Lun. Apr 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Alessandro Beneforti da Alessandro Beneforti pubblicato il 18 Settembre 2008 alle 16:50
Quello che cita Camperinik non รจ il museo del granito (che sarebbe quello che deve nascere nel bastione delle fortezze oggetto dei lavori da diversi anni), ma รจ la mostra "Terra del Granito" organizzata dal circolo "Le Macinelle di San Piero" da ben 3 anni e che si tiene nelle ex scuole elementari, nell·attesa che tutta l·area (ex scuole e bastione delle fortezze) abbia una sistemazione definitiva. Informazioni varie anche sul progetto si possono leggere sull·ottimo sito [URL]www.sanpiero.com[/URL] (non era difficile trovare queste informazioni..) .... saluti a tutti Alex questo รจ l·articolo della apertura della mostra di quest·anno: TERRA DEL GRANITO, A SAN PIERO FINO A FINE AGOSTO NELLE SCUOLE ELEMENTARI LA MOSTRA DEDICATA ALLA CIVILTA· MINERARIA Presso le ex scuole elementari di San Piero (di fronte alla chiesa di San Niccolรฒ) si รจ inaugurata la terza edizione della mostra โ€œTerra del Granitoโ€, che sarร  aperta, con ingresso gratuito, tutte le sere dalle 21 alle 24 fino al 23 agosto. Curata dal Circolo culturale Le Macinelle di San Piero in Campo la rassegna presenta novitร  rispetto agli anni precedenti. Eโ€™ stata intanto allestita una saletta didattica per la presentazione/promozione del percorsoโ€Vie del Granitoโ€ realizzato dal Circolo nello scorso inverno. Si tratta di un tracciato ad anello di 9 km. che passa per San Piero, Vallebuia, Seccheto e Cavoli e consente di visitare 14 luoghi fantastici presenti sul territorio che vanno dai siti megalitici, agli insediamenti subappenninici, dalle cave romane/pisane alle ultime cave in attivitร , illustrato mediante documentazioni scritte disegni e fotografie. Ferma restando la documentazione relativa alle cave antiche, รจ stata particolarmente ampliata e curata la parte dedicata al periodo che va da fine ottocento agli anni Cinquanta del Novecento. Oltre alle foto si possono vedere su grande schermo brevi filmati che introducono il visitatore nel mondo del granito. Allโ€™esterno รจ collocata una esposizione di manufatti che da unโ€™idea dei prodotti realizzati nel tempo con laโ€ pietra granitoโ€.
... Toggle this metabox.