[COLOR=red][SIZE=3]Consulenze e dintorni... [/SIZE] [/COLOR]
Il funzionamento di certi meccanismi pubblici è assolutamente chiaro: dove girano quattrini nostri, cioè di nessuno, niente di più facile che sbizzarrirsi alla ricerca del sistema più semplice e sicuro per spartirseli.
Come? Ricorrendo a quella che una volta si chiamava "partitocrazia", e che oggi potremo tranquillamente chiamare col suo nome: "omertà".
In pratica, siccome TUTTI coloro che gravano attorno ad Enti e Amministrazioni sanno benissimo che la ruota gira, e che prima o poi toccherà a loro, si lascia fare a chi in quel momento comanda, sperando un giorno di beneficiare dello stesso meccanismo.
Spesso, la spartizione della torta avviene anche all·interno di gruppi "teoricamente" opposti: seguendo una sorta di manuale Cencelli dei poveri, ci si divide le prebende, generalmente senza figurare in prima persona ma semplicemente favorendo quei preziosi "amici" che in un modo o nell·altro sapranno sdebitarsi.
Tutto ciò che ho detto è, naturalmente, un parto della mia fantasia distorta: sto infatti scrivendo un romanzo di fantascienza ambientato su Plutone, dove potrebbero anche accadere le cose suddette.....
Da noi, invece, accadono cose assolutamente lineari.
Con un bando pubblico del 9 Ottobre 2006, la CM comunica
[FONT=comic sans ms]"che nell’ambito del progetto “Identità a confronto” finanziato all’interno del PIC- INTERREG IIIA Italia/Francia deve, tra l’altro, sviluppare tre itinerari dell’identità riguardanti : - Geositi - Biodiversita’ - Gusto" [/FONT]
e di conseguenza invita
[FONT=comic sans ms]"coloro i quali fossero interessati all’assunzione dei suddetti incarichi a presentare apposita domanda di partecipazione alla selezione per l’affidamento dell’incarico in oggetto completa del proprio curriculum ed, ove ritenuto opportuno, presentando una idea progettuale dell’itinerario per il quale l’interessato stesso si propone. Nella domanda dovrà essere indicato il compenso richiesto"[/FONT]
Questo lo possiamo trovare facilmente, e in forma ufficiale, sul sito della stessa CM.
Dopodiché, il 19 luglio 2007 esce un comunicato, che però non ho trovato sull·incasinatissimo sito CM, che indica come assegnatari degli incarichi:
- Umberto Mazzantini, per la biodiversità;
- Carlo Eugeni, per il gusto;
- Alessandro Damiani, per i geo-siti;
- Marco Firmati, per il percorso archeologico.
Simone Meloni, su Tenews, esprime le sue moderate perplessità su Mazzantini.
Alessi risponde in maniera che in qualunque paese civile sarebbe stata considerata sconcertante: "Quell’incarico è stato dato dopo un·[COLOR=red]accurata selezione [/COLOR] attraverso apposito bando." "Il signor Mazzantini ha i titoli per l·incarico, e poi è stato [COLOR=red] l·unico[/COLOR] a presentare domanda di partecipazione in quel settore”.
L·UNICO???? Ma il bando è stato inviato alle Università??
E gli altri Signori? Anche loro "unici" o hanno dovuto sudarsela, la pagnotta??
Ora: Mazzantini fa semplicemente il suo mestiere. Anche il Pnat gli passa (ora non so, visto che non c·è niente in rete: sicuramente gli ha passato.. nel recente passato) qualche decina di migliaia di euro per le sue preziose consulenze. E· quindi presumibile che ne abbia tutti i titoli..
Le domande da porsi sono altre: ora ve le elenco, e ci faccio sopra una scommessina. Vedrete che nessun "politico ufficiale" aprirà bocca. Aspetteranno che ve la dimentichiate, e ricominceranno. O meglio... Brunetta permettendo... 😀 😀
Perchè quando TUTTI GLI ENTI PUBBLICI saranno OBBLIGATI a pubblicare, nei dettagli e in tempo reale, i Bandi, e i risultati dei medesimi, le delibere, gli accordi... e i Cittadini paganti saranno davvero controllori.... diventerà tutto più difficile.... 😎
DOMANDE: (Sig. Politici, fatele pure vostre che non voglio meriti né compensi..)
- la CM non aveva altre priorità in cui investire risorse?
- perchè è stato pubblicato il bando ma non i risultati?
- dove, come e a chi è stato comunicato, e come è stato pubblicizzato il suddetto bando?
- perchè le tre categorie originarie si sono arricchite di una misteriosa quarta categoria (il percorso archeologico)?
- chi ha scelto, e in base a quali caratteristiche, i vincitori: in pratica, come si è svolta "[COLOR=red]l·accurata selezione" ?? [/COLOR] , e fra quanti candidati per le varie categorie??
e poi, la domanda base:
[COLOR=blue][SIZE=3]A DISTANZA DI OLTRE UN ANNO, DOVE C@..@ SO· FINITI ·STI PREZIOSISSIMI STUDI???? POSSIAMO AVERE ALMENO IL PIACERE DI LEGGERLI, VISTO CHE LI ABBIAMO PAGATI NOI?[/SIZE] [/COLOR]