
SITO IN MANUTENZIONE
Accedi per pubblicare un messaggio
113236 messaggi.
c'è poco da fare,la via di san giovanni va ripensata completamente,vanno tolti tutti i pini,allargata e riasfaltata ,poi magari si può pensare di mettere delle nuove piante,ma non certo pini
sono d'accordo con un cittadino per giunta elettorale :
e un grosso errore togliere l'isola ecologica in viale tesei come e' stato un errore toglierlo nel parcheggio al porto ,,,secondo me erano gestiti male ,,,soluzioni credo che si possono trovare ,,,magari metterlo in un altra zona con un addetto al controllo , telecamere ecc, ,infatti ora i turisti butteranno nelle strade, spiagge, sentieri ecc, perche' non sanno dove mettere la spazzatura !!!!!!
Per risposta cittadino ed elettore !
Hai perfettamente ragione che è un'errore togliere l'isola ecologica, ed hai detto bene ne serve una vero carpani ed incrementare quella ma servono cassonetti più capienti e vuotati più frequente, ma serve una cosa importante istallazione di telecamere perché esiste gente incivile e menefreghismo, quindi chi sbaglia paga! Ma purtroppo sembra una cosa molto difficile fa fare! Meglio togliere tutto facciamo prima meno pensieri! Forse a Porto Azzurro sono super ci sono i cassonetti ma per terra non vedi nulla! .motivo? Bhe se lasci fuori ti arriva la multa e la paghi! Semplice ci sono le telecamere! Sono geni! No sono semplicemente persone che credono nelle cose fatte bene per i cittadini e per il proprio paese! Mi fermo qui.
Tanto per cambiare diciamo stupidaggini, le tasse pagate dagli operatori economici locali come la TARI e soprattutto l'IMU a valore di mercato sono molto alte, astronomiche, e va allo stato solo il 3,8 per mille dell'IMU, quindi la parte più alta rimane ai comuni elbani che hanno bilanci milionari ringraziando le attività economiche locali ed anche le seconde case che pagano l'IMU, ma sempre con la vecchia rendita catastale ( se pagassero a valore di mercato pagherebbero ancor di più ) , ma sono tante e quindi l'incasso c'e' eccome, se poi i comuni spendono troppo e male e fanno debiti è un altro discorso, non si può sempre e solo spennare i turisti, prima o poi ne verranno sempre meno.
x tanto per cambiare : stia sul tema e non divaghi; qual'è la differenza tra un elbano che prende il traghetto ed un bolognese che ci viene in vacanza, a livello sociale?: nessuna !!!!!!!! Quindi segnalare che le due tasse sono incostituzionali lo può dire anche un abitante di Lampedusa,oltre che un elbano che non è un giurista. Ma vedo che a lavare il somaro si sprecano tempo e sapone !!!!!!!!!!!
Da cittadino ,credo che sia un errore togliere l'isola ecologica in viale tesei ,c'è ne vorrebbe un altra anche nella prima periferia ,il paese di Portoferraio sarà ancora più sporco e troveremo la spazzatura da tutte le parti .l'amministrazione ci pensi bene .
Si continua con le stupidaggini. Intanto, prima ci si inventa che la tassa di sbarco sarebbe incostituzionale; poi, di fronte a un incitamento a essere conseguente - ovvero chiederlo alla Corte costituzionale, che ne saprà qualcosa di più di un elbano che scrive su Camminando - la si butta in caciara. Cioè, “è incostituzionale perché lo dico io”, noto costituzionalista; punto.
Poi: le tasse pagate dagli operatori economici (quando le pagano) ritornano sul territorio solo in minima parte come tasse locali. Non compensano le aumentate esigenze di servizi dovute al turismo di massa.
