Caro Gianluigi,
ti ringrazio della stima per la mia persona, ricambiata. Perchรจ ti reputo fuori da "quel" coro. Diversamente da quanto pensi la mia decisione รจ invece stata assai tempestiva perchรจ sono al corrente di fatti che pochi sanno. Ho scombinato "giochi" altrimenti nefasti per Campo. E poi tu ragioni da persona di centro-destra mentre io ragiono da campese e basta. E· una categoria piรน vasta ed ho le carte in regola per non obbedire a vincoli che non siano il buonsenso e l·interesse collettivo; non altri. Entrambi abbiamo lo stesso fine ma idee diverse sul come raggiungerlo. Perdona il paragone eretico ma rende l·idea: Berlusconi ha lanciato il PDL dal predellino della Mercedes in piena crisi con gli alleati e con Fini che addirittura sparava a zero contro di lui. E· andata come sappiamo. Tu ed altri cullavate in buonafede la convinzione che fosse possibile avere un solo schieramento da contrapporre all·altro con un candidato "super partes" che mettesse d·accordo tutti. Una pia illusione perchรจ gli oligarchi - come li chiami efficacemente tu - accettano un solo tipo di candidato: quello che obbedisce loro. In caso contrario rompono all·ultimo istante per fare la terza ed anche la quinta lista: tanto si sono giร ย messi d·accordo per il dopo. Un fatto certificato dall·approvazione notturna "in sordina" l·antivigilia di Ferragosto della variante al Piano di Fabbricazione, studiata a tavolino per escludere la tua presenza. Con questa maggioranza ed opposizione sostanzialmente d·accordo. Avrebbero immaginato i campesi questa "democrazia" quando votarono? A Campo nel 2009 potranno esserci piรน liste ma vincerร ย la sola davvero credibile quanto a uomini e capacitร di reale cambiamento. Nomi non prestanome, con progetti veri e chiari. Per la collettivitร ย . Lista che attrarrร ย come una calamita il voto dei campesi onesti che sono la maggioranza. Che vogliono solo voltare pagina, serenitร , benessere. Ed io credo che in politica sia giusto rispettare tutti ma per primi gli elettori. Perchรจ ci impegnamo per loro. E perchรจ i voti si contano, non si "pesano". Ed ora la scelta sarร ย tra il "vecchio" ed il "nuovo", tra credibili e no; non piรน tra categorie come centrodestra e centrosinistra che alle comunali non hanno piรน senso. Ora ci sarร tutto il tempo per chiarirsi. Ed agire per il meglio. Ce lo chiedono i campesi.
Caro Andrea,
ti rispondo con una domanda: ti pare normale essere costretti ad incontrare le persone "sott·acqua" come 007 per il timore diffuso di "rappresaglie" - che a me ovviamente non tange? Anche per questo urge spalancare le finestre. Non dubitare che al momento opportuno tutto sarร ย chiaro a tutti.
Un grazie ed un saluto a tutti,
[COLOR=darkblue]Stefano Martinenghi [/COLOR]