Mer. Ago 27th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113506 messaggi.
Stefano Martinenghi da Campo nell'Elba pubblicato il 25 Agosto 2025 alle 19:19
IL PIANO SPIAGGIA DI FETOVAIA VA MODIFICATO PER EVITARE UN MONOPOLIO. Riproduco la nota informativa pubblicata ieri e oggi sui giornali online "Elbapress" e "Quinewselba" per i lettori di Elbareport, il cui direttore ha preferito non informare i propri lettori......ovviamente per legittima scelta editoriale. ******* La rinomata spiaggia di Fetovaia, dopo 10 anni di presenza costante nei primi 10 posti delle classifiche nazionali dei tour operator internazionali delle spiagge più belle e richieste, e' oggi sparita. Quest'estate l'unica spiaggia Elbana è stata Cavoli, al 26° posto in classifica. Sara' un caso, ma la sparizione di Fetovaia coincide con la cancellazione dei Bagni Barbatoja, i primi realizzati all'Elba nel 1961 e gli unici inseriti dal Corriere della Sera nel 2021 tra i sette piu' antichi ed esclusivi del Mediterraneo per la qualità dei servizi (con altri 2 Italiani, 2 Francesi, 1 Spagnolo, 1 Greco). Il confronto fra le due foto della spiaggia di Fetovaia nell'estate 2024 con i Bagni Barbatoja (foto sopra, ombrelloni di stuoia vegetale a sinistra, con alle spalle cabine e ristorante bistrot in legno e bambù; sulla destra lo stabilimento concorrente) e questa estate 2025 con il solo stabilimento concorrente, fa comprendere la differenza. IMG-20250823-WA0007.jpg 1000064847.jpg Ho già spiegato in precedente intervento che la scorsa Pasqua abbiamo dovuto smontare lo stabilimento balneare per l'accusa del Comune di Campo nell'Elba, avallata dai giudici amministrativi, di abusi edilizi:, costituiti da pergolati in legno smontabili ombreggiati dalla vigna di ansonica e da cannicciato, privi di fondamenta, pareti e copertura; abusi al contrario dichiarati inesistenti tre volte dal Genio Civile: in CTU, in Autorizzazione Idraulica e in sede penale, invano. Dunque motivo della decadenza delle concessioni per stabilimento balneare dichiarata dal Comune, ma la vicenda e' ancora al vaglio della magistratura penale, amministrativa e civile. Pendente l'esito di tali procedimenti, il Comune ha adottato il nuovo piano spiagge, che invece di realizzare l'incremento dei servizi turistici promesso con deliberazione di Giunta n. 9 del 11.1.2023 - che in premessa dichiara di che la propria causa consiste nell'aumentare l'offerta turistica e i servizi - ha immotivatamente previsto l'eliminazione delle concessioni per stabilimento balneare e ormeggio pedalò concorrenti dell'unico stabilimento balneare rimasto, consegnando esso il monopolio di fatto nella ristorazione e noleggio pedalò. Non solo. Ha anche previsto a favore di esso senza bando il raddoppio della concessione da mq. 771 a mq. 1.400 e lo spostamento di essa verso l'area in precedenza concessa ai Bagni Barbatoja, così da impedirvi l'ubicazione di un secondo stabilimento balneare. Tirando le somme, il piano spiaggia ha ridotto da 2 a 1 i noleggi pedalò e da 2 a 1 gli stabilimenti balneari (- 100 ombrelloni), per compensare la perdita del quale ha previsto un nuovo punto blu da 25 ombrelloni con chioschetto bar. Con tale previsione ha creato un deficit nell'offerta di pedalò (da 12 a 6), di ombrelloni (da 100 a 25 = - 75 ) e di ristorazione (da 2 a 1), perchè l'unico stabilimento balneare rimasto ha un bar self service di antica data dove il turista si mette in coda (quest'anno assai lunga) con il vassoio in mano. Quando ai Bagni Barbatoja era abituato ad essere servito all'ombrellone dal personale (21 addetti) per l'aperitivo, il pranzo e la cena sulla battigia; quest'ultima illuminata dalla luna e da lanterne solari sui tavoli. Non occorre essere degli economisti per intuire che dimezzando quantità e qualità dei servizi il turista con maggiore capacità di spesa non torna, a favore di un turismo con minore capacità di spesa con al seguito borse termiche e ombrellino. Non c'è nulla di male, anzi, i fautori delle spiagge gratis alla Mario Tozzi (ex presidente del Parco) a vedere la fotografia di Fetovaia quest'estate esulteranno. Però poi non stupiamoci se il turismo all'Elba ogni anno cala di livello e di presenze, con danno per gli operatori turistici ed il benessere generale Elbano. Per questi (e altri) motivi, abbiamo depositato le nostre "Osservazioni al Piano Spiagge" all'attenzione del Comune e per conoscenza del Prefetto di Livorno dott. Dionisi e del Vice Prefetto di stanza all'Elba dott. Parascandola, chiedendo una revisione delle previsioni del Piano di Utilizzo degli Arenili (P.U.A.) adottato, al fine di mantenere a Fetovaia due stabilimenti balneari in sana concorrenza a beneficio del turismo e di tutti gli operatori di Fetovaia nei siti storicamente occupati da oltre mezzo secolo, e di evitarci di impugnarlo in caso di approvazione senza le modifiche richieste. Stefano Martinenghi socio Barbatoja 1961 srl
... Toggle this metabox.
