A Capoliveri attaccano una professionista seria e vengono sputtanati, carte alla mano. Perché l·hanno attaccata? Hanno pronta la RP3?
113259 messaggi.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]In aereo dall·Elba a Firenze con 35 euro [/SIZE] [/COLOR]
[COLOR=darkred]Collegamenti low cost anche con Pisa, piano al via nel 2009 [/COLOR]
Dall·isola d·Elba a Firenze e Pisa con voli regolari a tariffe low cost. E· questa la novità più significativa decisa oggi all·unanimità dalla conferenza dei servizi convocata in Regione a Firenze. Il tavolo, presieduto dall·assessore regionale a trasporti e infrastrutture Riccardo Conti e cui hanno partecipato rappresentanti del Ministero per le infrastrutture, dell·Enac, di Ala Toscana (la società che gestisce l·aeroporto di Marina di Campo), Provincia di Livorno, Comunità dell·arcipelago e comuni elbani ha approvato stasera il piano d·azione per “garantire la continuità territoriale dell·isola”: di fatto i voli che verranno attivati serviranno a garantire parità di condizioni ai cittadini elbani, sin qui “svantaggiati” nei collegamenti con il resto della regione. Sulla base dunque dell·attribuzione della continuità territoriale all·aeroporto di Marina di Campo, l·accordo di oggi permetterà di attivare interventi da 1 milione e mezzo di euro (i fondi sono contenuti nell·ultima finanziaria) che attiveranno un piano di collegamenti regolare, per tutto l·anno, tra l·isola d·Elba e gli aeroporti di Firenze e Pisa. Proprio nell·ottica di garantire parità di condizioni negli spostamenti i voli avranno quindi costi estremamente ridotti: 35 euro (+Iva) per la tratta con Firenze, 30 per i collegamenti con Pisa.
Il piano prevede la presenza quotidiana di 2 coppie di voli Elba-Firenze e di altrettanti tra l·Elba e Pisa con orari diversificati fra il periodo estivo e quello invernale. “E· una autentica svolta per i collegamenti tra l·isola e il resto della regione – ha commentato l·assessore Conti - Un passo considerevole per riallineare l·isola su standard di mobilità più equi, e un contributo a trasformare alcune situazioni di emergenza, nell·ambito della mobilità, in fattori di sviluppo. Il prossimo punto sarà la convocazione degli stati generali dell·Elba sulla mobilità e il territorio per affrontare l·insieme delle questioni”.
Dopo l·approvazione odierna, il piano ritorna a ministero e Enac che dovranno dare il via ai bandi per individuare il vettore che gestirà il servizio. L·attivazione dei nuovi voli è prevista nel corso del 2009.
Collegamenti low cost anche con Pisa, piano al via nel 2009
[SIZE=4][COLOR=darkblue]ASSEGNAZIONE DELEGA COMUNE DI CAPRAIA [/COLOR] [/SIZE]
Forza Italia prosegue nel completamento della propria struttura organizzativa nei comuni della provincia di Livorno, la scorsa settimana ai sensi dello statuto di Forza Italia (art.36) ed in forza dei poteri conferiti al Coordinatore Provinciale, è stata assegnata la delega per il comune di Capraia Isola, alla sig.ra Susanna Casini, tale delega autorizza a rappresentare il Movimento nelle sedi istituzionali e politiche nell’ambito del Comune.
A seguito di tale delega anche a Capraia Isola sarà costituito un Direttivo Comunale che agirà sotto la responsabilità del Delegato e la struttura organizzativa necessaria per l’adempimento tutte le funzioni politiche.
[COLOR=darkblue]Coordinatore Provinciale F.I.
Maurizio Zingoni [/COLOR]
Sono pienamente daccordo con la posizione presa dall·assessore Cosetta Pellegrini,sono persone giovani vadano a lavorare.Quanta gente c·e come me che e· una vita che facciamo grandi sacrifici per pagarci il mutuo per la casa?Oltre al mutuo con i tassi di interesse che stanno lievitando abbiamo dovuto pagare l·ici e ora anche la tassa sulla bonifica.Tanti signori che abitano nelle case popolari possiedono dei macchinoni, vanno a farzi le loro belle vacanze e· ora di dire basta a tutto cio·,fuori i parassiti e darle queste case a chi ne ha veramente bisogno,basta con questo sociale per i furbi.
