[SIZE=4][COLOR=blue]Barriere architettoniche e diritti negati [/COLOR] [/SIZE]
Ho visto il breve video di Vivere l·ambiente, dedicato a questo "trascurato argomento", buono! ma non ho resistito a dire anche il mio parere in merito.
Caro F. Prianti ci sarebbe stato da dire molto di piรน... molto molto!! al di la di quello che รจ stato mostrato in video. Una sola cosa: Dal centro storrico all·inizio di Via Manganaro [COLOR=blue]non esiste un marciapiede [/COLOR] che non sia occupato da insediamenti mobili e fissi di commercianti che estendono i loro negozi sul marciapede, un giorno mi sono trovato perfino ad assistere una persona che era inciampata in un oggetto esposto malfermo, con il rischio di farsi del male. E nel centro storico? Potrebbe un portatore di handicap girare il centro in carrozzella senza essere costretto a stare nel mezzo dove transitano le auto? Anche quรฌ sui marciapiedi ci sono "baracche, baracchette, epositori, tavolini, sedie e addirittura locali fissi...", lo stesso tra i "vasoni" e i muri, dove le stesse persone sono costrette a camminare nel mezzo della via... davanti alle auto che le devono seguire a passo d·uomo!!
Credo che questo sia un... "argomentaccio" come tanti altri!!! Che ne pensa lei?
ECHO
[COLOR=darkblue]Caro amico ECHO questo video di tre minuti , era solo il preludio ad un servizio piรน completo ( special di 30 minuti) fatto da me e Fabio Cecchi, un servizio documentato dove facciamo tutto il giro della cittร , dei centri sportivi e degli uffici pubblici.
Sarebbe, ripeto, cosa buona e giusta , che teletirreno-elba lo riproponesse al pubblico, in questo momento dove giร si annuncia l·inizio della corsa alle poltrone 2009. [/COLOR]
Grazie F.P ๐