Giuseppe Tuzza da Portoferraio pubblicato il 25 Agosto 2025 alle 16:23
Faccio mie le giuste lamentele degli abitanti della zona Carburo di Portoferraio e ne condivido le riflessioni fino ad aver pensato di vendere i loro appartamenti. Ciò dopo varie inutili e costose ristrutturazioni, senza mettere in conto i disagi sofferti, lo sgombero delle suppellettili rese inutilizzabili, le notti insonni in attesa del futuro allagamento e per finire la ricerca di un alternativa dove vivere nei giorni successivi. In sintesi l’idea, sempre più convincente, di essere costretti a mettere sul mercato la propria abitazione. A quale prezzo? Sicuramente non a prezzo di mercato. Dalla beffa al danno economico subito. La ricerca della responsabilità non è cosa di mia competenza. Ma qualcosa deve pur essere successo perché tutto questo sia accaduto: progetti sbagliati? Canali di scarico ostruiti? Pompe di sollevamento acque e fango inadeguate? Non so! Certamente a monte c’è stato un fallo! L’arch. Claudio De Santi, Vice Sindaco di questa Città ha asserito, più volte, che le pompe istallate, avrebbero potuto risolvere soltanto il 10% della quantità di acqua e fango accumulatesi. Cioè, quasi niente! Tutta Portoferraio rimane, purtroppo, in attesa della prossima alluvione, che sembrerebbe prossima, secondo le ultime previsioni, e che considerato il cambiamento climatico, i fenomeni alluvionali diventano sempre più probabili e più volte all’anno.
... Toggle this metabox.
Walter Colombo da Portoferraio pubblicato il 24 Agosto 2025 alle 10:01
Per ELBANO Sono d'accordo anch'io che in giornate come queste sia corretto sospendere il PARTI PRIMA, ma per noi isolani rappresenta una ottima opportunità, principalmente nei mesi non estivi e per la tratta Piombino-Portoferraio. In relazione al numero delle partenze.ed alle incognite dei percorsi stradali per le quali molto spesso ci sentiamo obbligati a fare i biglietti per corse successive a quelle preventivate per non rischiare di restare in continente.
... Toggle this metabox.