😀 Ho letto che Roberto Peria si ricandida a Sindaco.
SONO INFINITAMENTE FELICE
Finalmente tra pochi mesi, ci sarà la certezza che Portoferraio avrà un nuovo Sindaco.:p
Sono da poco andato ad abitare in un appartamento nei pressi di un grande supermarket di Porto Azzurro.
Qualcuno mi sa dire se risponde al vero l’ informazione da poco avuta che il tetto di della struttura è fatto di eternit, cioè contiene amianto?
Sarebbe di gravità inaudita per un edificio così basso al centro del paese!
Quante particelle di amianto, per il conseguente spolverio causato dal vento, si sarebbero respirate i residenti delle vicinanze?
Una organizzazione commerciale che si vanta di essere al servizio dei soci e dei clienti, avrebbe consentito di utilizzare per decenni un immobile con tale pericolosa caratteristica?
Il proprietario dell’ immobile chi è?
Provvederò ad attivare un controllo da parte dell’ USL, ma i residenti confinanti con l’ immobile è possibile non sappiano?
NON SE NE PUO· PIU·..!!!
Gianni & Lorenzo ci volete far capire.....siete con Landi o No..??!!! Il problema è tutto qui..!!!
Chiarito il problema tutto sarà più semplice.
RALLY
scusate se insisto, ma qualcuno conosce la cifra per iscrivere una gara a un campionato di livello internazionale?
Proprio oggi sui quotidiani si parlava dei costi della F1. La Minardi/Toro Rosso ha 160 dipendenti e ha un budget milionario.
Negli anni ·70 la Beta March correva in F1 con Vittorio Brambilla e uno staff di 20 persone. La Beta spendeva allora 2 miliardi di lire per fare 15 gare di F1 in gior per il mondo, riuscendo persino a vincere una gara! Oggi con quella cifra tradotta in euro la Toro Rosso/Minardi ci compra 5 motori! dalla Ferrari!!
I costi sono centuplicati. Se negli anni ·70 organizzare un Rally era possibile con poche decine di milioni (già una bella cifra per i tempi) oggi ci vorrebbero quanti euro?
Altra cosa... la Lancia le a Fiat correvano e vincevano con super scuderie.
Oggi no! Perchè? Siamo sicuri dell·attualità di una manifestazione del genere?
Aspetto ancora le adesioni per un incontro a 360°.
Che famo???
Devo fare l·appello??
Geppo, Gianluigi, Baldo, Roberto spinetti and wife, tutti i faretti e tutti i moderni, tutti gli ex elettori della voglia di fa e di cambià, tutti gli ex Grazianeschi redenti.
a dimenticavo...tutti quelli che mi avevano cercato (FI e AN) per lo scandalo Case popolari e che mi avevano detto che avrebbero dato una risposta dopo le elezioni politiche.
Mi scuso con coloro che ho ingiustamente dimenticato
Adamo, cosa intendi per curriculum vitae? Cosa ti fa pensare che quelli della tua lista siano candidati ideali? Su quali basi? Perché non lo spieghi uno per uno?
In fin dei conti sono cosi diversi tra di loro.
Pero ·sta cosa è interessante...
Ho seguito, stupita ed amareggiata, le modalità con cui è stato eseguito lo sfratto da una casa comunale, nei confronti di una donna e bambini in chiara difficoltà.
Non entro nel merito delle motivazioni. Concordo con l’obbligo della legalità, la quale non viene applicata con stessa solerzia e dispiego di forze dell’ordine, quando l’occupazione abusiva riguarda immobile di proprietà privata.
In quel caso, il proprietario, oltre a non riscuotere alcunché, è obbligato a continuare a pagare in molti casi il mutuo, condominio, tasse e ingenti spese legali, onde ottenere la liberazione dell’immobile, che, anche con procedura d’urgenza, richiede anni.
