Da quinewselba,it
Laura Di Fazio, "ecco perchรฉ mi sono dimessa".
L'ex assessora del Comune di Capoliveri Laura Di Fazio spiega i motivi per cui ha rimesso le deleghe al sindaco Montagna.
"Alcuni giorni or sono ho rassegnato le dimissioni dalle deleghe conferitemi dall'attuale Amministrazione del Comune di Capoliveri in scadenza di mandato. Al fine di sgombrare il campo da versioni pretestuose circa le motivazioni della mia decisione fatte circolare in questi giorni, chiarisco che tale iniziativa รจ stata determinata da comportamenti incredibilmente sempre piรน contrappostivi e aggressivi nei confronti della mia persona messi in atto dal vertice dellโAmministrazione che hanno fatto venir meno lo spirito collaborativo che al contrario sarebbe stato necessario per condividere ogni scelta".
Esordisce cosรฌ l'avvocato Laura Di Fazio, ex assessora del Comune di Capoliveri, che spiega le motivazioni delle sue dimissioni e della presa di distanza dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Walter Montagna.
"La mancanza dello spirito collaborativo nei miei confronti, dovuta anche al fatto che sono Donna ed Avvocato, รจ il vero ed unico motivo che mi ha convinto a dimettermi, e ritengo giusto che voi cittadini di Capoliveri, che con il vostro voto mi avevate dato la Vostra fiducia, sappiate la veritร , depurando il campo da illazioni, messe in circolazione da chi vorrebbe utilizzare le mie scelte a fini elettorali", aggiunge Di Fazio.
"Per rispetto nei confronti dei cittadini evito di scendere nei dettagli di una vicenda politica che in piรน occasioni ha trasformato il dialogo e il confronto, da me sempre ricercato, in contrapposizione per principio. - prosegue Di Fazio - Nonostante le difficoltร riscontrate, non ho mollato, sono rimasta al mio posto a lavorare, nella convinzione ferma che il Comune di Capoliveri non meritasse le mie dimissioni e che il voto espresso dai cittadini nel 2019, dopo tante difficoltร tradottesi in battaglie giudiziarie, avesse il diritto di avere rispetto e massima considerazione: per me la politica al di lร dei significati espressi nel vocabolario significa discutere e confrontarsi per poi prendere decisioni collegialmente nellโinteresse della COMUNITAโ nel suo insieme".
"Alla fine del percorso, proprio per rendere chiaro il mio distacco da chi per partito preso evitava il doveroso confronto, ho ritenuto di dimettermi: non ero e non sono alla ricerca di poltrone, di potere che peraltro non ho mai avuto, nรฉ di soldi. - aggiunge Di Fazio - A chi verrร dopo di me ricordo che il paese di Capoliveri rappresenta una realtร importante che merita massimo rispetto e impegno nonchรฉ programmi di ampio respiro che pongano al primo posto il ruolo delle Istituzioni e del territorio. LโIsola dโElba e il Comune di Capoliveri necessitano ancora di infrastrutture di vitale importanza che non possono essere demandate alle logiche divisive di chi perora la causa del proprio feudo per fini di compiacenza nei confronti di questo o di quello a detrimento dello sviluppo della vivibilitร e della sicurezza di unโisola unica nel panorama insulare italiano per dimensioni, caratteristiche di inestimabile bellezza del territorio e dei tesori culturali dei singoli comuni da tutelare e valorizzare sempre piรน".
"Raccomando a chi verrร dopo di me di continuare a porre un'attenzione particolare alla tutela dellโambiente e alla dotazione del paese di Capoliveri di ogni struttura e servizio pubblico in grado di assicurare sempre piรน alle generazioni future la ricchezza che i nostri avi hanno creato secondo le loro possibilitร e competenze ma che ora spetta a chi governa di indirizzare ulteriormente con una visione sempre piรน avanzata che sposi senza riserve la cultura della salvaguardia delle ricchezze fondamentali dell'Isola d'Elba e del Comune di Capoliveri che sono il mare, il clima, il patrimonio naturale e culturale della nostra terra. Ringrazio i cittadini di Capoliveri per la loro vicinanza, stima e calore e tutti i dipendenti comunali che mi hanno fatto sentire a โcasa propriaโ nonostante io sia sempre stata, come ho sempre tenuto a ricordare, unโospite โtemporaneaโ", conclude Di Fazio che con questa parole sembra negare l'ipotesi circolata su una sua possibile candidatura a sindaco di Capoliveri.