C'è un nuovo sindaco che ha distribuito tante deleghe, ci penseranno loro sicuramente a risolvere il caos sulle strade e al porto, i portoferraiesi hanno scelto, per il calcolo delle probabilità chi si lamenta ha votato per la nuova compagine, quindi zitti e bici, perché altrimenti dovete svuotare la biscotteria. Per le navi niente di nuovo, anzi la dimostrazione che ci vuole una soluzione di mercato che premi chi e migliore garantendo con clausole di salvaguardia sociale l'occupazione dei marittimi. Certo e che dopo tanti anni moby-toremar sembrano lasciare macerie
113256 messaggi.
Siamo partiti alla grande, le navi che partono ad orari casuali, se partono, moby con 2 navi ferme e una ferma per blunavy, porto sotto effetto caos, oggi siamo anche senza benzina.
Per chi governa è tutto regolare?
7 sindaci e nessuno che alza la voce contro questa schifezza.
Provincia e regione dove sono?
Una volta la politica ed i politici erano una cosa seria. Oggi leggo quotidianamente battute ironiche da chi invece avrebbe il compito di fare una sana critica interna. Perché con il gioco della alternanza in politica si può anche perdere. Ci sta. Ma il dovere di chi ha una carica quindi un onere e’ ricostruire un percorso ad una squadra vincente, non con deleteri e deteriorati slogan, bensì con programmi e progetti, sempre ove se ne abbiano le capacità. Le maschere prima o poi cadono….
Il mio intervento del 27.06 era per alleggerire la situazione attuale, non come soluzione del problema.
Va detto comunque che le due strozzature (piazza Dante/via Carducci) e (Via Carducci/Calata Italia) si fanno notare anche in molti momenti di tutto l'anno.
Condivido quanto scritto da ABITANTE, infatti qualche anno fa proponevo la revoca delle concessioni dall'Ex scalo ESAOM da decenni abbandonato, sino al piazzale del pontile Lucchesi per realizzare uno spazio da utilizzare come decantatore delle file per gli accessi ai vari pontili per le partenze.
Ma poi venne il progetto Water Front prendi tutto.
Caos a piombino in partenza
Navi da terzo mondo, servizio indecente
Caos a Portoferraio in arrivo e ripartenza
Anno 2024, MEDIOEVO
In Via Carducci, ci sono molti posti auto per disabili: mi sembra una cosa più che giusta,ma sarebbe opportuno verificare se alcuni degli assegnatari hanno realmente i requisiti necessari.
Ancora complimenti al servizio dell’ ASA che anche oggi nonostante le bollette che paghiamo non sta fornendo l’acqua nelle zone drl Lido di Capoliveri, Barabarca e Zuccale dalle 9,30 di stamattina x un fantomatico guasto. Grazie ottimo servizio come sempre!
E' arivato 'l Cacini, dicevano quelli che giocavano a biliardo quando vedevano tirà un rinquarto di calcio... Grammaticus si è dimenticato di mettere il gessetto sulla stecca. Dice : se si vorrebbe un intervento come una modifica di una rotonda, si scrive alle autorità preposte... casomai SE SI VOLESSE... senti 'n po', un sei mica andato a scuola co del PD?...
Ore 13:30 domenica 30 giugno chi ha la delega aila viabilità si venga a fare un giro al porto tutto intasato si fa una pessima figura con i turisti con un disagio irragionevole,ci vuole un cambio di passo e decisioni immediate .
Fa un pò sorridere il comunicato di Toremar che evidenzia come la gara della continuità territoriale escludendo la linea Piombino -Portoferraio no si appetibile, anzi, quindi che fanno bene i sindacati a mobilitaarsi per contrastare questa scelta. Come dire, come imprenditori siamo messi male se non peggio dateci una mano voi altrimenti chiudiamo bottega. E' triste e deprimente scoprire questo livello dell'imprendiotria, è triste e deprimente anche perchè l'affermazione proviene da chi ha goduto di appoggi a destra e a manca e a destra e a manca ha elargito contributi, legittimi, ma evidentemente dimenticando in primis la giusta cultura imprenditoriale rispettosa del lavoro e della comunità
Cari signori non é il problema della rotonda o doppio senso ecc. ecc, ....