Fatto ancora più assurdo, nelle graduatorie per l’assegnazione di case popolari, vengono inseriti soggetti, che risultano “comproprietari” di beni immobili i quali non avendo la piena titolarità del bene, hanno diritto di essere inseriti nelle graduatorie stesse, indipendentemente dal valore della quota di proprietà; sarebbe auspicabile che oltre alla dimostrazione reddituale, venisse accertata la situazione patrimoniale di tutti i componenti il nucleo familiare del richiedente al fine di non ridicolizzare il contributo obbligatorio che ogni lavoratore versa per la realizzazione di edilizia popolare. A parità di occupazione abusiva, l’occupante di immobile privato si trova indebitamente in raddoppiate condizioni privilegiate. Continuare ad applicare regole diverse, scindendo il concetto tra “pubblico” e “privato” continua a creare forti discriminazioni nei confronti del cittadino Italiano.
quale prova??? magari la parata-falconaia 😀 !!! c·era veramente il mondo e a Novembre sul Monumento ancora di piu.
erano veramente tante anche le persone emozionate alla partenza e lungo la prova.
I concorrenti sono venuti dalla Svizzera,Aosta,Lombardia,Veneto,emilia,Piemonte e altre regioni.
Come diceva anni fa Guido Rancati di autosprint ( non la gazzetta del Bucine)"l·elba ti prende appena la vedi dalla nave e ti conquista fino alla partenza come nessuna altra gara sa fare,anche per merito degli elbani"
Detto da uno che ha visto centinaia di gare in tutto il MOndo!
Europeo o Ronde che sia l·Elba conquista e affascina sempre
[SIZE=4][COLOR=blue]PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA – CIRCOLO “U.LUPI” - ISOLA D’ELBA[/COLOR] [/SIZE]
A seguito del percorso avviato con il recente congresso del Circolo, il locale Direttivo del PRC ha definito il quadro delle nomine degli organismi dirigenti. Alla carica di Segretario è stato nominato il compagno Flavio Marzolla che sarà affiancato nell’ufficio di segreteria da Franco Dari e Andrea Forti. Nella discussione sono state identificate anche alcune priorità nell’azione politica del partito a livello locale e nazionale e, su tali argomenti, sono in corso di formazione delle commissioni che avranno come referenti responsabili Daniele Palmieri (scuola), Pirro Taddei (trasporti) e Benedetto Lupi (sociale – casa - ambiente). Già nei prossimi mesi saranno poste in essere numerose iniziative per rilanciare la presenza sul territorio del partito e di una sinistra non subalterna alle logiche di potere ed ai giochi di palazzo. Il Direttivo e il nuovo segretario Marzolla hanno ringraziato il compagno Franco Dari per l’impegno profuso nel reggere le sorti del Circolo in momenti molto impegnativi.
Oggi è stata una bella giornata mediatica:
Peria si ricandida con il consenso del PD, ma qui c·è qualcosa che non torna perchè è giusto che il Sindaco uscente possa riproporsi, ma con delle credenziali importanti, il lungo fino ad oggi ha dato il peggio di se stesso eppure riesce a pensare di essere il candidato giusto, il PD secondo me lo asseconda fino al punto che qualcuno all·interno del PD non cominci a essere in disaccordo e a quel punto con tutte le frasi di circondanza si farà da parte, farà la sua bella figura e qualcuno li frega la poltrona.
