Spett. Redazione Lisola,i miei complimenti per lโarticolo a firma di โlumorโ sulla bici allโ Elba apparso sul n.34 del 4 Settembre 2008. Non si parla mai abbastanza del formidabile contributo che produce la diffusione dell·uso della bici all·Elba.Dopo il Convegno* che SafetyBicycle ha organizzato nel 2006 parecchie cose sono successe; alcune delle idee lanciate allora hanno avuto un seguito positivo, altre attendono ancora di essere sviluppate.
Di restituire ai cittadini un percorso ciclabile costiero da S.Giovanni alla Linguella se ne parla sempre piรน spesso, anche in grossi progetti sullโassetto futuro della Rada. Invece, della pista che, adattando con poca spesa le nuove alzaie di sicurezza del Fosso della Madonnina-S.Martino, permetterebbe ai ciclisti e a tutti gli utenti deboli di raggiungere S.Martino (duecentomila visitatori annui) eliminando la pericolosa promiscuitร con il traffico motorizzato delle Provinciali, non se ne parla proprio.
Partendo dal progetto di bike sharing, Portoferraio ha realizzato un agile impianto con tre istallazioni per turisti (bici gialle) e per residenti (bici rosse). Dopo un avvio lento il servizio Cโentro in bici viene apprezzato ogni giorno di piรน per gli spostamenti vado-e-torno con riconsegna della bici in giornata. Lo dicono quei residenti che sono titolari di una delle sessanta chiavi da tenersi in loro dotazione permanente ( la stessa chiave che libera le bici diponibili in altre settanta cittร italiane).Di bici pubbliche negli altri paesi dellโIsola idonei al servizio, come Campo, Capoliveri, Marciana Marina, Porto Azzurro, Procchio, RioMarina ecc. e nelle altre istituzioni (associazione albergatori, aziende private sponsor, ecc) non se ne parla proprio. Si preferisce rinviare all· infinito, magari vagheggiando costosissimi ed inapplicabili sistemi a riconsegna libera e moneta elettronica. Tantomeno il Parco fa molto per accogliere i cicloturisti che arrivano sempre piu numerosi da tutto il mondo.
Un· ultima annotazione (triste): lโamico Gigi Riccardi (Presidente FIAB), che nel 2006 ha accolto con entusiasmo il mio invito ad essere relatore del Convegno al DeLauger, ci ha lasciati nello scorso mese di Giugno. All· Elba ci vuole ora piรน di un pizzico della sua proverbiale pervicacia , quella spesa per anni ad esortare le amministrazioni locali e nazionali a fare di piรน per l·uso alternativo della bici urbana e da escursione.Cordiali saluti, Pietro BoselliSafetyBicycle