CONSULENZE E TURISMO
Caro Yuri,
vorrei puntualizzare alcuni nostri punti di incontro o di amichevole dissidio.
Vado un po· oltre l·argomento "consulenze" ma poi ci ritorno in chiusura.
Non apparteniamo allo stesso modo di pensare il turismo, questo รจ evidente. Non faccio un discorso personale e commerciale (in realtร lo รจ anche). Perรฒ quando si fanno delle scelte di indirizzo turistico รจ bene sapere dove si andrร poi a finire. Prendo spunto dalla mia citazione dell·ignaro Sergio Galli come esempio di turismo, non dico di qualitร , ma sicuramente legato a un certo modo di utilizzare l·isola e le sue risorse.
Vorrei fare alcuni esempi pratici.
1) Ieri il mio negozio, complice un po· di fresco, ha effettuato un incasso decisamente interessante, mentre un bar come il Garden, bar super figo e di tendenza, con tanto di banco a forma di astronave luminosa decideva di chiudere la stagione turistica 2008 alla seconda domenica di settembre.
2) nel maggio del 2006 gli alberghi di Fetovaia, forse la spiaggia piรน bella dell·isola, erano pieni rasi, non di bagnanti tedeshi andati lรฌ per la spiaggia, bensรฌ di gruppi organizzati di cicloescursionisti.
3) I 2 Umberti queste cose le conoscono perfettamente, le hanno vissute e incoraggiate. Galli pure.
Ritorno al tema delle consulenze
4) tutti i comuni elbani hanno speso negli ultimi 20 anni centinaia di migliaia di euro in consulenze sul turismo. Hai mai visto qualche progetto scritto finire in pratica? Tutti laureati e professoroni universitari i progettisti, mica Paolo e Yuri della "Trangugia e Divora" (citazione da L·ultima follia di Mel Brooks)
5) leggo oggi su Il Tirreno che verranno investiti dei bei soldoni sull·aerostazione de La Pila. Nell·articolo si legge anche di progetto e studio da affidare ecc... Vedrai che verranno effettuati studi e controstudi su un sacco di questioni inutili. Metร di quei soldi finiranno in tasca a qualche Architetto, Ingegnere ecc... per fare qualche relazione sulla storia dello scalo elbano. Poi per decidere che รจ meglio collegare Linate anzichรจ Orio al Serio o Malpensa pagheremo qualche laureato in statistica per farci dire che da Piazza S.Babila arrivi a Linate in 20 minuti di taxi mentre da Cadorna ci vuole 1 ora di treno per Malpensa e che la A4 Milano-Bergamo per Orio al Serio รจ l·autostrdada piรน intasata d·Italia alle 09.00 del mattino. Tutti laureati che vorranno dire la loro inutile opinione "tecnica" pagata profumatamente...
ma anche qui ci sarร il classico vizio di committenza?
Speriamo di no!
Paolo Franceschetti