Le 10 domande di Legambiente ai candidati Sindaco sono in parte giuste in parte no.
Quelle giuste sono relative a: VERDE URBANO (per un criterio di eliminazione alberi pericolosi e loro sostituzione incrementale) , CONTRIBUTO DI SBARCO (per la rigorosa finalizzazione del contributo); ACQUA E ENERGIA (per la conservazione dellโacqua ovvero che fine ha fatto il lago del condotto?, per la diffusione dei pannelli solari almeno nella zona industriale).
Quelle errate sono:
CONSUMO DI SUOLO (perchรฉ il PS รจ confuso e risponde a domande specifiche e non alle necessitร di tutela e sviluppo delle attivitร economiche), TRAGHETTI (perchรฉ la responsabilitร della gara รจ regionale e occorre non cadere nel ricatto dellโattuale gestore, perchรฉ la gestione dei fumi รจ un problema di normativa nazionale come chiarito dal Comandante della Capitaneria di Livorno Amm. Angora), ALTO FONDALE (perchรฉ la banchina serve e perchรฉ non sposta niente e lโespansione della banchina tomba un fondale ambientalmente incerto), SPIAGGE (perchรฉ a Cala dei Frati non cโรจ mai stato un accesso pubblico, perchรฉ il problema delle spiagge รจ causato dalle incertezze governative sulle concessioni che peraltro sono poche), TRASPORTO MARITTIMO COSTIERO NELLA RADA (non รจ assimilato al TPL e costa caro quindi non รจ facilmente sovvenzionabile e comunque se hanno chi lo fa che lo presentino), ZONA UMIDA SCHIOPPARELLO LE PRADE (perchรฉ la competenza non รจ comunale ed รจ disattesa da quando รจ stato istituito il PNAT, MISURE DI TUTELA DELLA FASCIA COSTIERA (perchรฉ si ripetono, perchรฉ la zona di Tutela delle Ghiaie ha funzionato senza creare tensioni e se ne poteva istituire altre ma sono state volutamente dimenticate almeno 10 anni fa).