Il secondo argomento mediatico di oggi è l·allontanamento della famiglia dall·appartamento di Piazza Dante, si legge una dichiarazione dell·Assessore Pellegrini che purtroppo sono cose che non dovrebbero succedere, ecc. ecc. ma l·Assessore invece di lasciare per strada famiglie intere in attesa di case Comunali perchè non fà quello che aveva dichiarato più volte alla stampa e in riunioni di Consiglio: dove diceva che avrebbe fatto un controllo generale su chi abitava in appartamenti del Comune e se non ci fossero più stati i requisiti per l·occupazione avrebbe preso i debiti provvedimenti! Assessore dopo cinque anni di mandato sai dirci quanti controlli e quali provvedimenti hai preso? Nessuno mia cara, e pertanto non uscire con dichiarazioni a cuore aperto oramai è tardi!!!! :bad:
Bel comunicato cara Assessore... ci faccia ora il conto... Quanto ci è costata questa famiglia abusiva? Quanti danni per farli uscire dall·appartamento?!?!?!? Quanto ammonta la spesa per l·hotel?!?!?! noi cittadini in regola è giusto che sappiamo... noi ci spacchiamo la schiena per mantenerci una casetta di 40 metri quadri...
vi sembra giusto tutto questo?
L·assessore Pellegrini dice che la situazione sugli alloggi a Portoferraio è drammatica e che gli affitti sono iniqui.
Si dimentica però che il suo sindaco Peria, d’accordo anche con lei, ha tolto ogni possibilità a molti cittadini (onesti e che vivono di lavoro e non di espedienti) di potersela fare (per conto proprio e senza chiedere nulla al comune e alla comunità ma anzi pagando dei bei soldoni in oneri e tasse) perché ha voluto inserire, o non ha fatto nulla per non inserire (che è la stessa cosa), il coefficiente di edificabilità 0,03% (quello sì che è iniquo!!!)
Io ho un pezzetto di terra, poco più di 1000 mq, su cui non posso costruire nulla perché il lotto minimo è di 4500 (per fare 45 miseri mq di casa!!!). Ma il sindaco e gli assessori vivono in 45 mq di casa??
Quindi io attualmente lavoro quasi esclusivamente per pagare l’affitto, non posso mettere su famiglia, mentre con un po’ di sacrifici e con l’aiuto dei miei genitori potrei farmi la mia casetta.
Invece di pagare l’affitto pagherei la rata di mutuo.
Quindi caro assessore meno discorsi a vanvera!!! Sono stanco di sentire sempre e solo discorsi!!!
Speriamo che alle prossime elezioni chi subentrerà pensi a questa situazione assurda e cerchi di risolverla tenendo a cuore quelli che lavorano, pagano le tasse (e sono tante!!!), che fanno le cose (e quindi anche le case) senza chiedere aiuti alla collettività.
Sarebbe un premio dovuto, anche per dimostrare che i Portoferraiesi non stanno sempre e solo a prendere sempre calci nel sedere!!
SPERIAMO
Grande Gianni e Grande Adamo
vi ringrazio, mi avete fatto riaccendere quelle speranze di cambiamento che in questi ultimi giorni avevano lasciato strada alla rassegnazione già a sei mesi circa dalla tornata elettorale.
A presto
Premetto che un unica lista sarebbe la cosa più auspicabile. Ma siete sicuri che alcune persone del Faro siano gradite alla popolazione campese? Già si dice se c·è quello non li voto. Oppure, ma de c·è già stato o stati all·epoca del Landi Piero. Chi c·è dietro? ecc.. ecc.
d accordo su tutto tranne sul numero..migliaia di persone?? in quale prova?:D
L·occupante dell·appartamento comunale è una giovane come tante altre a Portoferraio , è in buona salute è giovane , ha un compagno che lavora ,ha scelto come tante altre di avere un secondo figlio , ha dei genitori che vivono in una casa comunale , la madre è una dipendente pubblica , il padre lavora, lei ha una macchina di proprietà , i genitori due macchine nuove
quindi E· UNA PERSONA COME TANTE ALTRE IN GRADO DI MANDARE AVANTI UNA FAMIGLIA SE HA DECISO DI FARLA (ESISTONO ANCHE I CONTACCETTIVI) che puo· trovarsi un lavoro e organizzarsi qui non siamo a napoli e forse visto che ci prova già da tre volte ad occupare sarebbe il caso di iniziare a capirlo !!!
comunque a parte questo in cui concordo con te Cosetta una cosa è certa nelle case comunali ci sta tanta gente che non ne avrebbe diritto e te questo lo sai !!!