Per Marciana Marina pubblicato il 24 Agosto 2025 alle 2:48
Per Luchino, 9 agosto. Prima di lanciarsi in giudizi sommari su un blog, magari sarebbe opportuno leggere bene, informarsi e soprattutto avere il coraggio di firmarsi. Ma capiamo: quando si scrivono banalità e si cerca di spostare l’attenzione dai problemi reali, è più comodo nascondersi dietro un soprannome. Il signor – anzi, la signora – “Luchino”, che commenta come se la sua ironia potesse mascherare una certa ignoranza di base, non sembra nemmeno aver letto ciò di cui parla. Nessuno ha criticato il passaggio delle barche: quella strada – via Aldo Moro, il Renaio per chi a Marciana Marina ci vive davvero – è l’unica via storicamente utilizzata per portare le imbarcazioni dai cantieri al mare. È sempre stato così, senza ostacoli, per consentire il transito in sicurezza anche delle barche a vela. Quella via serve la nautica. E lo sanno bene anche al CVMM, visto che Luchino arriva perfino ad accusare – senza senso – gli operatori del circolo impegnati quel giorno, citando a sproposito perfino il Codice della Strada. A proposito poi di quel “viale alberato” tanto poeticamente difeso nel blog, una precisazione è doverosa: nessuno ha chiesto di abbattere nulla. Si trattava semplicemente di effettuare, come ogni anno, una potatura stagionale dei rami più invadenti – operazione ordinaria e pianificabile, da fare tra la tarda primavera e l’inizio dell’estate, proprio per garantire la doppia funzione di quella via: ombreggiare i pedoni e permettere il passaggio delle imbarcazioni. Di cosa sta parlando, quindi, la signora? Chi ironizza sul passaggio di una barca a vela, paragonandola a una bici, o pensa che si possa “disalberare” un’imbarcazione per aggirare una potatura mancata, dimostra di non avere né competenza né serietà. Servono gru, tecnici, tempo e soldi. Non è un’operazione di routine, e di certo non si fa per evitare un ramo che non è stato tagliato in tempo. La vera questione – l’unica che abbiamo segnalato – è che l’amministrazione si è fatta trovare impreparata. Un intervento d’urgenza in piena stagione turistica è la dimostrazione di una mancanza di pianificazione. Tutto il resto sono chiacchiere, scuse, e tentativi maldestri di distogliere l’attenzione. E se davvero qualcuno pensa che amministrare significhi semplicemente asfaltare un campo sterrato e chiamarlo parcheggio, allora si spiega benissimo sia l’anonimato scelto, sia la povertà della sua visione a lungo termine. Se quello è “fare tanto”, capiamo perfettamente perché certi commenti trovino spazio solo nei blog, e mai nei luoghi dove si prendono decisioni vere. Invece di fare cabaret digitale, chi ha qualcosa da dire si presenti, firmi ciò che scrive e si assuma la responsabilità delle proprie parole. È il minimo. La comunità merita un confronto pubblico, onesto e serio. Non chiacchiere codarde infarcite di battutine e slogan da social. Altrimenti, passa per una bambina, Luchino. E concludiamo con un fatto semplice: le cose fatte, come dice lei, potranno anche essere numerose. Ma lungimiranti, strutturali, che lasciano un segno, che guardino avanti? Ahinoi, nessuna.
... Toggle this metabox.
Un cittadino per giunta elettore pubblicato il 23 Agosto 2025 alle 21:20
Da cittadino,di periferia,chiedo al sindaco e alla giunta di non abbandonare la periferia in questo modo non c'è lo meritiamo,si attivi la cosimo dei medici, per fare ripulire via Aldo Moro in loc val di denari i marciapiedi non più praticabili per i pedoni,ripulire le griglie sulla strada non si può stare sempre in ansia quando piove poiche la strada diventa un torrente.attivatevi dateci il decoro che ci meritiamo ..basta un paio di ore di lavoro per ridarci una strada decorosa .
... Toggle this metabox.
Un cittadino per giunta elettore pubblicato il 23 Agosto 2025 alle 19:55
Da cittadino segnalo su questo social per ASA ,che da più di un mese c'è una perdita in loc.val di denari altezza via Aldo moro,davanti alle case popolari,ho chiamato due volte ASA ,ma la risposta è stata che verranno e hanno troppi interventi dia fare..segnalo questa perdita poiché si attivi anche il sindaco e la polizia municipale ,,la perdita ormai da mesi bagna la strada ed è pericolosa per la viabilità. E io. Pago ...acqua per tutti ..
... Toggle this metabox.
Claudia da Capoliveri pubblicato il 23 Agosto 2025 alle 16:42
Buonasera sono di Capoliveri e per la prima volta scrivo qualcosa qui! Ok organizzare moltissimi eventi durante l’estate ma per i residenti durante l’inverno perché nessuno fa niente! Forse è l’unico paese dove manca un parco giochi per bambini! Hanno investito molti soldi per il campo sportivo ok, bellissima iniziativa, ma non esiste solo il calcio! Ci sono bambini e ragazzi che durante l’ inverno non sanno cosa fare se non andare in piazza. Non c‘è un centro ludico, una libreria, zero!! Io avevo provato a proporre qualcosa ma probabilmente visto che ci sarebbero solo uscite economiche e nessuna entrata a nessuno e’ interessato!
... Toggle this metabox.