La tassa di sbarco (o di soggiorno, se verrà scelta quella) non contribuisce minimamente all’aumento dei prezzi dei beni di consumo per gli elbani, perché non viene certo pagata dai trasportatori. Se i prezzi sono alti è per le difficoltà nei trasporti, e spesso in parte perché qualcuno, con codesta scusa, ci specula sopra.
Non è facendo di nuovo copia e incolla di articoli della Costituzione, che lei, autoproclamato giurista, può convincere nessuno che la tassa di soggiorno o di sbarco siano anticostituzionali, perché lì non c’è scritto, punto e basta.
Questa cosa che all’Elba uno si alza la mattina e pensa di aver capito tutto lui e che tutto il resto del mondo finora si è sbagliato è un serio problema di provincialismo. Ma se in tutto il resto d’Italia parlano di come modulare tasse di soggiorno o di sbarco, magari anche di abolirle, e tuttavia a nessuno è mai venuto in mente di dire che sono anticostituzionali, chi sarà che ha ragione? Tutto il resto d’Italia, o uno di Campo nell’Elba? Ma pensate che le antenne sul Capanne irraggino furbizia?
La buona volontà della nuova giunta non credo che basterà, la situazione economica ereditata è devastante, il controllo che è in corso da parte del ministero delle finanze servirà a dare chiarezza ma non ha risolvere il degrado del paese.
Non sono un tecnico ma credo che ci sia un forte rischio di commissariamento.
Di tutto questo non si può che ringraziare chi ci ha portato in questa situazione, e non mi riferisco certamente a Nocentini.
Non ci resta che sperare, ma a questo punto scordiamoci chissà quali opere, si lotta per la salvezza.
Bisogna sistemare il parcheggio, all'ingresso si rischia veramente di spaccare la macchina. La mia è alta ed è complicato, con una macchina bassa credo sia impossibile accedere a parcheggio.
Adriano Luperini x l'amico di Brescia
ho l'impressione che Lei sia un lettore locale vestito da bresciano,ma poco importa.La ringrazio invece per i suoi suoi complimenti.
Vede.La buona politica è decaduta da anni, e da anni un gruppo di nani e ballerine col tutu' si affollano per
conquistare i vari seggioloni di comando. Si tratta per
lo piu'di improvvisati che non hanno il culto del "servire umilmente"gli elettori ma quello di usare a scopi diversi e spesso personali la posizione di rendi-
ta che vanno ad occupare.
L'aspetto inquitante è che le amministrazioni stanno
diventando un corpo avulso a se stante,non stimato
e non creduto da un popolo che, al contrario lavora
produce e paga tasse vertiginose per mantenere i va-
ri carrozzoni-voto che puntualmente gli eletti si pre-
murano di formare per garantirsi il secondo manda-
to.
Quanto alle analisi politiche che Lei si aspetta da me,
avro' difficolta a farle su questo blog che, da qualche
tempo si è appiattito nel pubblicare piccoli interventi
spesso un po' scolareschi noiosi e scontati fatti di domandine in attesa di risposte e niente piu'.
