Dom. Apr 20th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Yuri da Yuri pubblicato il 7 Settembre 2008 alle 23:06
Augurandomi che la terribile disavventura occorsa all·amico Luciano non abbia conseguenze, perlomeno economiche, e venga prontamente risarcito per il gravissimo danno subรฌto, volevo porre agli amici camminatori un paio di domande, forse stupide: - essendo pecore certamente "controllate" dal punto di vista igienico-veterinario, non potevano essere vedute le carni come fossero state semplicemente macellate? Tra l·altro, credo che la maggior parte delle morti non sia stata causata da un effettivo "sbranamento": le pecore sono abbastanza "famose" per morire semplicemente di paura. Contaminazione attraverso la saliva dei cani? E allora, a cosa servono i cani "da riporto"?? - ipotizzando una risposta negativa, quali sono le controindicazioni nello scavare una buca e seppellirle, senza dover "smaltire" i corpi attraverso costose procedure specializzate? Boh, magari sbaglio, e ci sono gravissimi rischi sanitari.... Dico questa cosa perchรจ anche per lo squalo trovato al Giglio si รจ dovuti ricorrere alla solita "ditta specializzata", manco fosse radioattivo... Insomma, sarรฒ fissato coi pietroni... ma due belle mazzere e affondarlo, no, eh? Troppo "naturale" o troppo "economico"???? ๐Ÿ˜Ž
... Toggle this metabox.