Lun. Apr 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Davide Solforetti da Davide Solforetti pubblicato il 19 Settembre 2008 alle 23:16
Ottime le tue riflessioni. Ma mi permetto di aggiungere che qualche rilevo sulla piazza è stato fatto più volte sia da parte del PD che da parte di tutta l·opposizione. Trovi tutto sul mio blog ([URL]www.davidesolforetti.com[/URL]) o su quello del PD di Porto Azzurro ([URL]www.pdportoazzurro.org[/URL]) Per qualsiasi altra informazione, sul blog trovi come contattarmi (tornerò disponibile dopo il 1 ottobre ). A presto. Interpellanza sullo stato di avanzamento di lavori pubblici ... Con la presente Le chiediamo in occasione del prossimo consiglio comunale di informarci lo stato di avanzamento dei seguenti lavori: - riqualificazione Piazza Matteotti ... Articolo: Sotto l’occhio della Corte dei Conti del 3/6/08 ...Il frequente accesso a mutui, ultimo in ordine cronologico quello per la riqualificazione della Piazza Matteotti , ci porta a pagare il 10% delle spese correnti in interessi (circa 450.000 €) e per il 2008 è prevista una spesa di 1.700.000 € tra rimborso del capitale e interessi passivi. ...Di fronte a tutto ciò sono varie le spese su cui si potrebbe fare economia al fine di permettere un riequilibrio di bilancio. Forse bisognava pensarci prima, la futura Piazza che (non sappiamo fra quanto) avremo sarà sicuramente bella ma rischia di esser un passo più lungo della gamba (1.800.000 € a cui si aggiungo le spese progettuali). ... Articolo: L’assordante silenzio dell’Amministrazione del 22/5/08 ...Per cominciare, la Piazza. Un progetto necessario ma spropositato nel suo importo che arriverà a costarci più di due milioni di euro: “I lavori inizieranno il 1° ottobre e potrebbero finire già a giugno del 2008″ così titolavano molti giornali all’indomani di un’assemblea pubblica dello scorso giugno. A che punto siamo? Un piccolo recinto al bordo della piazza con i lavori cominciati da qualche mese e la previsione del marzo prossimo come fine dei lavori. Articolo: Evidentemente non c·è niente da festeggiare del 10/2/08 ...Passata un’estate all’insegna del trittico “barche-gelato-bancarelle”, quest’inverno, di fronte all’illusione che i lavori della piazza sarebbero partiti il 1 ottobre e conclusi il 1 giugno, sapevamo che non sarebbero arrivati carri allegorici e serate danzanti, ma che nonostante ciò era intenzione dell’amministrazione riqualificare il carnevale di Porto Azzurro. Tanto che il comitato festeggiamenti rifiutò la proposta di alcuni volontari cittadini a proposito di una “Notte bianca”, una festa da svolgersi al parcheggio “De Sanctis” con la collaborazione i negozi e i ristoranti del Paese, che avrebbero tenuto aperte le loro attività per l’occasione. ... Seduta del Consiglio comunale del del 29/11/07 punto 20 all·o.d.g.: Fondo rotativo per la progettualità - Attivazione anticipazione. Si tratta di un prestito che la cassa depositi e prestiti concede al fine di elaborare un progetto. Abbiamo già in altre sedi manifestato il nostro dissenso nei confronti della piazza non per il merito ma per il suo costo, troppo esoso. Questo progetto può esser presentato per richiedere contributi o un ulteriore prestito per la sua realizzazione. La richiesta di prestito per questo progetto significa che oltre al costo per quest’ultimo (123.000 euro) ve ne sarà uno ulteriore per la sua realizzazione (si tratta della passeggiata che collegherebbe “Mola” a “La rossa”). Oltretutto in un consiglio precedente è stato votato (dalla maggioranza) la vendita di immobili di proprietà comunale per coprire 650.000 euro di debiti fuori bilancio: una politica, questa, non certo lungimirante. Espresso ciò ritengo che, al di là del merito del progetto, bisognerebbe prestare una maggiore attenzione all’indebitamento del nostro Comune. Maggioranza favorevole, opposizione contraria. Articolo: Chi siete? L’Amministrazione comunale. Cosa fate? Sfilata storica e fuochi d’artificio. Dove andate? A Porto Azzurro. 