Se arrivano sei settecento macchine per imbarcarsi al porto e altrettante sbarcano non c'è una soluzione se non un grosso piazzale o un parcheggio a più piani per assorbire e far sostare chi si deve imbarcare favorendo , in questo modo , coloro che sbarcano.
Portoferraio non ha un porto adatto la città ne fa parte con tutti i suoi problemi.
Seicento macchine, messe in fila , equivalgono a circa 2500 metri , per difetto, quindi di che stiamo parlando.
La soluzione deve , per forza di cose , essere affrontata nel suo complesso una volta per tutte e, forse un grande parcheggio di scambio , ben studiato , potrebbe essere la soluzione , altrimenti ogni anno si faranno piccoli aggiustamenti che non risolvono e leggeremo le solite lamentele.
Mi sbaglierò .....rifletteteci su .
X Grammaticus:
Se volessimo ,non -se si vorrebbe
scriveremmo non - si scrive
tempo imperfetto
CORDOGLIO DEL LIONS CLUB ISOLA D’ELBA PER LA SCOMPARSA DI GIACINTO SAMBUCO
Il Lions Club Isola d’Elba si unisce al dolore dei familiari per la scomparsa del proprio socio Giacinto Sambuco, che nella sua lunga militanza nel sodalizio aveva saputo farsi benvolere da tutti i lions.
Per il cittadino
Walter :
Concordo con le sue soluzioni,oggi Portoferraio in tilt con il traffico la rotonda al porto va levata subito,non possiamo affrontare la stagione in questo modo ,la fila arrivava fino al bivio boni ,ma come fa un ambulanza ad arrivare con urgenza all'ospedale.il sindaco e la giunta insediata si devono risolvere il problema apportando subito modifiche facendo anche a doppio senso di circolazione la strada di Capobianco ,le ghiaie .
Eh già, luigi, rinomato geologo, ha trovato la soluzione al problema. Complimenti!
La scuola di Marciana chiuderà perché non ci sono più iscritti non perché la strada è pericolosa o per ingorghi, questo non è il problema! I residenti del comune di Marciana preferiscono iscrivere i loro figli a scuola nei comuni di Campo nell' Elba e Marciana Marina
A parte il fatto che la maggior parte di questi messaggi non prenderebbe la sufficienza alle elementari perché scritti in un italiano (?) pessimo, faccio notare due delle tante scemenze di contenuto fra le ultime perle:
1) il meteorite non è caduto in mare, ma si è disintegrato, come spesso succede (per fortuna) per l’attrito atmosferico. Oppure fior di studiosi e di strumenti tecnici si sbagliano tutti, e la verità l’ha scoperta da solo un elbano furbo. Peccato che non c’è un diretto La Pila - Stoccolma per andare a ritirare il Nobel.
2) se si vorrebbe un intervento come una modifica di una rotonda, si scrive alle autorità preposte, al limite sostenendo il consenso intorno alla proposta con un dibattito pubblico sulla stampa.
O pensate che il sindaco, o chi per lui, stia lí a scorrere un blog locale per vedere se Gigino o Marietto gli chiedono un’opera pubblica? E soprattutto la faccia in quindici giorni?
Io veramente mi stupisco ogni volta - anche se ci dovrei essere abituato - del livello di ignoranza e di provincialismo che c’è su quell’isola, che spiega però tanti dei suoi problemi. Per carità, i traghetti sono quelli che sono, ma ogni tanto l’avete passato il Canale? Vi sembra che nel resto del mondo civilizzato funzioni cosí?
P.S.: ricordo ancora il fenomeno che ringraziava Fornino e Nocentini per aver tappato delle buche… a giunta e consiglio non ancora insediati!!!
La risposta toremar ai marittimi e in linea con modi e pensieri della proprietà, forse spesso troppo osannata, certamente furba a scapito dei soggetti pubblici che in passato gli hanno dato credito. Tutto ciò senza contare che in forza del famoso prestito socio di fatto la proprietà e di altri e questi potrebbe avere più senso imprenditoriale e dello stato.
Infaticabile imprendidore da una vita e da sempre impegnato con grande competenza a livello associativo con la Faita in ogni tipo di problematica dei campeggi Elbani.
Lascia un grande vuoto in tutta la categoria e non solo.
Ciao Giacinto