[COLOR=darkblue][SIZE=4]In aereo dall·Elba a Firenze con 35 euro [/SIZE] [/COLOR]
[COLOR=darkred]Collegamenti low cost anche con Pisa, piano al via nel 2009 [/COLOR]
Dall·isola d·Elba a Firenze e Pisa con voli regolari a tariffe low cost. E· questa la novitร piรน significativa decisa oggi all·unanimitร dalla conferenza dei servizi convocata in Regione a Firenze. Il tavolo, presieduto dall·assessore regionale a trasporti e infrastrutture Riccardo Conti e cui hanno partecipato rappresentanti del Ministero per le infrastrutture, dell·Enac, di Ala Toscana (la societร che gestisce l·aeroporto di Marina di Campo), Provincia di Livorno, Comunitร dell·arcipelago e comuni elbani ha approvato stasera il piano d·azione per โgarantire la continuitร territoriale dell·isolaโ: di fatto i voli che verranno attivati serviranno a garantire paritร di condizioni ai cittadini elbani, sin qui โsvantaggiatiโ nei collegamenti con il resto della regione. Sulla base dunque dell·attribuzione della continuitร territoriale all·aeroporto di Marina di Campo, l·accordo di oggi permetterร di attivare interventi da 1 milione e mezzo di euro (i fondi sono contenuti nell·ultima finanziaria) che attiveranno un piano di collegamenti regolare, per tutto l·anno, tra l·isola d·Elba e gli aeroporti di Firenze e Pisa. Proprio nell·ottica di garantire paritร di condizioni negli spostamenti i voli avranno quindi costi estremamente ridotti: 35 euro (+Iva) per la tratta con Firenze, 30 per i collegamenti con Pisa.
Il piano prevede la presenza quotidiana di 2 coppie di voli Elba-Firenze e di altrettanti tra l·Elba e Pisa con orari diversificati fra il periodo estivo e quello invernale. โE· una autentica svolta per i collegamenti tra l·isola e il resto della regione โ ha commentato l·assessore Conti - Un passo considerevole per riallineare l·isola su standard di mobilitร piรน equi, e un contributo a trasformare alcune situazioni di emergenza, nell·ambito della mobilitร , in fattori di sviluppo. Il prossimo punto sarร la convocazione degli stati generali dell·Elba sulla mobilitร e il territorio per affrontare l·insieme delle questioniโ.
Dopo l·approvazione odierna, il piano ritorna a ministero e Enac che dovranno dare il via ai bandi per individuare il vettore che gestirร il servizio. L·attivazione dei nuovi voli รจ prevista nel corso del 2009.
Collegamenti low cost anche con Pisa, piano al via nel 2009