60.000 FIORINI!!! del 17/9/07 ...E inutile investire su una piazza, farla diventare il fiore all’occhiello del paese, per lasciarla, con tutto il rispetto, al “Pagliaccio Catenaccio”. Ci sono poi tante zone del paese da valorizzare, in cui far suonare musica e diffondere “cultura” che potrebbero dare quelle note di colore al nostro Paese che in questa estate, ma anche nelle precedenti estate, sono mancate. Perché non ripetere quella bella iniziativa di un po’ di anni fa, “Musica per le vie” e trasformarla in “Musica, Teatro e libri per le vie”? L’impressione che si ha è che oltre alla constata assenza di un programma di iniziative si viva alla giornata, aspettando che qualcuno insista per qualche evento e solo allora, si cerca di rimediare. ... Articolo: Partecipazione è trasparenza del 20/09/07 ...La piazza, recentemente presentata (sottolineo presentata perché le modifiche proposte in quella sede sarebbe state oggetto di valutazione in corso d’opera) alla cittadinanza, un’opera da 1.800.000 euro a cui si aggiunge il compenso per il progettista. Sicuramente necessaria per un paese che vive di turismo come il nostro, ma l’importo elevato peserà sui nostri bilanci per molti anni. ... Articolo: (mie) Riflessioni sul nuovo progetto della piazza presentato in sala consiliare del 26/06/2007 Ieri sera pensavo di andare là e trovarmi, pur un solo progetto, ma in via di perfezione. Pensavo da ciò che avevo capito dal volantino che quello di ieri sera si configurasse come uno strumento di partecipazione, non di comunicazione. Ora io non sono un tecnico ma il progetto, a quanto ha detto il Sindaco è già in sovrintendenza e il l’Architetto che ha ascoltato con attenzione ciò che qualche cittadino gli suggeriva ha detto che il progetto potrebbe esser modificato si, ma in corso d’opera. Ci mancherebbe scelte politiche e in quanto tali apprezzabili o criticabili: “nel fantastico mondo di Solforetti” la cittadinanza avrebbe scelto sulla base di un rapporto qualità/prezzo tra i progetti che più architetti avrebbero presentato, i quali avrebbero dovuto seguire una traccia decisa, anche in questo caso, dalla cittadinanza. Ma il punto positivo, al di là di tutto, è che finalmente qualcuno vuol mettere mano alla piazza. Con le strisce oblique e gli “omini” vestiti di arancione la nostra potrebbe esser un qualunque parcheggio. Un miglioramento della Piazza di Longone, la Piazza Giacomo Matteotti, la Piazza più bella dell’Elba, la Piazza come luogo e momento di incontro. Infatti l’unica mia osservazione al progetto, o meglio l’unica mia preoccupazione è che si crei una bomboniera, una cartolina, un posto stupendo se visto dalla discesa del Fanaletto ma che poi, qualora si debba organizzar il concerto di Povia, far sfilare i carri o un raduno di Harley, ciò non sia possibile. Ma l’Architetto mi ha rassicurato che in Piazza sarà possibile qualsiasi tipo di manifestazione. Del progetto però, sebbene sia stato illustrato ampliamente e che spero sia disponibile anche in forma “elettronica”, ci si era “dimenticati” di dirne il costo. Sino al mio intervento e di ciò non ne voglio un plauso, nessuno aveva detto che si trattava di un’opera da 1.800.000 euro che per esempio (senza rilevanti modifiche in corso d’opera) con un mutuo a venti anni potrebbero trasformarsi indicativamente in 2.500.000 euro circa: all’anno 125.000 euro. “Le cose belle costano”, ma le paghiamo tutti e non mi sembra irrilevante aver fatto notare questo dato che insieme alla paura, che spero vivamente rimanga tale, di vedere delle estati ancora il cantiere in piazza lascia in me tutte le perplessità del caso.
... Toggle this metabox.