluzioni ai problemi ed alle sfide odierne, che ne limitano lo sviluppo e la modernizzazione: dai collegamenti marittimi efficienti a tariffe competitive, alla sicurezza dell’approvvigionamento dell’acqua, ad una sanità vicina al territorio ed efficiente, ad una scuola che assicuri qualità dell’istruzione e che funzioni tutto l’anno, a infrastrutture, servizi sociali e di tutela ambientali idonei, alla raccolta e smaltimento rifiuti adeguati e economici, ecc.. Queste risposte, ormai lo abbiamo costatato a caro prezzo, non possono venire più dai singoli Comuni (anche se accorpati tra loro), innanzi tutto per ragioni economiche e di costi, poi perché molti di questi problemi presentano un ambito di competenza non riconducibili a quello Comunale, ma bensì Elbano, chiamando in causa anche altri livelli istituzionali (Provincia e Regione). E’ questo il nuovo livello di governo locale appropriato, che le comunità elbane, con le loro istituzioni rappresentative e democratiche quali sono i Comuni, devono esprimere e sul quale concentrarsi. La nuova Comunità dell’Arcipelago, che sostituisce la vecchia ed inadeguata Comunità Montana, risponde a pieno a questa esigenza di un Governo unitario Elbano ed ad assicurare una rappresentatività democratica di tutto il territorio elbano, a condizione però che questo organismo veda la piena responsabilizzazione dei Sindaci negli organi esecutivi, per non creare quel distacco e talvolta quella contrapposizione tra Comuni ed Ente elbano che ha caratterizzato per esempio la vita della Comunità montana, con una paralisi ed un immobilismo progettuale ed esecutivo rispetto a quei problemi che inizialmente abbiamo accennato. Le prossime elezioni amministrative dovranno selezionare Sindaci, al di là dello schieramento al quale apparterranno, che si presentino con una chiara volontà di muoversi in questa direzione: dare all’Elba un governo unitario ed efficiente, far funzionare la Comunità dell’Arcipelago. Ci dobbiamo augurare e impegnarci perché la prossima competizione politica, non sia una carrellata di candidati e schieramenti che si formino“gli uni contro gli altri”e basta, ma sia un’occasione nuova dove si scelgano persone e si formino programmi improntati non solo sulle legittime specificità locali, ma anche sugli interessi generali del territorio isolano, “per la comunità Elbana”, per il fare. Sarà un bene per l’Elba, che una nuova classe di amministratori sappia cimentarsi e dichiararsi per questa nuova, moderna e indifferibile sfida.
[COLOR=darkred]Giuseppe Coluccia [/COLOR]