Lasciar fallire Alitalia, sarebbe un operazione di disinfestazione parassitaria. Purtroppo ho timore che non avvenga. Ho notizia che nellโultimo momento il sindacato
AVA ( Apritori Valigie Altrui ) abbia modificato la sua richiesta di ieri che cosรฌ recitava :
Diritto di Decima ( un tempo, su 10 sacchi di grano, uno andava alla chiesa, ecco la parola โ decima โ )
Per porre finalmente fine allo stress professionale degli addetti allo spostamento dei bagagli dalla stiva dellโaereo al nastro di riconsegna dei bagagli ai passeggeri, disponendo gli addetti di poco tempo, che impedisce loro di rubare nelle valige con la necessaria calma e tranquillitร , si richiede, in maniera inderogabile che una valigia ogni 10, venga lasciata nelle mani degli addetti ai furti, che con calma la porteranno al magazzino spartizione bottino. Il sindacato AVA si rende altresรฌ conto che la valigia cosรฌ ottenuta potrebbe essere colma di mutande e calzini sporchi ma spera molto nella fortuna e nel buon cuore dei passeggeri che vorranno anche mettere, fra gli indumenti, qualche banconota non inferiore ad euro 100. La biancheria sporca e le foto personali verranno riconsegnate ai passeggeri senza esborso alcuno ma con semplice domanda vidimata dal capo scalo.
Alla luce delle difficoltร che la trattativa fra la Cai ed i sindacati, data la irragionevole fermezza e determinazione dei soliti sfruttatori del popolo e affamatori dei facchini ladri, si perviene alla determinazione che il diritto di decima possa divenire diritto di ventina ( una ogni venti ) ma con lโobbligo, per i passeggeri, a lasciare non piรน una banconota da 100 euro ma bensรฌ due.
Il presidente AVA
Vallanzasca Renato ๐