La saluto Adriano Luperini
Caro tanto per cambiare, probabilmente non ha letto bene la Costituzione che dice che lo Stato può, non deve. Quindi,quando la cosa diventa discrezionale, già da segni di inequità . La scusa del sofraffollamento di certe località, specialmente a trazione turistica è la foglia di fico dietro la quale si nascondono amministratori incapaci di far quadrare i bilanci senza mettere le mani in tasca degli Italiani e degli stranieri che vengono ad ammirare le bellezze del Nostro Paese. Così come gli autovelox che vanno sonoramente in culo agli automobilisti e servono solo a rimpinguare le casse delle amministrazioni che li installano e che se ne fregano della sicurezza stradale, visti gli asfalti e le segnaletiche che ci troviamo sulla rete viaria . Arrivando al fatto che più ospiti più necessità di servizi , probabilmente lei non sa che le strutture ricettive, di ristorazione e di commercio al dettaglio già pagano per coprire tutti quei costi ed è solo per miopia organizzativa e scelte "acrobatiche" come la raccolta porta a porta che le tariffe sono salatissime. Peraltro, non è consentito per legge far pagare 2 volte la stessa tassa. Quindi ci faccia il piacere di dire le cose come stanno. Dire che se ti muovi sul territorio deve essere a pagamento non è scritto nell'art. 16 che ripropongo, così lo rivede con più attenzione." Ogni cittadino può circolare e soggiornare liberamente in qualsiasi parte del territorio nazionale, salvo le limitazioni che la legge stabilisce in via generale per motivi di sanità o di sicurezza. Nessuna restrizione può essere determinata da ragioni politiche [cfr. art. 120 c. 2, XIII c. 2]. Ogni cittadino è libero di uscire dal territorio della Repubblica e di rientrarvi, salvo gli obblighi di legge "[cfr. art. 35 c.4].Perciò la Sua è un' affermazione assolutamente fuori luogo. Per quanto riguarda il pernacchione, spesso la ragion di Stato se ne frega della realtà effettuale e va secondo ciò che più serve al Palazzo. Infine, non capire che tutti questi costi adulterati fanno aumentare i prezzi finali che ci dobbiamo sorbire all'Elba dimostra di non essere realista e di vedere solo ciò che si vuol vedere. Mi stia bene .
C'è un generale malcontento tra i cittadini sia di Marciana che di Marciana Marina,nello specifico di molti genitori per la situazione scuola. Le due amministratori stanno decidendo di accorpare i due plessi scolastici. Divisione molto importante per le sorti della scuola e dei piccoli paesi. Decisione che andrebbe ragionata bene e non presa su due piedi.....poi alla fine a rimetterci sono sempre i bambini per le decisioni di alcuni "adulti"
Si chiede gentilmente un po’ di ghiaino all’ingresso degli impianti sportivi di San Giovanni. Ci sono delle voragini piene d’acqua e fango!
𝗕𝗲𝗻𝗲 𝗹’𝗶𝗻𝗮𝘂𝗴𝘂𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗛𝗼𝘀𝗽𝗶𝗰𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗢𝘀𝗽𝗲𝗱𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗩𝗶𝗹𝗹𝗮𝗺𝗮𝗿𝗶𝗻𝗮, 𝗺𝗮 𝗹𝗲 𝗰𝗮𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗲𝗻𝗼𝗿𝗺𝗶: 𝗲̀ 𝘂𝗿𝗴𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗹'𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗮 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲
Siamo abituati alla perdita di servizi sanitari piuttosto che alla loro apertura, purtroppo, e l’inaugurazione dell’Hospice, un servizio fondamentale per i pazienti e per le loro famiglie, non può che farci grande piacere.
Tuttavia rimangono evidenti le enormi carenze a cui questo territorio ha la necessità di rispondere.
Ho ribadito oggi al presidente Giani l’urgenza di un incontro per affrontare il tema dell’organizzazione puntuale dell’Ospedale unico, anche insieme agli altri sindaci delle Valli Etrusche: dobbiamo individuare tempi certi, un cronoprogramma per la nuova organizzazione e le risorse economiche.
Il presidente Giani ha assicurato che l’incontro avverrà entro la fine del mese.
Le richieste che noi sindaci abbiamo avanzato con un documento condiviso e che riguardano servizi adeguati e investimenti consistenti negli ospedali di Piombino e Cecina devono trovare risposta da parte della Regione.
Questa è l’unica strada per rendere efficace l’Ospedale Unico e rispondere ai bisogni sanitari essenziali dei nostri cittadini.
Il sindaco di Piombino
Si muove qualcosa, si comincia con operazioni che mirano a levare al momento quelli più pericolosi a levare i pini, speriamo sia l'inizio di una lunga serie
Tanto per cambiare qui si scrivono stupidaggini. La tassa di sbarco e quella di soggiorno intanto sono mutualmente escludentisi, quindi o si paga una o si paga l’altra, se viene decisa la tassa di soggiorno verrà tolta quella di sbarco.
