DAL TG COM VI RIPORTO QUESTO ARTICOLO:
Semafori "taroccati": 4 arresti
Milano, Gdf denuncia 21 aziende
Le Fiamme gialle hanno effettuato quattro arresti e denunciato 21 amministratori di imprese che fornivano ai Comuni i dispositivi elettronici per la rilevazione delle infrazioni. La Guardia di finanza di Milano ha scoperto una serie di manipolazioni in appalti di 29 enti locali sparsi sull·intero territorio nazionale: le accuse vanno da associazione a delinquere a turbativa delle commesse pubbliche.
Gli accertamenti hanno riguardato in totale 130 comuni e hanno portato alla denuncia delle 21 persone: oltre ai quattro arrestati, sono iscritti nel registro degli indagati 17 pubblici ufficiali, responsabili nei vari Comuni delle gare di appalto. Per quattro di loro, sono stati contestati anche l·abuso di ufficio e il peculato.
Le indagini hanno accertato la manipolazione di appalti di 29 comuni in tutta Italia. In alcuni casi, in accordo con gli amministratori pubblici, sarebbero state invitate alla trattativa privata per la fornitura delle telecamere e degli autovelox soltanto "le imprese affiliate al cartello gestito dagli arrestati", mentre in altri casi venivano inseriti nei bandi di gara dei requisiti che escludevano di fatto tutte le altre aziende.
Da quanto emerso dalle indagini, i Comuni non acquistavano direttamente i dispositivi elettronici ma li noleggiavano, pagando le imprese fornitrici con una percentuale sulle contravvenzioni: le aziende posizionato le apparecchiature su strade a scorrimento veloce, in modo da ottenere una maggiore remunerativitร . La Guardia di finanza ha sequestrato vari dispositivi, tra cui T-Red, autovelox e autobox.