Viale Einaudi torna a doppio senso da Portoferraio pubblicato il 23 Agosto 2025 alle 15:42
Come già comunicato in varie occasioni, l’Amministrazione Comunale di Portoferraio ha deciso di modificare la viabilità di Viale Einaudi, con l’istituzione di doppio senso di circolazione e la conseguente limitazione al traffico per alcune categorie di veicoli in direzione di marcia da Via Ex Provinciale per l’Enfola a Via della Consumella. L’ordinanza, firmata dal Comandante della Polizia Municipale Cosimo Calderaro, ripristina una situazione che era stata modificata dalla precedente Amministrazione Comunale e che fu oggetto nel 2021 di una raccolta di firme fatta dall’allora consigliere di minoranza Fornino e sottoscritta da 1350 persone contro quel provvedimento. In particolare, con l’ordinanza si dispone il ripristino del doppio senso di circolazione in Viale Einaudi, dal bivio con la strada della Consumella fino al bivio la Ex S.P. per l’Enfola, con le seguenti limitazioni: • divieto di fermata e sosta, con rimozione forzata, su ambo i lati della sede stradale; • istituzione di limite di velocità a 20 km/h nel tratto tra l’incrocio con Via De Fisson e l’incrocio con Via Enrico De Nicola; • divieto di transito nel senso di marcia Ex S.P. dell’Enfola – incrocio Via della Consumella agli autobus, agli autocarri con massa superiore ai 3,5 t. e a veicoli con d’ingombro superiore a mt. 2,15. Gli stessi potranno percorrere comunque il tratto interessato in direzione Viale De Gasperi – incrocio con Via S.P. dell’Enfola. “Abbiamo valutato attentamente tutte le varie situazioni – commenta l’assessore Roberto Manzi – cercando di rimettere ogni cosa al posto giusto e di creare le condizioni più favorevoli per mettere in atto la nuova viabilità. Ringrazio la Polizia Municipale e tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione del ripristino del doppio senso di marcia, che sicuramente darà i suoi effetti positivi per il traffico cittadino già dalla sua prima applicazione”. L’ordinanza entrerà in vigore, con l’attuazione della nuova situazione di viabilità, alle 8 di lunedì 25 agosto 2025.
... Toggle this metabox.
Fabio pubblicato il 23 Agosto 2025 alle 12:55
Giornata da bollino rosso, Portoferraio sotto assedio, direi ottima organizzazione, presenza di forze dell'ordine ad ogni rotonda. Direi che siamo passati da chi improvvisava a chi organizza e pianifica. Voto 8 al comune
... Toggle this metabox.
Partenze e arrivi a Portoferraio Ragioniamoci da Portoferraio pubblicato il 22 Agosto 2025 alle 13:25
Come viene ,giustamente dato l'avviso ,domani si movimentano 9.000 auto mezzi. Detto ciò se le mettiamo in fila occupano 36 Kilometri naturalmente per difetto. Necessitano , oltremodo di 72.900 metri quadri di spazio sosta, sempre per difetto Ora, fatte salve, salve tutte le disposizioni messe in atto per gestire al meglio la faccenda appare lampante che il porto non é in grado di assorbire un movimento del genere. Credo che sia giunta l'ora di avviare un tavolo di concertazione al fine di mettere in atto le soluzioni necessarie. Sicuramente non é un compito di facile risoluzione ma se mai si comincia non si arriva mai alla soluzione e il problema continuerà all'infinito.
... Toggle this metabox.
Elbano da Portoferraio pubblicato il 22 Agosto 2025 alle 9:19
FORMULA PARTI PRIMA... Finalmente gli amministratori di Portoferraio, hanno capito che la formula "parti prima" delle 2 monopoliste del canale, creano caos sulle strade per il porto e sulle banchine. Speriamo riescano ad evitare il caos. Anche le società di navigazione, dovrebbero inviare SMS ai clienti, invitandoli a presentarsi all'orario di partenza e non prima
... Toggle this metabox.
