Lun. Apr 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Comunitร  Montana e TI-red da Comunitร  Montana e TI-red pubblicato il 18 Settembre 2008 alle 0:50
Impressionante il numero di incarichi e il relativo sperpero di denaro pubblico operaro dalla Comunitร  Montana negli anni 2007-2008 e registratyo a pag. 107 e 108 del Sito indicato da Epicuro! Guardare per credere! Cosa rsponde l· attuale presidente? Vuole continuare con la Comunitร  dell· Arcipelago? E· per questo che si batte con tanto accanimento per la creazione di questo nuovo soggetto? Quali sono stati i risultati finali di questi studi e indagini? E la precedente Comunitร  con i due suoi dirigenti ha operato secondo gli stessi criteri? Bella anche la storia dei Ti-Red e degli Autivelox a Portoferraio su cui indaga la Guardia di Finanza! Ma che siamo nelle comunitร  e nelle amministrazioni del malaffare? Da Tenews di oggi INDAGINI E SEQUESTRI SUI T-RED, C·E· PORTOFERRAIO Interessa anche Portoferraio lโ€™operazione della Guardia di Finanza di Milano, che ha eseguito quattro provvedimenti di custodia cautelare nei confronti degli amministratori di imprese che forniscono ai Comuni i dispositivi elettronici per la rilevazione di infrazioni al codice della strada come T-red, autovelox, e autovox. Per loro le accuse parlano di associazione per delinquere finalizzata alla turbativa di commesse pubbliche, e le indagini vanno avanti anche per accertare anche eventuali episodi di corruzione. Si indaga su presunte manipolazioni di appalti in 29 Comuni di tutta Italia, ma le indagini hanno riguardato ben 16 province (Milano, Como, Varese, Novara, Livorno, Mantova, Viterbo, Roma, Pisa, Firenze, Pistoia, Venezia, Modena, Benevento e Ferrara) e 130 Comuni, e hanno portato alla denuncia di 21 persone e allโ€™iscrizione nel registro degli indagati di 17 pubblici ufficiali, responsabili per i vari Comuni delle gare di appalto. Secondo gli inquirenti, in alcuni casi, in accordo con gli amministratori pubblici, venivano invitate alla trattativa privata per lโ€™affidamento della fornitura dei dispositivi soltanto le imprese affiliate al cartello gestito dagli arrestati; in altri casi, invece, venivano inseriti nei bandi di gara requisiti tali da escludere di fatto le aziende estranee al cartello. I Comuni non acquistavano direttamente i dispositivi elettronici, ma li noleggiavano, remunerando le imprese fornitrici con una percentuale sulle contravvenzioni elevate grazie ai dispositivi opportunamente tarati dalle aziende vincitrici degli appalti, che posizionano le apparecchiature in strade a scorrimento veloce, allo scopo di garantirsi una maggiore remunerativitร . A Portoferraio erano istallati due T-red e due autovelox, per i quali il prefetto aveva revocato lโ€™autorizzazione a primavera. Non molto tempo fa lโ€™azienda che li gestiva li aveva rimossi. Quando รจ arrivato il provvedimento di sequestro non cโ€™erano giร  piรน, ma pare che la procura chiederร  ora di quantificare lโ€™ammontare delle multe elevate durante la loro operativitร  .
... Toggle this metabox.