Lun. Apr 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Stefano Martinenghi da Stefano Martinenghi pubblicato il 19 Settembre 2008 alle 11:28
[SIZE=3][COLOR=blue]โ€œSEMIAPOLOGIA DEL FASCISMOโ€ O ESPEDIENTE PER DISTOGLIERE DA CONSULENZE E SEMAFORI โ€œDโ€™OROโ€? [/COLOR] [/SIZE] Mi sono dovuto rassegnare a non vedere pubblicate dal direttore di Elbareport le mie repliche al suo articolo che mi tacciava di โ€œsemiapologia del fascismoโ€, un diritto di replica che normalmente non si puรฒ censurare. Dunque chiedo โ€œasiloโ€ su camminando.com. Nel frattempo sono montati casi โ€œveriโ€: quelli delle consulenze e dei semafori โ€œdโ€™oroโ€. Cosรฌ ora mi รจ venuto il dubbio che lโ€™espediente di estrapolare il nome di Mussolini da quello di Lenin per fare un poโ€™ di sensazionalismo con la โ€œsemiapologia del fascismoโ€ rispondesse allโ€™esigenza di distogliere lโ€™attenzione dai citati casi, davvero imbarazzanti. Anche perchรฉ rileggendo quanto ho scritto riguardo sia Mussolini che Lenin, sarebbe stato possibile anche estrapolare il nome di Lenin per tacciarmi allโ€™opposto di โ€œsemiapologia del socialismoโ€. A questo punto poco importa. Di buono in tutto questo sono rimasti gli interventi sul tema dei Palombi, Cambi e Totaro, civili ed in parte condivisibili. Tranne quando ho letto di nostalgie per il โ€œbuonโ€ comunismo russo che fu, al confronto della Russia odierna degli oligarchi. Reputo dunque utile riportare il pensiero dei russi veri, differente da quello della nostra โ€œgauche au caviarโ€ (sinistra al caviale), come dicono amabilmente i francesi. Dal 1992 al 1994 ho vissuto abbastanza stabilmente in Russia e posso assicurare che lรฌ giudicano โ€œil fuโ€ regime comunista alla stregua di una โ€œmafiaโ€. Dicono proprio cosรฌ, non intendendo con tale termine la storica mafia siciliana, ma un modo di intendere e gestire il potere. Un regime che a loro dire si sostituรฌ a quello degli Zar rendendo i cittadini sudditi, non piรน servi della gleba ma sempre sudditi. Chi era parte del โ€œregimeโ€ tutto poteva, agli altri di diritto spettava il necessario per vivere dignitosamente. A seconda. In Italia fortunatamente รจ stato diverso perchรฉ il comunismo รจ rimasto a lungo forza di vera opposizione, dunque utile, e noi siamo italiani. Ma altrove รจ stato criminale quanto ad orrori ed impoverimento della collettivitร . Eโ€™ la ragione per cui oggi รจ bandito dalle costituzioni di diversi Paesi dellโ€™Est, come il fascismo. I russi che questa estate si sono visti numerosi sulle nostre spiagge sono gli esponenti del nuovo ceto medio benestante, nato in soli quindici anni di liberalizzazione dellโ€™economia, felice del nuovo benessere di cui gode, al quale poco importa degli oligarchi. Quanto a questi purtroppo ogni Paese cโ€™ha i suoi, pure lโ€™Italia, ed a quanto scrive spesso il Palombi persino Campo nellโ€™Elba. La differenza รจ che mentre nei Paesi con molti milioni di abitanti il potere degli oligarchi influisce poco o punto sulle vite dei cittadini, nei paesi con poche migliaia di abitanti incide invece molto, col rischio di trasformarli in sudditi. Quindi sotto questo profilo, se cโ€™รจ da preoccuparsi, non mi pare sia per la Russia. [COLOR=darkblue]Stefano Martinenghi [/COLOR]
... Toggle this metabox.