“Voci di passaggio” Piccoli dialoghi tra il dentro e il fuori pubblicato il 21 Agosto 2025 alle 13:28
Da Elbapress.it Uno spazio semplice, accogliente, per aprire un piccolo dialogo. Due sedute, un tavolino, una località di mare. Un momento di ascolto leggero e intenso. In questi giorni e fino alla fine di agosto girando per i paesi dell’Elba può capitare di incontrare Davide Pesce, seduto in una poltrona con davanti un tavolino, dei libri, una pianta e un’altra poltrona posta di fronte. Si tratta di un esperimento sociale, cioè offrire esperienze brevi ma di grande contatto ispirate al counseling e alla gestione della vita quotidiana o semplicemente dei propri pensieri. Rendendo l’ascolto, il contatto e la connessione accessibili anche in vacanza. L’esperimento vuole offrire uno spunto di riflessione, una chiave di lettura e un esercizio su noi stessi portando un tema personale o anche solo un emozione del momento. “La scelta dell’Elba è dovuta al territorio che si presta a questo tipo di attività itinerante, è un luogo accogliente e sicuro e infine anche per il legame con i titolari dell’agenzia Live srl (editori di questo giornale) che hanno sposato questo tipo di iniziativa”. Se vi capita d’incontrarlo, fermatevi un attimo, vi ascolterà volentieri.
... Toggle this metabox.
Natalini Elba Point valuta nuove posizioni lavorative pubblicato il 21 Agosto 2025 alle 13:24
Natalini Elba Point Srl, azienda operante all’Elba nel campo della sicurezza antincendio, sta ricercando una figura da inserire in azienda che ricopra un ruolo amministrativo e che abbia determinate qualità, tra le quali etica sul lavoro, atteggiamento proattivo nei confronti del cambiamento e una particolare precisione operativa. Il profilo in questione, successivamente aver superato positivamente un iniziale periodo di prova, sarà inquadrato in azienda con un contratto part-time tra le 20 e le 36 ore settimanali. Responsabilità/Principali mansioni – collaboratore amministrativo: Revisionare, elaborare e gestire documenti amministrativi e contabili (contratti, fatture, etc.) Monitorare i pagamenti e gli incassi Interfacciarsi quotidianamente con i clienti, potenziali clienti e fornitori Accoglienza alla clientela e vendita al dettaglio di prodotti antincendio o affini Organizzare i file e documenti in base alle procedure aziendali Fornire supporto ad hoc al reparto commerciale e manutentivo Altre attività affini alla sfera amministrativa e documentale Requisiti collaboratore amministrativo: Diploma di scuola superiore (preferibilmente ragioneria) Buone capacità interpersonali, di servizio al cliente e di comunicazione Capacità di lavorare in multitasking Conoscenza del pacchetto Microsoft Office Laurea triennale o magistrale è un plus rilevante Conoscenza di base della normativa antincendio e sicurezza sul lavoro è un plus rilevante Esperienza lavorativa nel ruolo è un plus Data prevista per inizio periodo di prova retribuito: 01/10/2025 POSIZIONE LAVORATIVA APERTA 2 – Tecnico manutentore su dotazioni antincendio Natalini Elba Point Srl, azienda operante all’Elba nel campo della sicurezza antincendio, sta ricercando un Tecnico/a di manutenzione su dotazioni e impianti speciali antincendio. Il candidato ideale ha un diploma tecnico e comprovata esperienza nella manutenzione di impianti. Il profilo in questione, successivamente aver superato positivamente un iniziale periodo di prova, sarà inquadrato in azienda con un contratto part-time tra le 20 e le 36 ore settimanali. Responsabilità/Principali mansioni:- Manutenzionare ordinaria a norma di legge di presidi antincendio – Effettuare test e collaudi per garantire il corretto funzionamento degli impianti – Risolvere problemi tecnici e diagnosticare eventuali guasti – Collaborare con il reparto commerciale e amministrativo per portare a termine le commesse entro le tempistiche concordate – Effettuare interventi di manutenzione straordinaria, in sede aziendale e presso il cliente – Redigere report tecnici e documentazione relativa agli interventi effettuati Requisiti collaboratore Tecnico manutentore: – Diploma tecnico o equivalente – Esperienza comprovata minima in settori manutentivi o affini – Conoscenza di base delle normative di sicurezza e antincendio – Preferibile possesso di attestati inerenti la sicurezza, come formazione addetto antincendio, DPI 3° categoria e corso PES PAV PEI – Capacità di leggere e interpretare progetti e planimetrie non complessi – Buone capacità di problem solving e attenzione ai dettagli. – Ottime capacità organizzative e relazionali Data prevista per inizio periodo di prova retribuito: 01/10/2025 Inoltrare le proprie candidature con CV aggiornato al seguente indirizzo mail: natalinielbapoint@gmail.com Sito aziendale: http://www.antincendionatalini.com
... Toggle this metabox.