Poi: la costituzione dice che ti puoi muovere sul territorio, non che hai diritto di farlo gratis fregandotene di cosa succede nei territori dove vai come turista. Tassa di soggiorno o di sbarco sono previste per legge (quella di soggiorno esiste da un centinaio di anni), il problema semmai è che vengono utilizzate al di fuori degli scopi previsti. Servono giustamente a compensare il fatto che in certi territori ci sono tanti turisti in rapporto agli abitanti e questo ha un impatto sulla popolazione e richiede una diversa e più costosa organizzazione dei servizi pubblici. Nessuno ha mai pensato che fossero anticostituzionali, stai a vedere che lo scopre un elbano qualsiasi nel 2024, eravamo tutti qui che s’aspettava te: sii coerente e fai ricorso alla Suprema Corte, vai, poi vediamo che pernacchione ti fanno!
Se gli elbani pagano di più tutti i consumi, non è davvero per le TASSE: una tassa è qualcosa che si paga a un ente pubblico, qui ci sono prezzi più alti, basta.
Che poi non so come fate a lamentarvi delle tasse pagate dagli elbani senza specificare “gli elbani onesti”, visto che su quest’isola l’affitto al nero e il mancato scontrino (… e pure qualche visita medica pagata in contanti senza ricevuta!) sono prassi abituale.
Buongiorno Dott. Luperini, da anni ormai leggo con piacere i Suoi interventi su Capoliveri e sulla sua situazione amministrativa anche se non risiedo a Capoliveri ma sono un turista abituale; pertanto sono contento che abbia annunciato il Suo "ritorno a scrivere" su queste pagine e mi auguro di leggerLa quanto prima, visto che purtroppo ultimamente non c'è più stato modo di avere una Sua analisi. Conosco, anche se per sentito dire, il Suo passato amministrativo e so per certo che ogni Suo intervento è sempre un prezioso spunto di riflessione per chiunque abbia un po' la passione per la Cosa Pubblica. RingraziandoLa anticipatamente per il tempo che vorrà dedicare a noi che la aspettiamo su questo blog, Le auguro una buona giornata.
Ma possibili che in via lambardi davantiposto per disabili assegnato a una persona ormai deceduta da 2 mesi sia sempre segnalato e che venga usufruito con un tagliando invalidi con numero diverso dalla segnaletica??
Possibile che chi ne usufruisce sia una persona con casa di proprietà ma che ormai da 2 anni "vive" in una casa del comune della compagna ?possibile che l auto stia là h24 senza essere spostata??
Oggi 10 ottobre è la giornata mondiale delle vista: evidentemente l'ospedale di Portoferraio si trova sul pianeta
Marte,perché siamo in una situazione scandalosa.
Dico questo perché è una vergogna che le liste per interventi alla cataratta,risultino,ILLEGALMENTE,chiuse.
E' una pratica vietata dalla Legge 23 dicembre 2005, n. 266, art. 1, comma 282 (Finanziaria 2006).
E invece qui si continua a tenere in attesa cittadini,magari con situazioni urgenti,che si devono " sbattere quotidianamente " per sperare che dalle bocche delle impiegate cup escano le parole magiche" finalmente la sua prestazione è prenotabile"
Purtroppo, non tutti hanno disponibili almeno 2mila euro per operare un occhio,già per 2 si può arrivare anche a 4mila.
Mio babbo,come detto dall'oculista stesso,è in condizioni pessime,quindi urgente da operare,ma non ci sono soldi.
Il mantra " non ci sono soldi" deve finire e si deve raccontare la vera verità e magari farsi vedere più spesso in ospedale invece che nei centri a pagamento.
Per portare i figli a fare sport a San giovanni serve una jeep, c'è in previsione qualche lavoro per sistemare lo scempio del parcheggio?