Mar. Apr 22nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
L·ATTENZIONE da L·ATTENZIONE pubblicato il 15 Ottobre 2008 alle 10:25
[SIZE=5][COLOR=blue]Barriere architettoniche e diritti negati [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkred]Ma soprattutto disinteresse generale [/COLOR] Quante parole abbiamo speso, e quante immagini ed interviste abbiamo irradiato via etere vuoi, tramite tenews.it e camminando.com , vuoi con un programma televisivo su TTE nella rubrica Vivere lโ€™ambiente del 6/12/2007 , addirittura simulando un viaggio per la cittร  in carrozzella ( vedi filmato ) , ma tolto le solite promesse e parole di convenienza da parte dei politici interpellati, il problema Handicap non accenna, non dico a risolversi, ma almeno a diminuire Il piรน grave e piรน volte sottolineato รจ quello delle barriere architettoniche -ostacoli di natura fisica che limitano o impediscono la mobilitร  e l·autonomia dell·individuo svantaggiato, anziano, disabile. L·handicap non รจ una situazione connaturata alla persona, ma una condizione che viene a crearsi nel rapporto uomo-ambiente: la persona disabile risulta letteralmente "ostacolata" e privata di un suo diritto da un ambiente che ne impedisce l·inserimento, come nel caso della foto di apertura. (ma ne potrei produrre a decine) Una situazione questa,che crea disagio anche alla parte di popolazione che, pur non avendo handicap fisico, puรฒ essere considerata fisicamente debole o soggetta a rischi maggiori (per esempio persone convalescenti, anziani, bambini, eccโ€ฆ. Niente e ripeto niente รจ mai stato preso in seria considerazione, cosรฌ come gli accessi ai marciapiedi che anche, dove esistono liberi dal solito furbo parcheggiatore , dopo pochi metri si trova lโ€™ostacolo di enormi vasi , tavoli e sedie, varia merce esposta dai negozianti sul marciapiede che non permette il passo a carrozzelle e mette in pericolo altre persone disabili, omettiamo di parlare dei parcheggi riservati in quanto vi stazionano auto e mezzi di persone incoscienti che niente hanno a che vedere con gli handicap se non quello della loro maleducazione. Anche questo fa parte dei compiti di una buona amministrazione che dovrebbe operare con una sua costante attenzioneโ€ฆ.[COLOR=darkblue]รจ troppo chiedere un maggior impegno e rispetto per i diritti di chi รจ piรน sfortunato di noi? [/COLOR] Chiedete a Teletirreno โ€“ Elba la replica del servizio andato in onda il 6 Dicembre 2007 [COLOR=blue] ed oggi [SIZE=3]15 Ottobre 2008 [/SIZE] vi renderete conto di una realtร  veramente sconcertante! [/COLOR] ๐Ÿ˜Ž
... Toggle this metabox.