Daniele il sardo pubblicato il 21 Agosto 2025 alle 13:22
Partecipo al forum. Se mi accettate sono una civetta dell'isola posso segnalare fatti e misfatti con prove documentate. Niente di eccezionale ma segnalazioni che possono aiutare a sistemare un po di cose . Chiedo di potere essere accettato dai navigatori di Camminando
... Toggle this metabox.
Paolo Patretti pubblicato il 20 Agosto 2025 alle 10:05
Buongiorno,😉, leggo ora l'interrogazione di bene comune. Il gruppo di minoranza ha presentato una interrogazione ponendo dubbi sulla procedura amministrativa utilizzata per l'individuazione degli sponsor. Vorrei suggerire ai componenti alcune idee per le prossime interrogazioni, eccole- 😱 perchè e come il sindaco Nocentini e la giunta durante le riunioni mangiano degli snack marchiati Conad e non fanno una gara per l'acquisto individuando Eurospin e Coop come possibili partecipanti, Perchè il sindaco usa carta igienica tre veli e non mono velo. dovrebbe secondo me indire una gara d'appalto sui portali dedicati. Chiedete per favore di sapere se quando sale le scale del comune lo fa con scarpe a suola dura o morbida per il consumo eccessivo dei marmi delle scale infine e così arriviamo a dicembre se è stata indetta una gara d'appalto per l'uso dei saponi nei bagni del palazzo comunale. Grazie se vorrete acoltarmi 😱
... Toggle this metabox.
Francesco pubblicato il 19 Agosto 2025 alle 15:34
Poco più di un anno di Nocentini sindaco, si è insediato in modo garbato e senza fare grossi proclami ha cercato di mettere in ordine i cocci di un comune in forte crisi. Sono sicuro che stia riuscendo a trovare la quadra economica e che da qui a fine mandato dimostrerà a tutti il proprio valore e le proprie capacità. In una cosa però è già riuscito benissimo, sta mandando al manicomio le opposizioni, sopratutto i nostalgici zini & C, nei prossimi 4 anni ne vedremo delle belle.
... Toggle this metabox.
Tricarico da Capoliveri pubblicato il 19 Agosto 2025 alle 14:35
Ma sentite un po', sta storia del sudiciume davanti al 64 come mai viene fuori solo ora? Con Zini tuttapposto? Forse perché ora che c' è Nocentini le soluzioni si trovano? Chiedo per un amico (il solito, quello furbo del PD che sa tutto lui). P.s.: cari saluti a Paolo Patretti, ben tornato!
... Toggle this metabox.
Caos a Viale Einaudi da Portoferraio pubblicato il 19 Agosto 2025 alle 12:39
Nella mattinata di oggi sono stati collocati altri cartelli di nuova segnaletica ,ma sono stati tolti i cartelli del vecchio transito . Risultato confusione al transito e alla sosta. Ma prima di togliere i cartelli del senso unico non si poteva aspettare un attimo. Ma i Vigili Urbani ??????
... Toggle this metabox.
Paolo Patretti pubblicato il 19 Agosto 2025 alle 10:03
Qualcuno sembra non abbia capito che il Sindaco Nocentini sta cambiando l’idea stantia di un Paese abbandonato a se stesso. L’idea prevalente è quella di un Sindaco del capoluogo dell’Elba, che dovrebbe assurgere a Paese Guida per l’importanza che ha rappresentato nella storia dei secoli, per le infrastrutture, per i Musei, per la Continuità Territoriale e quant’altro. Il Sindaco di cui trattasi è un ex Imprenditore, guarda avanti, guarda oltre, la sua storia insegna, guarda oltre il limite classico che si è fermato stabilmente molto prima dell’orizzonte. Da qui la Ruota panoramica, i Droni non sono altro che esempi. A proposito mi viene da dire a coloro concittadini o turisti che hanno sentito di manifestare il dissenso sugli sponsor: “ Avete mai pensato che anche questa idea è il simbolo di una assoluta novità e che il pubblico-privato è una caratteristica di molti Comuni? iniziative Pubbliche tramite tanti sponsor, come ad esempio aiuole o giardini curati dal Privato rappresenterebbero non soltanto una Città migliore ma un altro simbolo di iniziative mai pensate e di progresso, il tutto a beneficio delle Casse Comunali e dei Cittadini residenti.
... Toggle this metabox.
CAMPO MINATO pubblicato il 18 Agosto 2025 alle 14:53
Ai Campesi é rimasta l’unica festa che più li rappresenta: La Festa dei SOMARI 😂
... Toggle this metabox.